Conosciuta da tutti per i grandi prodotti in campo monitor e registrazione video, Atomos ha rivelato di aver sviluppato un nuovo sensore 8K per le videocamere cinematografiche. Ecco tutto quello che sappiamo.
Atomos sensore 8K: lo sviluppo
“Stiamo esplorando le opportunità per commercializzare il suo IP unico e siamo in discussione con diversi produttori di fotocamere e videocamere”. Queste le parole di Atomos nel rivelare lo sviluppo di un nuovo sensore 8K destinato all’utilizzo cinematografico. Conosciuta da tutti noi che viviamo il mondo del videomaking per i suoi monitor di altissima qualità che integrano soluzioni di registrazione video per avere la massima qualità possibile, l’azienda si è lanciata in questo ambito senza però rivelare troppo: infatti, non sono state rilasciate le specifiche tecniche del nuovo sensore, risultato dell’acquisizione da parte della nota azienda di un’altra società chiamata Grass Valley. “Il team tecnico di Grass Valley è stato la forza trainante dello sviluppo di questo sensore video all’avanguardia”, ha dichiarato Atomos.
Atomos non è l’unica ad aver sviluppato un sensore 8K, una qualità che ancora oggi ci può sembrare esagerata in tantissimi contesti ma che potrebbe rivelarsi utile in certe circostanze e in situazioni in cui andare a ritagliare l’immagine per avere più riprese in una. Anche la stabilizzazione e la post produzione guadagnano dall’elevata qualità, ma oggi è ancora lontano il giorno in cui diventerà uno standard presente nelle case dei consumatori. Nonostante questo, fa piacere vedere un altro brand lanciarsi nella produzione di sensori di questo tipo perché permetterà di avere sempre più scelta.
Atomos sensore 8K: conclusioni
Un nuovo sensore pronto per fare il suo nelle produzioni cinematografiche, una nuova azienda lanciata in questo settore. Ci fa assolutamente piacere sapere di questo sviluppo da parte di Atomos e siamo molto curiosi di scoprire come e quando verrà utilizzato. Voi cosa ne pensate?