La Technical Image Press Association, comunemente abbreviata in TIPA, ha premiato come miglior monitor professionale fotografico del 2020 il BenQ PhotoVue SW321C, schermo con delle specifiche molto importanti. Entriamo nel dettaglio del premio e cerchiamo di analizzare le caratteristiche di questo monitor, per capire cosa l’abbia portato a vincere il prestigioso riconoscimento.
BenQ PhotoVue SW321C TIPA 2020: specifiche tecniche
Gli schermi tramite i quali editiamo le nostre fotografie, spesso e volentieri, vengono presi sottogamba: si tende ad utilizzare monitor non adatti alla post produzione, con una resa dei colori non particolarmente fedele che va ad influire sul risultato finale, soprattutto se si procede alla fase di stampa dell’immagine. Avere un monitor professionale e calibrato è il primo passo per un fotografo professionista che vuole lavorare bene, grazie ad un controllo totale delle sfumature presenti, per ottenere il risultato migliore possibile. Al giorno d’oggi utilizziamo un’infinità di schemi differenti: quelli del pc, degli smartphone, del tablet e via dicendo. Ognuno di loro ha una resa diversa dei colori, quindi è impensabile che su tutti quanti la nostra immagine abbia precisamente le stesse tonalità, ma questo non deve far pensare che di conseguenza non sia necessario calibrare bene il monitor (grazie ai calibratori esterni) o utilizzarne uno con un alto indice di fedeltà. Ecco perché stiamo per andare a parlavi del riconoscimento TIPA 2020 dato al BenQ PhotoVue SW321C.

Durante l’annuale edizione dei TIPA, associazione fondata nel 1991 che annualmente premia i prodotti di imaging, il premio come miglior monitor professionale fotografico è finito tra le “mani” di BenQ PhotoVue SW321C. Specifiche alla mano lo schermo si rivela di qualità assoluta, come il produttore ci ha abituati, grazie ad un Display 4K con pannello da 32 pollici con l’innovativa Uniformity Technology che dona una resa cromatica costante su tutta la sua superficie, garantendo con la tecnologia AQCOLOR una copertura dello spazio colore del 99%, il 95% DCI-P3 / Display P3 e il 100% sRGB. Altra funzione molto importante di questo monitor professionale è GamutDuo che permette la visualizzazione simultanea dell’immagine in due diversi spazi colore per farne una comparazione diretta e precisa. BenQ Photovue SW321C viene fornito con un rapporto di calibrazione personalizzato e certificazioni CalMAN e Pantone, la lookup table (LUT) 3D a 16 bit con una resa dei colori con precisione Delta E inferiore a 2, un pannello con profondità colore pari a 10 bit e che arriva a supportare, nativamente, filmati non compressi a 4:4:4:, 4:2:2 e 4:2:0 chroma 10 bit, oltre i formati HDR (High Dynamic Range HDR10) e HLG. Per i più esigenti, la tecnologia Paper Color Sync di BenQ restituisce il miglior rapporto dei colori quando si procede con la fase di stampa dell’immagine.
BenQ PhotoVue SW321C TIPA 2020: conclusioni
Come abbiamo visto, BenQ PhotoVue SW321C vince i TIPA 2020 grazie alla sua tecnologia avanzata e una qualità complessiva adatta sia ai fotografi che ai videomakers professionisti che intendono lavorare senza nessun tipo di compromesso le loro immagini o riprese. Oltre le caratteristiche sopraelencate, il monitor può sfruttare la connessione USB-C, è regolabile in altezza, può essere messo in verticale e offre la palpebra paraluce amovibile. l’Hot Key Puck G2, uno degli accessori di serie, permette di mettere mano a tutti i comandi regolabili grazie ad un controller sferico che corre in aiuto quando si ha la necessità di calibrare. Infine, Esteticamente il monitor risulta elegante e con delle rifiniture molto ricercate
Detto tutto questo, non ci stupisce che BenQ PhotoVue SW321C abbia vinto il premio di miglior monitor professionale durante i TIPA 2020, piazzando un’altra medaglia sulla divisa di uno dei produttori più importanti in questo campo: avere uno schermo adatto a lavorare bene è essenziale, e da anni BenQ è in prima linea ad offrire prodotti di altissimo livello in diverse fasce di mercato.
Noi di FotoNerd vi abbiamo portato tutti i risultati dell’edizione 2020 della Technical Image Press Association, che potete leggere nei seguenti articoli: Nikon TIPA 2020, Fujifilm TIPA 2020, Sony TIPA 2020, Canon TIPA 2020 e Lumix premiata al TIPA Awards 2020.