Il film incentrato sulla Vedova Nera interpretata dalla bellissima Scarlett Johansson non è stato molto fortunato nell’ultimo periodo. Infatti vi abbiamo informato sul sito sia del suo rinvio a causa della pandemia in atto sia delle polemiche che si sono create per alcuni rumors in rete che vorrebbero il prossimo film dei Marvel Studios rilasciato solo sulla piattaforma digitale Disney+ (a questo proposito vi consiglio vivamente di leggere l’approfondimento che il nostro buon Marco ha scritto sul particolare binomio Cinema e Covid). Ma bando alle ciance e vediamo insieme i dettagli della trama di Black Widow.
Black Widow dettagli trama: le rivelazioni dei protagonisti
Quel poco che conosciamo sul prossimo film dei Marvel Studios è grazie proprio alle rivelazioni fatte dai protagonisti stessi, che ultimamente si sono lasciati andare ed hanno rilasciato interviste dai contenuti molto interessanti. È da poco uscito il libro Marvel’s Black Widow: The Official Movie Special Book, all’interno del quale David Harbour, interprete di Red Guardian, ha rivelato:
Il collegamento tra Red Guardian e Natasha è che sono stati creati insieme per spacciarsi come una famiglia di spie russe in America negli anni ’90. Quindi, il personaggio di Rachel Weisz, Melina, era una spia ‘mamma’ mentre il resto della famiglia era composta dal papà Alexei, dalla sorella minore Yelena e da Natasha stessa. Si conoscono da tanto tempo.
Vi ricordiamo che la linea temporale nella quale Black Widow dovrebbe collocarsi è perfettamente compresa tra gli eventi raccontati in Captain America: Civil War e quelli di Avengers: Infinity War; nel prossimo film la Vedova Nera dovrà affrontare il suo passato, visto che alcuni loschi individui le danno la caccia per via della sua precedente vita da spia russa. Così Natasha dovrà confrontarsi con molte sue paure, risalenti ad un periodo antecedente al suo ingresso negli Avengers.
Se non vi basta quanto scritto finora, sappiate che è stata Scarlett Johannson in persona a giocare l’asso sul tavolo:
Eravamo tutti d’accordo che dovevamo scoprire cosa era successo a Budapest. La cosa è iniziata come una battuta che Joss Whedon voleva inserire in The Avengers, un momento divertente tra Occhio di Falco e Black Widow. Abbiamo Clint e Natasha che parlano della loro storia e il pubblico ottiene un piccolo easter-egg divertente sul quale i fan possono teorizzare. Abbiamo pensato che se non fossimo tornati a Budapest per scoprire l’origine di quella battuta, allora le persone si sarebbero sentite insoddisfatte. Abbiamo spesso parlato di quello che sta succedendo nella testa di Natasha. Penso davvero che Natasha sia ossessionata da questo passato per il quale si sente così in colpa, che deriva tutto da quello che è successo a Budapest. Black Widow non parla di quello che è successo a Budapest, ma per noi è un enorme punto di partenza per comprendere la pesantezza del fardello di Natasha.
A tutto ciò aggiungeteci che, durante un’intervista, Florence Pugh (che interpreterà la sorella minore Yelena Belova in Black Widow) ha definito ‘orribile’ la storia che verrà narrata nel film:
La storia che stiamo raccontando è a dir poco orribile. Si tratta di donne che, essenzialmente, sono state maltrattate per tutta la loro vita e addestrate per diventare delle macchine per uccidere. Eppure, come ha più volte ripetuto Scarlett, questo è il momento giusto per raccontare la storia di Black Widow. E non faremo finta che questo film non riguardi essenzialmente la forza con la quale le donne sono in grado di riprendersi la loro vita e la loro dignità.
Black Widow dettagli trama: conclusioni
Da quanto scritto sopra si capisce facilmente che, oltre alla solita leggerezza alla quale ci hanno abituati i film della Marvel, questa volta verranno trattate tematiche importanti che porteranno gli spettatori a riflettere. Vi ricordiamo che, dopo diverse rimodulazioni del calendario d’uscita, Black Widow è programmato per il 7 maggio 2021.