Nel corso della diretta streaming tenutasi in occasione dell’IBC di Amsterdam, attualmente in corso, il noto produttore ha persentato Blackmagic Cinema Camera 6K, una nuova ed incredibile cinepresa digitale di fascia alta con sensore 6K full frame e attacco L Mount, un dispositivo che apre la porta ad una nuova e rivoluzionaria tipologia di contenuti e obiettivi, dato che finora le videocamere Blackmagic sono state perlopiù con sensori Super35/M43. Scopriamo di dettagli e le caratteristiche di questo prodotto.
Blackmagic Cinema Camera 6K: caratteristiche e specifiche tecniche
La nuova videocamera professionale top di gamma integra un sensore 6K full frame, 13 stop di gamma dinamica, attacco obiettivo L, doppio ISO nativo fino a 25.600 per prestazioni importanti in condizioni di scarsa luminosità, e registrazione sulle schede CFexpress. Il nuovo modello vanta un sensore 6K 24 x 36mm con filtro passa-basso integrato che offre la qualità dei grandi formati cinematografici in una camera portatile e leggera. Blackmagic Cinema Camera 6K dispone anche di un attacco obiettivo L compatibile con moltissime ottiche moderne e vintage per offrire una maggiore scelta creativa agli operatori video, oltre alla totale ed ovvia compatibilità con tutti gli accessori della linea Pocket Cinema Camera. Una grande feature di questo prodotto riguarda sicuramente la possibilità di registrare contemporaneamente file in Blackmagic RAW e in proxy h.264.
La risoluzione del nuovo sensore è pari a ben 6048 x 4032, cioè tre volte più ampio di un sensore Super 35, e permette di riprendere a bassa profondità di campo e di utilizzare lenti anamorfiche senza crop per un look cinematografico immersivo. Sotto la luce diretta del sole così come in condizioni di scarsa illuminazione, i 13 stop di gamma dinamica e il doppio ISO nativo fino a 25600 generano ottime immagini a basso rumore. Si può inoltre filmare a 36 fps con la piena risoluzione del sensore o a 120 fps in “modalità finestra”.
L’ampio sensore di Blackmagic Cinema Camera 6K permette di lavorare in una varietà di formati cinematografici e di rapporti d’aspetto senza sacrificare la qualità delle immagini: utilizzare l’intera area del sensore regala una singolare immagine open gate 3:2 che è possibile reinquadrare in post produzione. L’ampio sensore permette di lavorare in 6:5 anamorfico senza crop, e di ottenere immagini widescreen con più dettagli e a risoluzione maggiore di quanto finora possibile con i prodotti precedenti. Oppure si può optare per la classica finestra Super 35 e creare all’istante una versione ravvicinata delle riprese che corrispondono perfettamente con i filmati open gate.
Blackmagic Cinema Camera 6K ha in dotazione un attacco L Mount progettato per alloggiare i sensori full frame pur garantendo la compatibilità con le ottiche moderne e quelle vintage. Con un ampio diametro di 51,6mm, l’attacco L supporta le ottiche full frame più recenti di marchi come Leica, Panasonic e Sigma. Inoltre grazie alla distanza della flangia di soli 20mm si possono facilmente aggiungere adattatori per una varietà di attacchi obiettivo senza intaccare la qualità dell’immagine. Con l’attacco L si può usare qualsiasi tipo di obiettivo per scelte creative senza limiti.
Blackmagic Cinema Camera 6K filma in tutte le risoluzioni e i frame rate standard dall’HD al 4K DCI, e anche in 6K. Scatta persino foto da 24,6 megapixel. Blackmagic Cinema Camera 6K riprende fino a 36 fps in 3:2 open gate a 6048 x 4032 o a 60 fps a 6048 x 2520 in 2.4:1 e a 60 fps a 4096 x 2160 in 4K DCI. Per gli alti frame rate, si può impostare il sensore in modalità finestra e girare a 2112 x 1184 in Super 16 fino a 100 fps. Consente anche di lavorare in anamorfico 6:5 a risoluzioni molto più alte rispetto ad altre camere usando obiettivi anamorfici in 4838 x 4032 4.8K a 24 fps. In 1080HD si può persino girare a 120 fps.
