• Staff
  • Perchรฉ FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
lunedรฌ 15 Agosto 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Back to the Outback – Ritorno alla Natura: recensione in anteprima del nuovo film targato Netflix

Il film d'animazione sarร  disponibile sulla piattaforma dal 10 dicembre: quale sarร  il nostro verdetto?

Tiziana Valentino di Tiziana Valentino
3 Dicembre 2021
5 minuti di lettura
Home Cinema Recensioni Film
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Anche di fronte ai prodotti per un pubblico piรน giovane, la produzione di Netflix non si รจ mai tirata indietro. A poche settimane da Natale presenta sulla sua piattaforma “Back to the Outback – Ritorno alla Natura”, un film che nonostante non sia a tema festivitร  รจ dedicato a tutte le famiglie. Abbiamo potuto vedere in anteprima il film e Back to the Outback recensione รจ l’articolo che dovete leggere per sapere se puรฒ essere di vostro gusto. Come sempre non ci sono spoiler, quindi buona lettura!

Anche io, di fronte a prodotti di questo tipo, non mi tiro mai indietro. Mi piace l’animazione e capita di rimanere piรน soddisfatti con un film del genere anzichรฉ con qualcosa “per adulti”. Sarรฒ sincera, perรฒ: non conoscevo questo film, che a mio parere sta passando abbastanza in sordina. “Back to the Outback – Ritorno alla natura” sembrerebbe essere uno di quei prodotti non solo dedicato ai giovani, ma proprio ai bambini tra i 6 e i 10 anni. Abbiamo l’abitudine di non soffermarci troppo su questa tipologia di film ritenendola di poco conto, ma รจ proprio da questa che si comincia a dare forma ai gusti personali e soprattutto al proprio carattere. Abbiamo quindi il dovere di assicurarci della qualitร  di ciรฒ che i piรน piccoli andranno a vedere e ho apprezzato molto la manovra di Netflix di dedicare una parte del suo catalogo (con addirittura un account a parte) alla sezione bambini. I miei nipoti ringraziano, i miei cognati pure. Questo รจ un film che definirei educativo oltre che d’intrattenimento, per il messaggio di fondo che vuole trasmettere.

Back to the Outback recensione

Back to the Outback recensione: la trama del film

Il Parco Naturale Australiano รจ lieto di accogliere i propri visitatori, che hanno la possibilitร  di osservare da vicino e in totale sicurezza gli animali delle piรน disparate razze. Tra una carezza a un tenero cucciolo e l’altra, fa la sua entrata in scena Pretty Boy, il piccolo koala simbolo del parco. Ma esistono anche quegli animali che risultano, per fama, spaventosi al nostro occhio, come i serpenti, i ragni e gli scorpioni. Loro, che vorrebbero solo sentirsi apprezzati con uno sguardo accondiscendente da parte degli uomini, vivono nell’isolamento delle loro teche, spesso evitati perchรฉ considerati pericolosi. Cosรฌ, il serpente Taipan Maddie, il ragno Frank, lo scorpione Nigel e il diavolo spinoso Zoe fuggono alla volta di un ambiente che possano chiamare casa, accompagnati da Pretty Boy e inseguiti dal guardiano del parco Chaz Hunt.

Data la trama sembrerebbe che ciรฒ che viene proposto da Netflix con “Back to the Outback” non sia nulla di cosรฌ innovativo: mi vengono in mente film come la saga di Madagascar o “La gang del bosco”, entrambe storie di casa Dreamworks Animation. L’elemento piรน interessante รจ secondo me il concentrarsi su specie di animali che in qualche modo sono emarginate, evitate perchรฉ considerate brutte d’aspetto e imprevedibili come comportamento. In qualche modo il film funge da trampolino per far riflettere la loro luce da un punto di vista differente rispetto ai soliti prodotti. Un po’ come รจ stato per i due film Disney “Ralph Spaccatutto” e “Ralph Spacca Internet” in cui il protagonista riveste il ruolo del cattivo e decide di cambiare il suo destino per essere finalmente l’eroe della sua storia.

