Avere un monitor professionale fa tutta la differenza del mondo, nella fotografia e nel videomaking. BenQ da tempo produce modelli di altissima qualità e ora annuncia SW271C 4K 27″: ccco tutte le specifiche tecniche di questo nuovo prodotto pensato per i professionisti.
BenQ SW271C 4K 27″: caratteristiche tecniche
BenQ SW271C 4K 27″ è il nuovo monitor professionale lanciato dalla rinomata azienda, pensato per tutti i fotografi e videomakers. Le fondamenta di questo modello si poggiano sul predecessore, SW271, lanciato nel 2017 e capace di convincere tutti. Il passo avanti fatto dal produttore riguarda tutta la linea, con miglioramenti effettivi sia nella resa dei colori sia negli strumenti di flusso lavorativo. Andiamo ad analizzare le varie caratteristiche di questa nuova evoluzione.
BenQ SW271C 4K 27″ mantiene la medesima risoluzione di 3840 x 2160 del predecessore, introducendo però il supporto a HLG e HDR10. Per gli amanti dei numeri, il monitor copre il 100% di sRGB, il 99% di AdobeRGB e il 90% di P3. La tecnologia di precisione del colore AQCOLOR proprietaria dell’azienda garantisce una qualità assoluta, con tanto di LUT 3D a 16 bit con Delta E ≤ 2. Rispetto al modello precedente supporta la calibrazione da terze parti, anche se viene fornito già calibrato e offre internamente gli strumenti per effettuare l’operazione. SW271C 4K 27″ è Pantone Validated, Calman Ready, Calman Verified e supporta inoltre la calibrazione con LightSpace’s Light Illusion.
Sfruttando il nuovo Hotkey Puck Gen 2 di BenQ SW271C 4K 27″, che si trova alla base del monitor, gli utenti possono passare velocemente tra i profili colore e regolare tutte le impostazioni e funzioni. La tecnologia Uniformity garantisce l’uniformità della resa sul display, andando ad agire sulle centinaia di sottoregioni. Il software Paper Color Sync produce invece anteprime simulate per diverse impostazioni di colore attivate, stampanti e tipologie di carta così da risultare perfetto per tutti i fotografi che amano andare a stampare le loro immagini. In modalità GamutDuo è possibile attivare modalità avanzate per la gestione del bianco e nero, ed è possibile attivare contemporaneamente due anteprime della stessa fotografia. Lato videomakers, SW271C introduce oltre al supporto HLG e HDR10 la possibilità di visualizzare video con frame rate nativi e si potrà passare direttamente i video non compressi su di esso grazie agli ingressi SDI e HDMI. Lato connettività il monitor offre 2 ingressi HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, USB tipo B, 2 porte USB 3.1, 1 porta USB-C con alimentazione e lettore di schede SD.
BenQ SW271C 4K 27″: prezzo e disponibilità
Un prodotto di altissima qualità perfetto per tutti coloro che necessitano di lavorare nel migliore dei modi quando editano le fotografie o montano i video. Il nuovo modello è attualmente disponibile sul sito ufficiale del produttore ad un prezzo di listino di 1599 dollari. Sul sito italiano è presente anche se ancora non siamo a conoscenza del prezzo del nostro mercato. Potete trovare tutte le informazioni seguendo questo link.