Blackmagic Cinema Camera 6K integra uno slot di registrazione CFexpress e una porta di espansione USB-C per registrare su flash disk esterni o SSD. Le schede CFexpress sono più durature e veloci delle schede precedenti e sono quindi perfette per registrare file Blackmagic RAW a 12-bit. Ora si può catturare più di un’ora di immagini a piena risoluzione 6K su una sola scheda CFexpress da 256GB.
Blackmagic Cinema Camera 6K offre inoltre un ampio e luminoso display touchscreen HDR da 5 pollici che facilita inquadratura e messa a fuoco in qualsiasi condizione. Il display mostra in sovraimpressione i parametri di stato e di registrazione, istogramma, focus peaking, livelli audio e guide di inquadratura. È possibile usare le LUT 3D per monitorare le riprese con il colore e il look desiderati. Il monitor LCD è inclinabile fino a 180° in avanti e fino a 47° indietro per monitorare le riprese praticamente da qualsiasi posizione. E con il display HDR a 1500 nits di luminosità si riesce a inquadrare perfettamente anche sotto la luce diretta del sole.
Blackmagic Cinema Camera 6K è compatibile inoltre con un mirino elettronico opzionale per riprese a mano facili e accurate. Tale mirino ha un display OLED 1280 x 960 a colori di alta qualità e un sensore di prossimità con lente in vetro a quattro elementi di incredibile precisione con regolazione della messa a fuoco da -4 a +4. L’EVF è facilissimo da installare sulla Blackmagic Cinema Camera 6K perchè si monta con una semplice vite, come nei modelli precedenti.
Blackmagic Cinema Camera 6K si affida a batterie NP-F570 ad alta capacità. Il connettore di alimentazione DC ha un sistema di blocco per evitare lo scollegamento accidentale durante le riprese. L’alimentatore AC incluso è inoltre in grado di alimentare la camera o ricaricare la batteria quando la camera non è in uso. Inoltre la porta di espansione USB-C consente di ricaricare la batteria con caricatori portatili, caricatori per smartphone o laptop. Grazie all’impugnatura opzionale per batteria è possibile prolungare notevolmente l’autonomia della camera e filmare per giornate intere.
“Con la nuova Blackmagic Cinema Camera 6K volevamo creare la camera più portatile possibile per la cinematografia di alta fascia a grande formato”, ha dichiarato Grant Petty, CEO di Blackmagic Design. “Ecco perché abbiamo adoperato la struttura della Pocket Cinema Camera riprogettandone l’elettronica interna intorno a un sensore full frame e un attacco obiettivo L. In questo modo i nostri utenti possono contare su formidabili immagini a grande formato in un design portatile che funziona con gli accessori già in loro possesso. L’attacco obiettivo L apre l’orizzonte ad incredibili opzioni creative, consentendo per esempio di utilizzare le ultime ottiche Leica o i propri obiettivi vintage in maniera totalmente nuova. È un’autentica cinepresa di alta fascia progettata per lavori importanti e crediamo offra ai nostri utenti un modo assolutamente innovativo di raccontare le proprie storie”.
Vediamo le principali caratteristiche e specifiche tecniche di Blackmagic Cinema Camera 6K
- Sensore 6K full frame 6048 x 4032 da 36 x 24mm
- Riprese Open gate 3:2, in 6:5 anamorfico ad altezza intera e in Super 35 per creare contenuti cinematografici
- Attacco obiettivo L compatibile con un’ampia gamma di ottiche fotografiche e cinematografiche
- Cattura a piena risoluzione fino a 36 fps, o 120 fps in modalità finestra
- Registrazione velocissima su schede CFexpress
- Schermo LCD HDR da 1500 nit con inclinazione regolabile
- Compatibile con Blackmagic Pocket Cinema Camera Pro EVF (opzionale)
- Batteria NP-F570 più grande; compatibile con Blackmagic Pocket Camera Battery Pro Grip (opzionale)
Blackmagic Cinema Camera 6K: prezzo e data di uscita
Se conoscete bene il brand allora sarete anche “abituati” ad un sempre ottimo rapporto qualità/prezzo, storia che non cambia per questo nuovo dispositivo full frame 6K con attacco L Mount. La nuova Blackmagic Cinema Camera 6K è già infatti disponibile ad un prezzo di listino pari a 2235,00€, completamente in linea con la “classica” politica Blackmagic per questi prodotti, un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del produttore cliccando qui.