Trovarsi lassù, in orbita sopra il nostro bellissimo pianeta, e poter ammirare alcuni dei fenomeni naturali più belli: l’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale ha realizzato incredibili foto delle aurore terrestri dallo spazio, condividendo con noi l’unicità di quei momenti. Andiamo a vedere gli incredibili scatti.
Aurore foto dallo spazio: un fenomeno incredibile
Tra i tanti fenomeni che si verificano sul nostro pianeta, le aurore sono qualcosa di unico, mistico, ammaliante e, per certi versi, spaventoso. Riescono a tenerti con gli occhi incollati su di loro, a farti innamorare ma anche tremare davanti tanta bellezza e maestosità. Ammirarle dalla Terra è incredibile, ma dallo spazio come deve essere? Ce lo racconta l’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale che recentemente ha condiviso incredibili foto delle aurore viste dallo spazio.
Le aurore compaiono quando le particelle delle tempeste solari interagiscono con i gas nell’atmosfera terrestre, creando colori unici spesso contraddistinti da uno smeraldo di incredibile bellezza. I posti migliori dove vederle sono l’estremo sud della Tasmania, della Nuova Zelanda e, ovviamente, il Circolo Polare Artico nell’emisfero settentrionale. Gli scatti realizzati alle aurore dai membri della Stazione Spaziale Internazionale sono stati realizzati mentre orbitavano in diversi punti: sopra il Kazakistan, in orbita a 263 miglia sopra la Romania, in Russia. Diverse angolazioni che hanno permesso di immortalare il fenomeno in tutta la sua imponenza, con un vantaggio: stando a circa 51,6 gradi sopra l’equatore, i colori vengono recepiti in modo leggermente diverso. Per i più puntigliosi e attenti all’attrezzatura, le foto dallo spazio delle aurore sono state realizzate con una Nikon D5, principalmente a due lunghezze focali: 58mm e 85mm.
Aurore foto dallo spazio: conclusioni
Un fenomeno che, ancora oggi, ci lascia ammaliati e col fiato sospeso. Il documentario che vi abbiamo allegato a inizio articolo, pubblicato sul canale Youtube della NASA, mostra la Stazione Spaziale Internazionale catturare le aurore e sottolinea la differenza tra godersi quelle meraviglie dallo spazio o dal suolo terrestre.