Sky Arte, Sky Cinema e per la prima volta anche Sky Documentaries sono Media Partner dell’edizione 2022 dI Biografilm Festival. Per l’occasione sono in programma anteprime, proiezioni e tanto cinema tutti disponibili anche in streaming su NOW e on demand. Vediamo assieme tutti i dettagli.
Biografilm festival 2022 Sky:
Per chi non lo conoscesse, il Biografilm Festival – International Celebration of Lives è il Festival cinematografico dedicato alle storie di vita (biografie) e al cinema di qualità di fiction e documentario. Nato nel 2005, il festival si tiene ogni anno per dieci giorni (dal 10 al 20 giugno) a Bologna e offre a un pubblico appassionato il meglio delle opere documentarie e le fiction di qualità di produzione italiana e internazionale, con un’attenzione speciale alla valorizzazione dei talenti femminili ed emergenti.
Questa, quindi, è una grande opportunità per i tre canali, Sky Arte, Sky Cinema e, per la prima volta, anche Sky Documentaries, che al festival porteranno proiezioni e anteprime e realizzeranno per gli spettatori a casa una programmazione dedicata.
Biografilm festival 2022 Sky: l’arte e i documentari in programmazione
The Princess, il documentario esclusivo su Lady Diana, aprirà il festival e sarà presentato in anteprima italiana a Bologna il 10 giugno alle ore 21. Mentre, ad agosto, diventerà disponibile su Sky Documentaries e in streaming su NOW. La storia della principessa viene ripercorsa con filmati inediti che ci trasportano in un racconto intimo e molto personale sulla sua vita e sulla sua morte.
Il 17 giugno saranno due gli appuntamenti: alle ore 20.30, il primo, con l’anteprima di Fuorigioco. Beppe Signori. Una storia di vita e di sport film documentario sulla storia e la carriera dell’ex bomber Beppe Signori, che sarà presente al Biografilm e poi sarà trasmesso da Sky Documentaries il 19 giugno alle 21.15 e in streaming su NOW. Un racconto con l’obiettivo di mostrare qualcosa in più della sua grandissima carriera, un modo per mettere in luce uno dei periodi più difficili della sua vita, quello legato alla vicenda del calcioscommesse.
Il secondo appuntamento del 17 giugno sarà alle 22 con la proiezione di IONOI – Director’s cut, documentario di Nico Vascellari già andato in onda su Sky Arte e disponibile in streaming su NOW. Al Biografilm verrà presentato in un’inedita versione in quanto sarà presente anche l’artista che racconterà il progetto, realizzato durante il lockdown. Al suo interno troveremo 20 performance domestiche realizzate per 20 giorni consecutivi attraverso le 20 regioni italiane. Il documentario, infatti, racconta uno spaccato dell’Italia tramite il viaggio della band Ninos du Brasil.
Sabato 18 giugno alle 19.30, invece, sarà proiettato in anteprima Natural Born Driver. L’incredibile storia di Ivan Capelli, un documentario Sky Original che andrà in onda su Sky Documentaries in autunno. La storia segue un padre regista che immortala con la macchina da presa episodi della vita sportiva del figlio sin dalla sua adolescenza, producendo ore e ore di girato. Forse sapeva che quel ragazzino dallo sguardo gentile e determinato sarebbe diventato una star della Formula 1? Per raccontare la carriera agonistica di Ivan Capelli, pilota partito da Milano, l’autore Gionata Zanetta rielabora l’inedito materiale di famiglia attraverso un’originale tecnica mista. Un biopic che trasuda una sana e pericolosa incoscienza anni ’70 da ogni fotogramma e rivoluziona a suo modo il genere.
Biografilm festival 2022 Sky: le biografie in programmazione
Una programmazione generale dedicata al Biografilm è prevista per sabato 11 e domenica 12 giugno su Sky Cinema Drama che propone la collezione Vite da film. Una doppia maratona dedicata ai film biografici più significativi, attraverso le vicende di personaggi potremo rivisitare pagine fondamentali della Storia, della cronaca e della cultura. Tutti i titoli saranno disponibili anche in streaming su NOW e, dal 15 giugno, on demand su Sky.
I film che troveremo nella raccolta Vite da film sono più di una ventina. Vediamo qualche titolo.
Film su grandi artisti:
- The Colour Room
Biopic targato Sky Original con protagonista Phoebe Dynevor (Bridgerton) che interpreta il personaggio forte e carismatico dell’artista della ceramica Clarice Cliff. Il film è diretto dalla regista Claire McCarthy e racconta la storia rivoluzionaria dell’artista di Stoke-on-Trent, che in un campo all’epoca totalmente maschilista, riuscì a rompere il tetto di cristallo e a rivoluzionare la fabbrica in cui lavorava.
- Il Cattivo Poeta
- Il Giovane Favoloso
- Qui rido io
- RAY
Storie su menti geniali:
- La teoria del tutto
- Tesla
Tra i titoli che raccontano storie di sovrani e politici:
- Il Divo
- Elizabeth
- De Gaulle
- Il discorso del Re
- VICE – L’uomo nell’ombra
Film ritratto del controverso vicepresidente americano Dick Cheney, interpretato da un superbo Christian Bale, che ha ricoperto il ruolo durante l’amministrazione di George W. Bush. Il film ha ottenuto otto candidature e vinto un premio Oscar; sei candidature e vinto un premio ai Golden Globes; sei candidature e vinto un premio ai BAFTA.
Memorabili storie di campioni dello sport:
- Mi chiamo Francesco Totti
- SENNA
- Borg McEnroe
- I, Tonya
Biografilm festival 2022 Sky: conclusioni
Tanti, quindi, i titoli vecchi e nuovi che Sky offrirà in esclusiva ai suoi utenti in corrispondenza dell’arrivo del Biografilm festival. Ricordiamo che tutti i film citati saranno disponibili in diretta su Sky, on demand e sempre rintracciabili in streaming con NOW TV.
La programmazione che Sky propone è vasta e, come sempre, non delude. Avremo la possibilità di scegliere tra tanti generi diversi nonostante il filo conduttore della biografia che lega silenziosamente tutti questi titoli. Potremo passare da film ambientati in antichi castelli con donne valorose che hanno fatto la storia a forsennate corse in macchina con uomini che vivono di pura adrenalina. Insomma ce ne sarà per tutti i gusti grazie all’accurata proposta dei tre canali Sky Arte, Sky Cinema e Sky Documentaries.
Siete contenti della programmazione? Andrete al festival? Fatecelo sapere.