Blackmagic Camera Setup 6.8 è il nuovo aggiornamento da poco rilasciato dal produttore per i modelli Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K (BMPCC4K) e per Blackmagic Pocket Cinema 6K (BMPCC6K), vediamo cosa viene aggiunto, cosa migliorato e quali sono le feature principali di questo nuovo firmware.
Blackmagic Camera Setup 6.8: le novità del firmware
Sui due modelli sopracitati, è arrivato un nuovo aggiornamento gratuito che migliora la velocità di accensione riducendo il tempo di ritardo dall’effettivo momento in cui l’utente attiva lo switch di accensione all’operatività totale. Viene poi migliorata l’usabilità e la performance del controllo USB PTP e sistemato un problema che affliggeva un rallentamento durante l’utilizzo di supporti d’archiviazione che contengono un grande numero di clip al loro interno (quindi supporti non formattati / vuoti).
L’aggiornamento va a migliorare anche l’altezza dei singoli pixel quando si va a registrare in 4K 2.40:1, passando da 1712 a 1720 sul modello BMPCC4K. Viene inoltre risolto anche un gran problema che affliggeva la stabilizzazione per le lenti EF: con le versioni precedenti di firmware, poteva capitare che l’utente non avesse la possibilità di attivare la stabilizzazione dopo aver acceso la videocamera qualora questa funzione fosse stata disattivata prima dell’accensione stessa.
Oltre a questo, nel nuovo firmware è presente anche la versione 1.6.1 di Blackmagic RAW, che aggiunge il supporto per la funzione URSA Broadcast di Blackmagic. Non mancano poi varie migliorie per quanto riguarda le performance generali e la stabilità globale del sistema per quanto concerne l’utilizzo del plugin RAW del produttore con Avid Media Composer e Adobe Premiere Pro.
Blackmagic Camera Setup 6.8: dove scaricarlo e come installarlo
Il nuovo firmware Blackmagic Camera Setup 6.8 può essere scaricato gratuitamente dalla pagina di supporto ufficiale e necessita di macOS Mojave 10.14 o più recente, Windows 10 64-bit o più recente, una porta USB 2.0, Adobe CC2019 per quanto concerne i plugin per Premiere Pro e Avid Media Composer 2018 per quanto concerne il plugin per Avid Media Composer. Prima di installare il nuovo aggiornamento, il produttore consiglia di far partire il software per disinstallare la versione meno recente di Camera Setup. Per maggiori dettagli, vi rimandiamo alla pagina di supporto per l’aggiornamento firmware pubblicata sul sito di Blackmagic.