Ti potrebbe interessareanche

Tredici Vite Prime Video recensione

Tredici Vite: la recensione del nuovo film su Prime Video

Top Gun Maverick Paramount Plus

Top Gun Maverick arriverร  in italia su Paramount+ a Dicembre

8 Agosto 2022
238
Anche io

Anche io: ecco il trailer del film che porta sul grande schermo il movimento #metoo

7 Agosto 2022
499
Ferrari film prime foto

Adam Driver nelle prime foto dal set di Ferrari, nuovo film diretto da Michael Mann

4 Agosto 2022
208
Carica altro

Back to the Outback recensione

Back to the Outback recensione: un divertente viaggio istruttivo

“Back to the Outback” insegna a non fermarsi di fronte alle apparenze e a non credere agli stereotipi. Tutti i protagonisti, infatti, ribaltano completamente l’opinione che abbiamo di loro, presentandoci cosรฌ un serpente dolce, uno scorpione pauroso, un koala capriccioso e un ragno con la forte ambizione di diventare ballerino. Un bizzarro assortimento di personaggi che perรฒ trovano negli altri il coraggio di cambiare e migliorarsi. La visione degli umani รจ distorta e dettata dal sentirsi superiore: questo ha come conseguenza un fraintendimento dopo l’altro, che ostacola il benessere dei protagonisti in favore del bisogno egoistico dei cittadini di Sydney di sentirsi al sicuro.

Perfino Pretty Boy stesso, abituato a essere amato da grandi e piccoli, si trova a dover sbattere contro la dura realtร , al di fuori della sua gabbia dorata, per constatare che gli altri non lo vedono come appare sotto ai riflettori, fino al punto di non essere riconosciuto. L’ipocrisia degli altri lo ha sempre guastato e quello che serve a lui e tutti gli altri รจ riscoprire il mondo per come รจ davvero, con i pregi e nonostante i difetti. “Orrendo รจ bello”, come dice a un certo punto il koala, un concetto che troppo facilmente si dimentica.

Back to the Outback recensione

L’Outback รจ dove tutti possono sentirsi ed essere davvero sรฉ stessi, senza trattenersi o temere il giudizio degli altri. In questo viaggio, Maddie e gli altri incontrano una serie di animali che hanno giร  trovato il loro posto nel mondo convivendo con la presenza dell’uomo, riuscendo comunque a non perdere la propria identitร  solo perchรฉ chi si ritiene superiore si arroga il diritto di scattare foto, stuzzicare e, di fatto, avere su di loro controllo e potere. Basta essere additati come mostri, basta vedere negli occhi degli altri il terrore, basta assistere allo scherno nelle intenzioni di chi si avvicina. Giungere alla meta non รจ semplice e il viaggio diventa il mezzo attraverso cui crescere e formarsi, perchรฉ anche quando si hanno le idee chiare su chi si vuole essere non si smette mai di imparare. L’unione fa la forza e l’amicizia รจ il collante del gruppo, che userร  le proprie abilitร  per la prima volta per il bene personale anzichรฉ per fare spettacolo.

I colori sgargianti utilizzati e la cura tecnica nella realizzazione dei personaggi hanno il pregio di far risaltare i piรน piccoli particolari, come i peli di Frank o le squame di Maddie. I paesaggi selvaggi dell’Australia lasciano senza fiato nonostante siano stati disegnati, portando a far sognare lo spettatore insieme ai personaggi. Le musiche, strumentali o appartenenti a canzoni note, accompagnano con piacere la storia nel suo sviluppo, in parte originale e in parte prevedibile. Sono presenti dei “momenti musical” ma sono molto limitati e brevi, il filo del discorso si mantiene saldo. La cosa piรน importante probabilmente รจ quella di vedere “Back to the Outback” attraverso gli occhi di un bambino per risultare carino e interessante piuttosto che piatto e giร  visto in passato.

