Unire l’arte, il cinema, la musica, la realtà e la fantasia: questo è Biografilm 2021, evento pronto a partire dal 4 giugno a Bologna e online. Siete curiosi di conoscere tutti i dettagli? Eccovi il programma di quest’anno.
Biografilm 2021: l’arte, in un solo evento
Storie affascinanti che si incontrano, l’arte in tutte le sue sfaccettature che corre lungo la stessa strada: A Bologna (e online) è pronto a partire Biografilm 2021, evento che unisce la musica, il cinema, la realtà e la fantasia. La 17ª edizione sarà composta da 21 documentari e torna, per il secondo anno consecutivo, la sezione Meet the Masters che permetterà di scoprire i dettagli del lavoro delle documentariste Helena Treštíková e Heddy Honigmann. La prima è una regista ceca che con il suo approccio radicale ha creato un corpus quasi unico nella storia del cinema, e l’evento si focalizzerà principalmente su ritratti femminili e su un titolo in anteprima italiana: “Anny“. La seconda è una documentarista peruviana brillante, nota per il suo talento nel creare una profonda connessione empatica con i soggetti che riprende.
Anche i film di finzione avranno una loro rilevanza, con la nuova sezione Larger than Finction, sette film che sfidano i confini tra realtà e immaginazione. In questa edizione, si prediligeranno le opere che non rinunciano a gettare luce sulla realtà contemporanea, combinando la finzione con la vita vera grazie agli infiniti linguaggi narrativi. Una sezione che quindi punta a raccontare qualcosa di nuovo e concreto, pur con la fantasia e l’immaginazione.
Biografilm 2021: conclusioni
Biografilm Festival 2021 è organizzato con il contributo dell’Assessorato alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna. I biglietti sono acquistabili sul sito e in loco a Bologna, attualmente ad un prezzo promozionale. Per maggiori informazioni sull’evento è possibile consultare sempre il sito ufficiale. Un evento assolutamente da non perdere se siete amanti del cinema ma anche della musica, della vita, della fantasia e dell’arte in generale.