• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 4 Giugno 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Avatar: la pipeline della produzione è stata affidata a Blackmagic Design

Arriva un'interessante notizia dal backstage del film dedicata a tutti i videomaker e appassionati del brand

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
16 Gennaio 2023
3 minuti di lettura
Home Cinema
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Avatar 2 è uscito al cinema da un paio di settimane e non si smette di parlare di vari retroscena e parti interessanti da approfondire inerenti non solo alla storia del film ma anche alla sua realizzazione. Oggi vi diamo un piccolo sguardo ad una parte interessante del backstage che vede protagonista la pipeline di produzione, gestita da Lightstrorm Entertaimnent, che ha deciso di sfruttare prodotti Blackmagic Design per alcuni aspetti del film. Scopriamo i dettagli.

Avatar backstage Blackmagic Design: i dettagli

Per questa nuova produzione, Geoff Burdick, vicepresidente dei servizi di produzione e tecnologia della Lightstorm Entertaimnent, ha iniziato ad esplorare varie modalità per gestire nuove esigenze tecnologiche al fine di aumentare sempre di più la qualità del prodotto finale. Il team di produzione voleva elevare la storia e le immagini ad un altro livello, motivo per cui era necessario migliorare anche le tecnologie.

Director James Cameron on set of 20th Century Studios’ AVATAR 2. Photo by Mark Fellman.  2021 20th Century Studios. All Rights Reserved.

“Analizziamo i segnali dal vivo della camera cercando di replicare il più possibile l’esperienza del pubblico in sala, e prendiamo decisioni in tempo reale sul set”, ha spiegato Geoff Burdick. “Oltre a farci risparmiare tempo sul set, è anche un vantaggio per Weta Digital, a cui affidiamo gli effetti visivi, perché contribuisce a semplificare le fasi di post produzione e di creazione del master”.

La produzione intendeva girare in 4K HDR con un frame rate di 47.952 che avrebbe supportato gli strumenti stereoscopici, ma accedere a una simile quantità di dati sul set era una mansione alquanto complicata.

“Abbiamo dovuto estendere tale compatibilità all’intero workflow di produzione, inviando segnali in tempo reale al nostro pod di proiezione conforme al DCI che ci ha permesso di visualizzare i segnali dal vivo della camera in 3D a 48 fps sia in 2K che in 4K, in 3D a 24 fps in 2K e in 4K e in 3D a 24 fps in HD,” ha puntualizzato Burdick. “Non esistevano ovviamente molti dispositivi in grado di offrire tale supporto”.

Avatar backstage Blackmagic Design
(L-R): Sigourney Weaver as Dr. Grace Augustine, Director James Cameron, and Joel David Moore as Norm Spellman behind the scenes of 20th Century Studios’ AVATAR: THE WAY OF WATER. Photo courtesy of Mark Fellman.  2022 20th Century Studios. All Rights Reserved.

Burdick e il suo team hanno contattato Blackmagic Design fin dalle fasi iniziali per spiegare le loro esigenze. “Non ci hanno dato risposte immediate, ma hanno capito quello che intendevamo fare e avevano delle idee su come riuscire ad ottenerlo”, ha aggiunto Burdick.

Avatar backstage Blackmagic Design: l’attrezzatura nello specifico

Lavorando a stretto contatto con l’ingegnere dei sistemi 3D Robin Charters, Burdick e il suo team hanno approfondito ogni aspetto funzionale, scegliendo di incorporare il convertitore di standard Teranex AV, la matrice Smart Videohub 12G 40×40, la scheda di acquisizione e riproduzione DeckLink 8K Pro, il dispositivo di acquisizione e riproduzione UltraStudio 4K Extreme 3 e lo switcher di produzione dal vivo ATEM 4 M/E Broadcast Studio 4K per la gestione dei segnali.

Ti potrebbe interessareanche

Spider Woman Sony

Spider-Woman arriva nello Spider-Verse?: l’annuncio di Sony conferma la notizia

2 Giugno 2023
595
Paragraphica

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
925
Netflix: i film e le serie tv in uscita a giugno 2023

Netflix: i film e le serie tv in uscita a giugno 2023

31 Maggio 2023
576
Disney Plus giugno 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di giugno

31 Maggio 2023
193
Carica altro
Avatar backstage Blackmagic Design
Director James Cameron and crew behind the scenes of 20th Century Studios’ AVATAR: THE WAY OF WATER. Photo by Mark Fellman.  2022 20th Century Studios. All Rights Reserved.scenes of

“Durante le riprese nel 2019 e 2020, il team Blackmagic è sempre stato in contatto con noi per garantire che ogni singolo dispositivo all’interno dell’impianto funzionasse alla perfezione”, ha rivelato Burdick.

Con i segnali convertiti in tempo reale da Teranex AV e inviati tramite Smart Videohub 12G 40×40 e ATEM 4 M/E Broadcast Studio 4K per la riproduzione e la valutazione sul set, la pipeline si è svolta in modo completamente organizzato e sicuro. Oltre alla possibilità di rivedere il girato in tempo reale, il valore di un sistema di riproduzione in risoluzioni multiple ha fornito un’essenziale soluzione di controllo qualità che ha permesso di tenere tutto sott’occhio.

“È ancora più importante adesso che filmiamo a risoluzioni, frame rate e gamme dinamiche più elevate e usiamo dispositivi che permettono di visualizzare immagini di tale portata”, ha aggiunto Burdick. “Per quanto sia importante affidarsi a tecnologie di ultima generazione, è fondamentale che siano al servizio della storia da raccontare. Il nostro obiettivo è rendere invisibile l’apparato tecnologico. Quando il pubblico riesce a perdersi nel film, siamo certi di aver fatto centro!”.

Ambientato oltre dieci anni dopo gli eventi del primo film, Avatar – La via dell’acqua racconta le vicende della famiglia Sully, le loro peripezie, i loro sforzi per rimanere al sicuro, le loro battaglie per la sopravvivenza e le tragedie a cui devono far fronte. Prodotto da James Cameron e Jon Landau della Lightstorm Entertainment, il film è diretto da Cameron e distribuito dalla 20th Century Studios. Potete trovare la nostra recensione del film qui sotto:

Avatar 2 recensione
Recensioni Film

Avatar – La via dell’acqua: l’apoteosi dell’esperienza cinematografica in sala

di Luca Dondossola

Avatar 2 è finalmente arrivato nelle sale cinematografiche: ecco la nostra recensione del nuovo capitolo diretto da James Cameron

Leggi di più
Fonte: Blackmagic Design

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Spider Woman Sony
Cinema

Spider-Woman arriva nello Spider-Verse?: l’annuncio di Sony conferma la notizia

2 Giugno 2023
126
Paragraphica
News Fotografia

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
966
Netflix: i film e le serie tv in uscita a giugno 2023
Netflix

Netflix: i film e le serie tv in uscita a giugno 2023

31 Maggio 2023
455
Disney Plus giugno 2023
Disney+

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di giugno

31 Maggio 2023
384
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Spider Woman Sony

Spider-Woman arriva nello Spider-Verse?: l’annuncio di Sony conferma la notizia

2 Giugno 2023
Paragraphica

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

The Batman trailer

The Batman: rilasciato il nuovo trailer ufficiale

19 Gennaio 2022
827
Candyman trailer ufficiale

Candyman: ecco il trailer del nuovo film horror scritto da Jordan Peele

30 Giugno 2021
827

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi