• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
lunedì 27 Giugno 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fotografo realizza un autoritratto con l’aurora ed effetti di luce, ottenendo un risultato incredibile

Ecco come Alexandre Correia è riuscito ad ottenere questa fantasiosa fotografia

Luca Dondossola di Luca Dondossola
17 Marzo 2022
2 minuti di lettura
Home Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Uno scatto che sembra quasi uscito da un film della Marvel, o da una produzione fantascientifica che ci mostra l’arrivo di una forza extraterrestre sul nostro pianeta: Alexandre Correia è riuscito a immortalare, tramite un autoritratto, l’aurora boreale e i pilastri di luce che si innalzano al cielo, ottenendo un risultato davvero fantasioso. Ecco come ci è riuscito.

Aurora boreale Alexandre Correia: la tecnica

Durante il viaggio in Norvegia, mentre si trovava vicino a Kautokeino la notte dell’8 febbraio, il fotografo brasiliano Alexandre Correia è riuscito a realizzare un autoritratto davvero unico che lo immortala davanti all’aurora boreale, con pilastri di luce calda simili a scie luminose che sembrano innalzarsi al cielo. Un’immagine davvero ben riuscita, dalla composizione fotografica decisamente bilanciata, che ci fa assaporare un’atmosfera quasi fantascientifica, tipica dei film che sbancano il botteghino.

Aurora boreale Alexandre Correia

Kautokeino è tra le città più fredde della Norvegia, con la temperatura media annuale che permette di ammirare lo splendido fenomeno naturale. Quella notte, ricorda il fotografo, la temperatura era scesa a -37° C. Nonostante questo non si è tirato indietro: si è posizionato davanti alla macchina fotografica, ha innalzato le braccia verso il cielo e ha scattato una singola foto con un obiettivo 14mm a f/1.8 e 8OO ISO.

“Un paio di ore prima del buio completo ho deciso di indossare dei vestiti più pesanti e uscire, ovviamente per evitare il congelamento. La maggior parte delle volte scattavo foto guardando da un lato perché le luci erano più forti, ma poi, sulla via del ritorno, ho notato che le luci della città si modellavano come pilastri di luce e ho capito che avrei potuto realizzare una bella fotografia. Era come un film Marvel, o qualcosa inerente gli dei nordici” – Alexandre Correia.

Aurora boreale Alexandre Correia: la scienza

Per chi non lo sapesse, le aurore boreali si formano nel cielo notturno quando il vento solare, ossia le particelle cariche espulse dalla corona solare, entrano in contatto con la magnetosfera terrestre. Questo provoca l’emissione di fotoni e lo spettacolo conseguente di luci può avere colori e intensità differenti in base a determinati fattori.

Ti potrebbe interessareanche

Samsung ViewFinity S8

Samsung ViewFinity S8: il nuovo monitor pensato per i creativi

24 Giugno 2022
927
Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2

Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2: ecco il modello di nuova generazione

23 Giugno 2022
779
FotoLeggendo 2022

FotoLeggendo 2022: a Roma la XV edizione del festival fotografico, dal 24 giugno al 20 luglio

21 Giugno 2022
514
Adobe Lightroom aggiornamento giugno 2022

Adobe Lightroom ora supporta l’editing video: è davvero una funzione utile?

21 Giugno 2022
574
Carica altro
Aurora boreale Alexandre Correia
Illustrazione che mostra come si formano i pilastri di luce nel cielo notturno

Per quanto concerne i pilastri di luce, invece, si formano quando la luce proveniente da varie fonti viene riflessa dai cristalli di ghiaccio presenti in aria. Questi fasci di luce si estendono sopra e sotto le sorgenti luminose, e possono espandersi per un bel po’, arrivando ad essere ammirati anche da grandi distanze.

Sembra proprio che, quella notte dell’8 febbraio, il vento solare, la luce, i cristalli e le particelle si siano messe d’accordo per far ottenere ad Alexandre Correia una grande fotografia. Noi vi consigliamo di leggere le nostre dettagliate guide sull’autoritratto e la fotografia notturna.

Fonte: PetaPixel

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti e reportage. Amo viaggiare, visitare posti nuovi e conoscere persone, anche se spesso poi me ne pento. Mi piace anche fare street photography e, normalmente, finisco per essere menato o rincorso: fortuna che sono abbastanza veloce. Cerco sempre di raccontarmi tramite quello che faccio e vedo la fotografia come la forma d'espressione più grande del nostro tempo. Sembro serio, ma in realtà non lo sono per niente... forse questo non dovevo dirlo.

Articoli correlati

Samsung ViewFinity S8
News Fotografia

Samsung ViewFinity S8: il nuovo monitor pensato per i creativi

24 Giugno 2022
172
Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2
Fotografia

Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2: ecco il modello di nuova generazione

23 Giugno 2022
293
FotoLeggendo 2022
Eventi

FotoLeggendo 2022: a Roma la XV edizione del festival fotografico, dal 24 giugno al 20 luglio

21 Giugno 2022
274
Adobe Lightroom aggiornamento giugno 2022
Adobe

Adobe Lightroom ora supporta l’editing video: è davvero una funzione utile?

21 Giugno 2022
164
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

The Terminal List recensione

The Terminal List: la recensione completa della serie tv

27 Giugno 2022
Ghiaccio Sky

Ghiaccio, il film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis, domenica 26 giugno su Sky Cinema

24 Giugno 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

adobe stock foto gratis

Adobe Stock si arricchisce con una raccolta gratuita di quasi 70.000 foto ed illustrazioni

16 Ottobre 2020
163
Oscar 2020 miglior fotografia

Oscar 2020: Miglior fotografia al film di guerra “1917”

10 Febbraio 2020
923

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento