Raccontare la natura con la fotografia: questa la missione dei fotografi che parteciperanno al contest di BioArt Visual, chiamato BioPhotoContest 2021. In palio, per il vincitore assoluto, ben 4.000 euro di montepremi. Ecco come iscriversi e partecipare.
BioPhotoContest 2021: i 6 biomi
L’associazione BioArt Visual ha lanciato il concorso fotografico internazionale BioPhotoContest 2021. L’evento, aperto sia ai fotografi professionisti sia agli amatori, vuole raccontare i biomi, ossia le originali porzioni del nostro pianeta, tramite il linguaggio della fotografia. La volontà è quella di far conoscere e salvaguardare la grande bellezza del mondo attraverso le capacità e l’estro dei fotografi.

In particolare, i partecipanti di BioPhotoContest 2021 dovranno gareggiare fotografando 6 biomi:
- Foreste;
- Fiumi, laghi e paludi;
- Deserti, Rocce e ghiaioni;
- Praterie, steppe e savane;
- Mari e coste,
- Calotte polari e tundre
Per ogni bioma, sarà necessario suddividere gli scatti tra le seguenti categorie:
- Paesaggi naturali, privi di qualsiasi elemento riconducibile all’uomo;
- Mammiferi;
- Uccelli;
- Altri animali;
- Piante, fiori e funghi;
- Composizione e forme
Le fotografie andranno caricate tramite il sito web direttamente nella cartella di ogni sezione. Per ogni bioma sarà possibile partecipare con un massimo di 10 immagini e ogni categoria ne potrà contenere al massimo 5. A valutare il lavoro dei partecipanti sarà una selezione internazionale composta da esperti del settore e fotografi. La giuria di BioPhotoContest 2021 selezionerà una prima e seconda immagine per ogni categoria, arrivando a 12 per ogni bioma. Dal totale verranno poi scelte le 6 vincitrici, una a categoria, più il vincitore assoluto che si porterà a casa un montepremi del valore di 4.000 euro: 2.000 euro in denaro e 2.000 in attrezzatura fotografica. I vincitori di categoria, invece, si porteranno a casa 750 euro.
BioPhotoContest 2021: quota di partecipazione
Come vi abbiamo detto poco sopra, il concorso è aperto sia ai fotografi professionisti sia a quelli amatori, con l’unico vincolo di essere maggiorenni. Le quote di iscrizione sono le seguenti. 30,00 euro per l’invio di massimo 30 fotografie non certificate, 28,00 euro con l’invio da 10 a 20 scatti già certificati sul totale di 30, 25,00 euro da 21 a 30 immagini già certificate sul totale di 30. L’iscrizione è aperta fino al 31 marzo 2021 e la celebrazione dei vincitori avverrà nel mese di ottobre.
Per maggiori informazioni, leggere il regolamento completo e iscriversi alla competizione vi invitiamo a seguire questo link.