Dopo il successo della prima diretta calcistica targata Prime Video nella storia, torna un nuovo appuntamento stasera per tutti gli abbonati al servizio. Questa volta la sfida sarà tra Benfica e PSV Eindhoven, il tutto in diretta sempre sul servizio di Amazon con tanto di approfondimenti pre e post partita. Ecco tutti i dettagli
Benfica – PSV Eindhoven Prime Video: dove vedere la partita
La scorsa settimana abbiamo osservato la vittoria del Chelsea contro un ottimo Villarreal nella prima diretta della storia su Amazon Prime Video, il servizio del colosso americano che, per quest’anno, si è aggiudicato i diritti Champions League per la miglior partita del mercoledì e, infatti, saranno molte le serate in compagnia del fresco team di commentatori. La partita di questa sera, che vedrà affrontarsi Benfica e PSV Eindhoven, si terrà all’estasio da Luz di Lisbona ed è valevole come match d’andata per l’ultimo turno dei preliminari di Champions League.
Per guardare la partita è quindi sufficiente avere un abbonamento Amazon Prime Video attivo e sfruttare l’app su smartphone, tablet, smart TV, Xbox One / S / X, PS4 / PS5 e così via, oppure direttamente dal browser web collegandosi al sito www.primevideo.com. La diretta inizierà alle ore 20:30 con i primi approfondimenti in studio, la partita inizierà alle ore 21:00.
Per guardare la diretta è sufficiente entrare su Prime Video e cliccare sul primissimo banner che comparirà in alto a sinistra indicante proprio l’evento. In alternativa, vi basterà cliccare qui per andare direttamente al link della diretta (dove si potrà vedere il contenuto sempre a partire dalle 20:30 di oggi, mercoledì 18 agosto 2021).
Benfica – PSV Eindhoven Prime Video: i commentatori e gli approfondimenti
Squadra che vince non si cambia, o quasi, perché il team di commentatori e staff tecnico / calcistico di Prime Video è molto vasto, motivo per cui alcuni membri si alterneranno a seconda della partita o del singolo evento particolare. Ad esempio, la scorsa settimana abbiamo potuto ascoltare i pareri in studio di Gianfranco Zola, ex storico giocatore del Chelsea (insieme a Vialli, ndr) che, proprio per il tipo di legame affettivo verso la squadra, ha avuto modo di dare opinioni più “dirette” e “interne”.
Questa settimana, a commentare la partita, verranno confermati (come sempre) il neo-duo Piccinini – Ambrosini, con Alessia Tarquinio inviata a bordo campo e Giulia Mizzoni in studio. Gianpaolo Calvarese, come la scorsa settimana, seguirà lo “Studio VAR”, cioè una postazione che simula il VAR in campo ma è dedicata ad un’analisi approfondita e in tempo reale di ciò che succede. Tra gli ospiti ci sarà Julio Cesar, ex storico portiere dell’Inter che ha giocato proprio nel Benfica dal 2014 al 2017 vincendo tre campionati portoghesi, una coppa del Portogallo, due Coppe di Lega e una Supercoppa nazionale, per poi ritirarsi nel 2018. Insieme a lui anche Federico Balzaretti, attuale dirigente sportivo ed ex calciatore di molte squadre, tra cui Fiorentina e Roma.
Gli highlights saranno disponibili a partire dalle ore 23:15 e, come successo settimana scorsa, anche l’intera partita sarà disponibile on-demand a partire dal termine della diretta.
Benfica – PSV Eindhoven Prime Video: possibili formazioni
Secondo le ultime indiscrezioni, il Benfica potrebbe giocare con un 4-4-2 con Vlachodimos; Gilberto, Otamendi, Verissimo, Grimaldo; Pizzi, Weigl, Mario, Everton; Waldschmidt e Yaremchuk, mentre il PSV Eindhoven dovrebbe rispondere con un 4-2-3-1 con Drommel; Mwene, Ramalho, Boscagli, Max; Sangare, Van Ginkel; Madueke, Gotze, Gakpo e Zahavi.