Back to the outback recensione

Back to the Outback recensione: dettagli, cast e conclusioni

Come giร  detto in questo articolo, “Back to the Outback – Ritorno alla natura” รจ un film prodotto da Netflix della durata di 90 minuti circa. Il film รจ diretto da Clare Knight e Harry Cripps, che insieme a Greg Lessans si รจ occupato anche della sceneggiatura. Le musiche, invece, sono composte da Rupert Gregson-Williams. Si tratta di una co-produzione tra Stati Uniti e Australia, nello specifico: Netflix Animation, Reel FX Animation Studios e Weed Road Pictures. Il cast originale che dร  le voci ai personaggi รจ composto da attori famosi e con l’esperienza di doppiaggio giร  alle spalle. Troviamo, infatti: Isla Fisher nel ruolo di Maddie, Tim Minchin come Pretty Boy, Eric Bana nei panni di Chaz, Guy Pearce interpreta Frank, Miranda Tapsell รจ la voce di Zoe e Angus Imrie doppia Nigel.

“Back to the Outback” รจ un film che scorre velocemente e che riuscirร  a coinvolgere il pubblico dei bambini. Non รจ un film che fa presa anche sugli adulti, nonostante le tematiche trattate siano attuali e coinvolgano indipendentemente dall’etร . Insegna l’importanza del diverso e di come questo non debba fare paura nรฉ essere emarginato, ma piuttosto visto come esempio di unicitร .

Voi guarderete “Back to The Outback – Ritorno alla natura”? Vi ispira la trama? Fatecelo sapere nei commenti!

Recensione in breve

Back to the Outback - Ritorno alla Natura

6.4 Voto

Un film d'animazione che combatte gli stereotipi ribaltando il ruolo di buono e cattivo. Il prodotto non spicca, ma sicuramente risulta d'intrattenimento e non si dimentica d'impartire la doverosa lezione di sorta ai piรน piccoli di casa.

PRO

  • Animazione di qualitร .
  • Doppiaggio impeccabile.
  • Messaggi di fondo interessanti.

CONTRO

  • C'รจ ben poco di originale, nel complesso il film รจ passabile ma difficilmente verrร  ricordato.

Punteggio singoli aspetti

  • Trama 0
  • Fotografia 0
  • Tecnica 0
  • Colonna Sonora 0
  • Coinvolgimento 0

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo puรฒ tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Tiziana Valentino

Tiziana Valentino

Livello 28, perchรฉ dire la classe รจ troppo facile. Vive di storie non sue, accompagnata da solide ansie. รˆ il classico esemplare di lontra da coperte, ma quando ci si mette d'impegno gira per gli eventi e le fiere con un cilindro nero in testa. Quello con la fascia rossa. Se non fosse Nerd, non sarebbe qui. Ha anche un suo sito personale, ma non ditelo troppo in giro: sia mai che prenda piede sul serio.

Articoli correlati

Tredici Vite Prime Video recensione
Recensioni Film

Tredici Vite: la recensione del nuovo film su Prime Video

Top Gun Maverick Paramount Plus
News Serie TV

Top Gun Maverick arriverร  in italia su Paramount+ a Dicembre

8 Agosto 2022
365
Anche io
Cinema

Anche io: ecco il trailer del film che porta sul grande schermo il movimento #metoo

7 Agosto 2022
128
Ferrari film prime foto
Cinema

Adam Driver nelle prime foto dal set di Ferrari, nuovo film diretto da Michael Mann

4 Agosto 2022
588
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli ๐ŸŽ‰
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
โฌ‡๏ธ

FotoNerd Weekly Magazine verrร  recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di piรน, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Voghera Foto 2022

Voghera Fotografia 2022, ecco la nuova edizione della mostra fotografica

12 Agosto 2022
Coltellino Peter McKinnon

Peter McKinnon annuncia il suo nuovo coltellino svizzero per fotocamere e videocamere

12 Agosto 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Panasonic crisi fotocamere compatte

Dobbiamo dire addio alle fotocamere compatte di Panasonic?

26 Agosto 2020
608
Nikon firmware aprile 2022

Nikon rilascia aggiornamenti firmware per Z6II, Z7II e Z9

20 Aprile 2022
997

Seguici sui nostri social

FotoNerdยฎ รจ un marchio registrato di proprietร  di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione puรฒ essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilitร  verso brevetti in relazione allโ€™uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresรฌ qualsiasi responsabilitร  per danni derivanti dallโ€™uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchรจ FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicitร 
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perchรฉ FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

ยฉ 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd รจ un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerdยฎ รจ un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perchรฉ FotoNerd

ยฉ 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd รจ un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerdยฎ รจ un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento