Dopo mesi di indiscrezioni e rumors, ecco l’ufficialità: Netflix ha annunciato la produzione di Berlino, uno spin-off completamente dedicato al carismatico ladro de La Casa di Carta. La notizia arriva in seguito ad un evento celebrativo tenutosi a Madrid in streaming per la conclusione della saga spagnola, con gli ultimi episodi in uscita proprio in questi giorni. Ancora nulla si sa sulla trama o il cast della serie, ma la certezza è il ritorno di Pedro Alonso nelle vesti dell’esperto rapinatore.
Berlino spin-off La Casa di Carta: quando uscirà
La rapina più famosa del mondo è giunta alla sua conclusione. Il prossimo 3 dicembre, infatti, usciranno gli ultimi episodi di una delle serie più popolari del servizio di streaming incentrata sul colpo alla Banca di Spagna. Per celebrare al meglio il gran finale delle vicende della banda di ladri, Netflix ha ufficializzato la produzione di Berlino, uno spin-off totalmente incentrato sulla figura del ladro di gioielli e il fratello del Professore de La Casa di Carta.
Tutto questo è stato rivelato nel corso di un evento a Madrid, La Casa de Papel: El Legado, mandato in streaming in tutto il mondo per omaggiare il successo travolgente della serie diventata fenomeno popolare nel corso degli anni, alla presenza del cast e degli autori. Il titolo è previsto sulla piattaforma nel corso del 2023. Inoltre, è stato reso noto il remake coreano de La Casa di Carta, in fase di preparazione e in arrivo nel 2022. Uno dei protagonisti sarà Park Hae-soo, già visto nel famoso Squid Game, il quale darà il volto proprio al personaggio di Berlino.
OFFERTA

Berlino spin-off La Casa di Carta: di cosa parlerà?
Dopo aver dato concretezza alle voci sparse sul web nel corso degli anni, finalmente i fan della serie potranno conoscere meglio il personaggio interpretato da Pedro Alonso, uno dei più ambigui quanto amati della serie dal pubblico di Netflix. Tuttavia, di Berlino e del suo spin-off rispetto alla Casa di Carta nulla è dato ancora sapere.
Andrés de Fonollosa/Berlino, infatti, è spesso tornato nelle successive stagioni della serie in alcuni momenti flashback precedenti al colpo. Potrebbe quindi trattarsi di un prequel, dunque una storia sul passato del ladro divenuto malato terminale; oppure un sequel, dando credito così ad alcune teorie secondo le quali l’esperto rapinatore in realtà sarebbe ancora vivo. Nell’attesa di conoscere nuovi sviluppi in merito, non resta che godersi il finale de La Casa di Carta.