Blackmagic Design ha rilasciato tantissime novità in questo aprile 2023, tutte dedicate ai suoi prodotti video. Tra le nuove proposte troviamo DaVinci Resolve 18.5, Blackmagic Camera 8.1 e Blackmagic URSA Mini Pro 12K OLPF, progettate per offrire nuove funzionalità e prestazioni, permettendovi di generare contenuti di alta qualità in vari formati e piattaforme. Vediamo insieme tutti gli annunci del produttore!
Blackmagic Design aprile 2023: DaVinci Resolve 18.5
La prima novità Blackmagic Design di aprile 2023 è l’attesissima versione 18.5 di DaVinci Resolve.
DaVinci Resolve 18.5 introduce decine di nuovi strumenti, inclusi 4 basati sulla IA, oltre 150 funzioni rinnovate e miglioramenti sostanziali per la pagina Cut. Per il montaggio video, adesso è possibile trascrivere l’audio delle clip per poi cercarle in funzione del testo, e generare rapidamente sottotitoli per le timeline con la conversione da voce a testo. La IA di DaVinci Neural Engine analizza e smista automaticamente le clip audio in base alla classificazione, e nella pagina Fairlight, le tracce audio si possono raggruppare per velocizzare l’automazione di mixaggio e montaggio. Per quanto riguarda il colore, il nuovo Relight FX consente di inserire illuminazione virtuale nella scena. Per i VXF, grazie alla compatibilità con i file USD e al veloce strumento Multi-Merge, il team degli effetti visivi può collaborare più efficacemente.
Vediamo brevemente le caratteristiche principali della versione 18.5 di DaVinci Resolve:
- Pagina Cut rinnovata
- Compatibilità con Blackmagic Cloud Presentations
- Conversione di audio in sottotitoli con DaVinci Neural Engine (versione Studio)
- Montaggio con ricerca di testo con DaVinci Neural Engine (versione Studio)
- Resolve FX Relight per illuminazione virtuale
- Compatibilità con Universal Scene Description per i flussi di lavoro su Fusion
- Multi-Merge per composizioni multilivello gestibili anche singolarmente
- Monitoraggio remoto rinnovato
- Backup rapidi della timeline selezionata
- Resolve Color Management configurabile per la timeline selezionata
- Montaggio e mixaggio per gruppi su Fairlight
- Classificazione audio con IA (versione Studio)
Trovate maggiori informazioni a questo indirizzo.
Blackmagic Design aprile 2023: supporto video verticale su Blackmagic Pocket Cinema Camera
Blackmagic Design ha presentato anche un interessantissimo aggiornamento software Blackmagic Camera 8.1 che offre il supporto per i rapporti d’aspetto verticali sulle Blackmagic Pocket Cinema Camera, consentendo agli utenti di creare video in verticale di qualità cinematografica per le piattaforme come TikTok nei rapporti d’aspetto verticali come 9:16 e 4:5.
Questo aggiornamento aggiunge la rotazione automatica dell’HUD su schermo della camera e tagga automaticamente i file come verticali in modo che vengano visualizzati correttamente quando si importano per il montaggio, rendendo più semplice riprendere e montare contenuti girati in verticale.
Trovate tutte le informazioni su questo aggiornamento a questo indirizzo.
Blackmagic Design aprile 2023: ATEM Television Studio 4K8
La terza novità Blackmagic Design di aprile 2023 si chiama ATEM Television Studio 4K8, ed è uno switcher per la produzione dal vivo professionale integrato in un pannello di controllo broadcast, super portatile e adatto ai lavori di alta fascia. È ideale per le location che non offrono armadi rack o un veicolo di regia mobile.
ATEM Television Studio 4K8 dispone di 8 ingressi 12G-SDI con conversione di standard, 10 uscite 12G-SDI ausiliarie, 4 chiavi cromatiche, 2 chiavi secondarie, SuperSource, 2 lettori multimediali e tantissime transizioni. Sono presenti inoltre numerose funzioni da studio televisivo come hardware di streaming, registrazione, mixer audio, talkback, multiview e memoria interna opzionale condivisibile in rete.
Il nuovo prodotto Blackmagic unisce switcher e pannello di controllo in un solo dispositivo, offrendo agli utenti una portabilità estrema. Il pannello ospita i pulsanti per selezionare le sorgenti, innescare le transizioni e impostare gli effetti video. Il pannello incorpora inoltre una sezione innovativa per controllare il mixer audio, con gli indicatori di livello in un apposito LCD.
Grazie agli 8 ingressi video SDI, potrete collegare altrettante camere, ottenendo angolazioni alternative. Tutte le sorgenti video si risincronizzano allo switcher, anche se hanno standard video diversi.
Vediamo brevemente le caratteristiche principali di ATEM Television Studio 4K8:
- Switcher e pannello di controllo broadcast tutto in uno
- Connessioni per 8 camere 12G-SDI
- Archivio interno per fotogrammi e grafica animata
- 8 ingressi 12G-SDI con conversione di standard
- 9 uscite di programma 3G-SDI e 10 uscite ausiliarie 12G-SDI
- Switch 10G Ethernet a 4 porte
- Mixer audio con limitatore, compressore, EQ a 6 bande e molto altro
- Multiview a 16 riquadri per monitorare tutte le camere su una sola schermata
- Diretta streaming tramite ethernet, o tramite il telefono via USB
- Uscita USB rilevata come webcam da tutti i software video
- Registra su flash disk USB o nella memoria interna opzionale condivisibile sul cloud
- Supporta camere remote collegate a internet (modello ISO)
- ATEM Software Control gratuito incluso per Mac e Windows
- Disponibile in 13 lingue.
