L‘apertura è fissata per questa sera alle 18.30 e rimarrà fruibile al pubblico con ingresso libero fino al 29 gennaio: Auschwitz è la mostra di Gaetano Mendola per il Giorno della Memoria presso Archivio Foto Gori di Grosseto. Ecco tutti i dettagli.
Auschwitz Gaetano Mendola: la mostra per ricordare
Vorrei aprire l’articolo in modo diverso dal solito e da come solitamente trattiamo le mostre fotografiche, perché penso che sia necessario dire una cosa: la fotografia è uno strumento potentissimo che, nel corso delle decadi, ha raccontato e rivelato il mondo. La fotografia è un linguaggio che ha una dote unica nel suo genere, ossia l’essere universale. Questo la rende potente e, in molti casi, pericolosa. Oggi è una giornata importantissima perché è il Giorno della Memoria, ricorrenza che ci ricorda come gli errori del passato pesino ancora sulle nostre spalle nella speranza che il ricordo del male fatto ci permetta di non rifarli. La fotografia, in questo senso, è uno strumento potentissimo per mostrare e narrare quanto accaduto in quegli anni di terrore e oscurità, perché veritiera e, spesso, difficile da digerire.
Questa premessa era fondamentale per parlarvi di Auschwitz, mostra fotografica di Gaetano Mendola dal titolo emblematico che verrà inaugurata questa sera alle 18.30 presso Archivio Foto Gori di Grosseto e rimarrà visitabile al pubblico (ad ingresso libero) fino al 29 gennaio 2023. Un progetto composto unicamente da immagini realizzate nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, in cui il punto di vista autoriale del fotografo emerge in modo intimo e naturale. Un cammino che ci accompagna dentro quell’abisso che non va dimenticato ma ricordato non solo oggi, durante il Giorno della Memoria, ma durante tutti i giorni della nostra vita perché la Memoria è il futuro dell’umanità. E la fotografia, che rimane uno strumento e non può elevarsi ad altro in molti contesti, deve essere il mezzo tramite il quale tramandarla.
Auschwitz Gaetano Mendola: conclusioni
Vi invitiamo quindi a visitare la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto. Per non dimenticare. Mai.