Blackmagic ATEM Mini Pro ISO è il nome del nuovo modello della famosa serie di prodotti ATEM dedicata a videomakers, registi e montatori video. Grandi novità per questo prodotto estremamente portatile ma dalle grandi potenzialità che permetterà di gestire una produzione dal vivo con cinque diversi flussi video. Ecco tutti i dettagli, caratteristiche, prezzo e data di uscita
Blackmagic ATEM Mini PRO ISO: caratteristiche e specifiche tecniche
Per chi non conoscesse la serie “ATEM”, si tratta di switcher tendenzialmente economici e dedicati proprio ad eventi live (tendenzialmente) per diverse e varie esigenze. Se state cercando un’interfaccia audio che vi consenta di gestire un evento con 5 inquadrature diverse, oppure un’intervista fino a 5 camere, potreste aver trovato la soluzione che fa per voi: pratica, leggera, portatile e soprattutto funzionale.
Gli switcher ATEM Mini sono una buona soluzione per poter realizzare produzioni multicamera professionali a fini di live streaming su YouTube, presentazioni aziendali su Skype o Zoom e molto altro. A questa serie di prodotti si può collegare praticamente di tutto: camere professionali, computer con presentazioni o video, console di gioco e molto altro. Anche Blackmagic ATEM Mini PRO ISO non è da meno e offre tante novità interessanti. Restano disponibili gli effetti video, la porta usb che funzione con qualsiasi software di streaming e permette di collegare una webcam, un’uscita HDMI per collegare proiettori, ingressi per microfoni e molto altro. Questo modello offre anche la possibilità di salvare video direttamente su drive USB (chiavetta o hard disk).
Il design, come ogni ATEM Mini, prevede un pannello frontale con tasti personalizzabili e comodi da usare, creati con dimensioni diverse proprio per avantaggiare l’utilizzo, e un altro pannello posteriore con tutti gli ingressi / uscite. Questa versione offre controlli per gestire registrazioni e streaming, pulsanti per alternare le camere e multiview sull’uscita video.
BlackMagic ATEM Mini PRO ISO registra fino a cinque flussi video in formato H.264 in tempo reale, ovvero il clean feed di ogni ingresso e del programma. Si può poi salvare il risultato in un progetto DaVinci Resolve con cui è possibile aprire tutto l’evento registrato all’interno del software e montarlo, cambiare angoli di ripresa, sistemare o mixare l’audio, correggere il colore e molto altro.
Il nuovo Blackmagic ATEM PRO ISO registra fino a cinque flussi video allo stesso tempo, cioè tutti gli ingressi e il programma “totale”. Insieme ad ogni file video vengono salvate anche le immagini dell’archivio multimediale che sono state impiegate all’interno del programma. Tutti i file video inoltre contengono i metadati inerenti al timecode sincronizzato e al numero preciso della camera utilizzata. In sostanza, grazie a questo Blackmagic ATEM PRO ISO, montare un evento con più sorgenti sarà davvero facile.
Dati i quattro ingressi HDMI indipendenti è poi possibile collegare altrettante fotocamere/videocamere di alta qualità. Le sorgenti che hanno standard video diversi da quello dello switcher si sincronizzano, permettendo così di connettere qualsiasi dispositivo video. Gli utenti possono pertanto collegare camere professionali con ottima risposta alla luce per le produzioni teatrali, i matrimoni, i concerti scolastici o i video musicali.
La tecnologia di questo prodotto permette quindi, grazie al potente motore hardware e alla connessione ethernet, di andare subito in diretta su YouTube, Facebook, Twitch, Zoom, Skype ed altri con una qualità superiore priva di drop frame e con impostazioni molto semplici, anche in multiview. Grazie alla funzione “data rate” è possibile tenere sotto controllo il flusso dello streaming per capire che tipo di velocità internet è necessaria per il tipo di formato video utilizzato.
Ciascuno dei quattro ingressi HDMI ha il proprio convertitore di standard integrato, che converte automaticamente le sorgenti 1080p, 1080i e 720p nello standard video dello switcher. L’uscita HDMI funziona anche da Aux e commuta con precisione tra gli ingressi HDMI e il programma. In modalità di commutazione programma/anteprima, l’uscita HDMI si può usare per vedere l’anteprima, e persino il multiview a schermo intero con il modello ATEM Mini Pro.
Blackmagic ATEM Mini Pro ISO: tutte le specifiche tecniche
- Pannello di controllo dal design miniaturizzato
- Registra e genera un file per ciascun ingresso
- Salva un file di progetto per aprire e montare il programma live su DaVinci Resolve con un clic
- Connessioni per 4 camere o computer
- Live streaming tramite ethernet con ATEM Mini Pro
- Uscita USB rilevata come webcam compatibile con tutti i software video
- Conversione di standard e sincronizzazione automatiche di tutti gli ingressi HDMI
- Include ATEM Software Control per Mac e Windows
- Archivio interno per 20 file di grafica RGBA per titoli, sequenze di apertura e loghi
- ATEM Advanced Chroma Key per composizioni con green e blue screen
- Multiview per il monitoraggio di tutte le camere con ATEM Mini Pro
- Mixer audio con limitatore, compressore, EQ a 6 bande e altro ancora
“Questo nuovo modello di ATEM Mini apre la strada a workflow davvero innovativi. Per la prima volta, la produzione dal vivo diventa parte integrante della post produzione. Per di più, oltre ai file registrati dagli ingressi dello switcher, la compatibilità con Blackmagic RAW permette di usare anche i file registrati dalla camera”, ha affermato Grant Petty, AD di Blackmagic Design. “Il cinema in RAW, la post produzione e la produzione dal vivo convergono per la prima volta in un solo flusso di lavoro! Immaginate di poter creare un master in Ultra HD – completo di correzione colore – a partire da un piccolo ed economico switcher HD. È veramente straordinario e favorirà un flusso di lavoro interamente nuovo per l’industria televisiva!”
ATEM Streaming Bridge: altra novità interessante
Oltre a BlackMagic ATEM Mini Pro ISO, il produttore ha annunciato oggi anche un convertitore che trasforma il flusso di streaming H.264 dei modelli ATEM Mini Pro in video SDI e HDMI. Si tratta di un prodotto che offre il vantaggio di poter condividere video ad alta qualità con qualsiasi studio di trasmissione costituito da ATEM Mini Pro, affinché i broadcaster possano coinvolgere talenti da tutto il mondo.
ATEM Streaming Bridge è quindi un convertitore video capace di ricevere un flusso H.264 da qualsiasi ATEM Mini Pro e riconvertirlo in video SDI e HDMI. Così facendo, gli utenti possono inviare un video ottenuto alle postazioni remote utilizzando la rete ethernet locale, o al mondo intero tramite internet. Questo è possibile perché utilizza i codec avanzati H.264, di alta qualità ma con data rate bassi. Ora blogger e broadcaster possono collaborare agli stessi programmi e creare una rete globale di studi remoti firmati ATEM Mini Pro. La configurazione è semplicissima perché l’utility ATEM genera file di setup condivisibili per email con altri utenti di ATEM Mini Pro. ATEM Streaming Bridge è una soluzione davvero interessante per sfruttare al meglio ATEM Mini Pro come studio di trasmissione remoto.
Blackmagic ATEM Mini Pro ISO: prezzo e data di uscita
Il nuovo modello della serie ATEM Mini è già disponibile all’acquisto ad un prezzo consigliato di 849€. Per maggiori informazioni potete andare sul sito web ufficiale cliccando qui. Anche il nuovo ATEM Streaming Bridge è già disponibile sul sito ufficiale ad un prezzo di 235€.