Autel ha appena annunciato EVO Nano e EVO Lite Series e punta a sfidare DJI Mini 2. Il mercato dei droni sotto ai 250g si allarga con l’ingresso in gioco dell’azienda americana. Vediamo insieme le principali caratteristiche dei nuovi arrivati.
Autel EVO Nano e EVO Lite: DJI ha degli sfidanti
L’azienda americana specializzata nella produzione di droni si è già fatta una certa reputazione con il suo drone EVO 2. Nel catalogo di Autel mancava però un prodotto di questo genere, un prodotto sotto i 250g, che quindi non richiede il conseguimento del patentino e che possa competere con il primato di DJI Mini2.
EVO Nano
Il primo dei prodotti lanciati e sicuramente il più basico. Monta un sensore da 1/2″ CMOS che permette foto fino a 48 megapixel e video 4K HDR a 30 fps stabilizzati grazie ad un gimbal meccanico a tre assi. L’autonomia di volo dichiarata è di 28 minuti e, se confermata, è assolutamente in linea con i migliori droni del settore. Ci saranno ben quattro colori disponibili: Deep Space Gray, Arctic White, Blazing Red e Autel Orange.
EVO Nano+
Questo è il fratello maggiore, anche se sempre sotto i 250g. La differenza principale è la presenza dei sensori per il rilevamento degli ostacoli in tre direzioni: frontale, posteriore e inferiore. Presenta un sensore da 1/1.28″ CMOS che permette di scattare foto fino a 50 megapixel e video 4K HDR 30 fps. Esaminando le parti più tecniche troviamo un filtro di colore RYYB che con un’apertura f/1.9 assicura una buona riduzione del rumore e una migliore qualità delle immagini scattate in condizioni di scarsa luminosità. Il sistema di autofocus PDAF + CDAF assicura un tracking degli oggetti in movimento molto preciso e la tecnologia HDR permette di gestire gli scatti al meglio in ogni condizione di luce. La durata della batteria dichiarata è di 30 minuti e sarà disponibile in quattro diverse colorazioni come il fratello minore.
EVO Lite
È il primo drone con una stabilizzazione meccanica a quattro assi che permette anche di registrare video o scattare foto in verticale. Monta un sensore da 1/1.28″ CMOS, probabilmente lo stesso che troviamo su EVO Nano+ e che ci permette di scattare foto a 50 megapixel e video 4K HDR a 30 fps. Anche in questo caso ritroviamo il filtro RYYB e il sistema di messa a fuoco PDAF + CDAF. A primo impatto sembra semplicemente un EVO Nano+ con una batteria maggiore che arriva fino a 40 minuti di autonomia. Sarà disponibile solo in tre colorazioni: Deep Space Gray, Arctic White e Autel Orange.
EVO Lite+
Questo è di certo il più potente dei nuovi prodotti presentati. Il sensore da 1″ CMOS assicura ottime riprese anche con scarsa luce. A differenza degli altri nuovi arrivati troviamo l’apertura variabile tra f/2.8 e f/11 che permette di controllare al meglio la profondità di campo in tutte le nostre riprese e scatti. Il sensore permette di scattare foto fino a 20 megapixel e video 6K a 30 fps. Autonomia di volo e colorazioni disponibili coincidono con quelle del fratello minore EVO Lite.
Trasmissione
Grazie al sistema proprietario Autel SkyLink la trasmissione può arrivare fino a 10 km su frequenze americane e intorno ai 7 km su frequenze europee. La qualità di streaming video arriva fino a 2.7K a 30 fps con ritardi impercettibili.
Funzioni smart
Come in tutti i droni della stessa categoria, anche i nuovi arrivati in casa Autel dispongono di diverse funzioni smart. La funzione active track permette come sempre di seguire un soggetto, ma bisogna stare attenti nel caso si utilizzi un modello senza sensori per gli ostacoli (EVO Nano). Come nei competitors DJI ritroviamo anche diverse funzioni automatiche come Rocket, Fade Away, Orbit e Flick.
APP Autel Sky
L’app proprietaria permette di controllare il drone in volo e di scaricare i contenuti appena registrati ad una velocità di 160 Mbps. Inoltre presenta funzioni interessanti come MovieMaster che permette di editare i nostri contenuti partendo da template preimpostati senza sforzo e direttamente da smartphone. Un’altra interessante funzione è quella che permette di registrare audio da terra direttamente dal radiocomando, rendendo i nostri video ancora più immersivi.
Autel EVO Nano e EVO Lite: prezzo e disponibilità
Sul sito ufficiale del produttore non troviamo ancora la pagina prodotto che però troviamo già in vendita da altri store come Droni Sport. Il prezzo di EVO Nano parte da 649 € per il pacchetto base mentre parte da 799 € il pacchetto base per EVO Nano+. Per quanto riguarda il modello EVO Lite, i prezzi per i pacchetti base sono 1149 € per EVO Lite e 1449 € per EVO Lite+. Questo nuovo EVO Nano sarà a tutti gli effetti un vero competitor per DJI Mini 2?