Per maggiori informazioni visitate questo indirizzo.
Blackmagic Design aprile 2023: ATEM 4 M/E Constellation 4K
Blackmagic Design ha annunciato anche il nuovo ATEM 4 M/E Constellation 4K, lo switcher Ultra HD della linea ATEM Constellation, munito di 40 ingressi 12G-SDI con conversione di standard fino al 2160p60 Ultra HD. Completo delle stesse potenti funzioni di ATEM 4 M/E Constellation HD, questo nuovo switcher 4K dispone di 24 uscite aux 12G-SDI, 16 chiavi cromatiche avanzate ATEM, 4 chiavi secondarie, 4 lettori multimediali Ultra HD, due processori SuperSource, e molto altro.
Il design compatto per rack di ATEM Constellation dispone di un pannello di controllo frontale per la configurazione iniziale dello switcher e per la commutazione di emergenza. Il pannello ospita anche un ampio LCD per monitorare il programma in uscita e cambiare le impostazioni dello switcher con i menù su schermo. Le dimensioni compatte sono perfette per le produzioni dal vivo che richiedono la massima portabilità. Sul retro ospita connessioni per ingressi 3G-SDI o 12G-SDI, uscite aux, audio bilanciato ed ethernet per il controllo. I modelli 4K di punta offrono persino RS-422 per il controllo seriale e connessioni MADI per l’audio digitale.
Eccovi le principali caratteristiche di questa quarta novità Blackmagic Design di aprile 2023, ATEM 4 M/E Constellation 4K
- Design avanzato con pannello di controllo frontale
- 40 ingressi 12G-SDI con conversione di standard
- 24 uscite 12G-SDI personalizzabili
- Uscita USB rilevata come webcam da tutti i software video
- 4 multiview indipendenti con schermata configurabile
- 4 DVE indipendenti
- Talkback professionale compatibile con ClearCom e RTS
- Archivio interno per fotogrammi e grafica in movimento
- 16 ATEM Advanced Chroma Keyer
- Due processori SuperSource multilivello
- 12G-SDI multi-rate per standard televisivi HD e Ultra HD fino al 2160p60
- Mixer audio Fairlight interno a 156 canali
- Compatibile con i pannelli di controllo ATEM esterni
Per approfondire questo prodotto, visitate questa pagina.
Blackmagic Design aprile 2023: URSA Mini Pro 12K OLPF
Blackmagic Design ha presentato anche Blackmagic URSA Mini Pro 12K OLPF, il nuovo modello della cinepresa digitale più avanzata al mondo che eleva le immagini del sensore Super 35 12K con un filtro passa-basso ad alta prestazione. Il filtro OLPF riduce gli artefatti come l’ effetto moiré e l’aliasing mantenendo il colore e i dettagli critici dell’immagine per cui è rinomata Blackmagic URSA Mini Pro 12K.
Blackmagic URSA Mini Pro 12K rivoluziona il digital film con un sensore Super 35 12K di 12.288 x 6480 e 14 stop di gamma dinamica nel premiato design di URSA Mini. Con 80 megapixel per fotogramma, la nuova scienza del colore e la flessibilità del formato Blackmagic RAW il 12K diventa realtà. Il sovracampionamento del 12K offre immagini 8K e 4K meravigliose, con tonalità della pelle delicate e i dettagli incredibili delle cineprese di alta fascia. URSA Mini Pro 12K permette di riprendere a 60 fps in 12K, a 120 fps in 8K e fino a 240 fps in Super 16 4K. Vanta un attacco obiettivo PL intercambiabile, filtri ND integrati, doppio slot per schede CFast e SD UHS II, porta di espansione USB-C SuperSpeed e molto altro ancora.
Eccovi brevemente le caratteristiche di Blackmagic URSA Mini Pro 12K OLPF
- Sensore Super 35 12K di 12.288 x 6480
- Filtro OLPF ad alta prestazione per ridurre l’effetto moiré e l’aliasing nelle produzioni virtuali
- Ideale per lungometraggi, VFX e spot TV di alta fascia
- 14 stop di gamma dinamica e ISO 800 nativo
- Blackmagic RAW ottimizzato per Metal, CUDA e OpenCL
- Scienza del colore di quinta generazione con una nuova curva Film
- Attacco PL incluso; attacchi EF e F opzionali disponibili.
Per maggiori informazioni su questo prodotto Blackmagic Design di aprile 2023 vi invitiamo a visitare questo sito.
La telecamera cinematografica digitale URSA Mini Pro 12K di Blackmagic Design è stata recentemente aggiunta alla lista delle telecamere approvate da Netflix. Ufficialmente intitolato “Telecamere e acquisizione di immagini: Requirements and Best Practices”, l’elenco evidenzia i requisiti di acquisizione necessari per essere qualificati come telecamere approvate dallo streamer. Netflix richiede che il 90% del tempo di esecuzione totale finale di un programma sia acquisito da telecamere approvate.
Blackmagic Design aprile 2023: DeckLink IP HD
Blackmagic Design ha presentato anche DeckLink IP, una nuova linea di schede PCIe per acquisire e riprodurre video a 10 bit non compresso di elevata qualità direttamente nei sistemi broadcast IP 2110. Le schede DeckLink IP gestiscono diversi canali video, ognuno in grado di acquisire e riprodurre allo stesso tempo. Garantiscono inoltre la sicurezza della rete IP perché tutti i video vengono acquisiti e riprodotti con il frame buffer interno che funziona come un firewall isolando la porta ethernet da tutto ciò che non sia video e audio.
Trovate maggiori informazioni su questo prodotto a questo indirizzo.
Blackmagic Design aprile 2023: Blackmagic 2110 IP Converter 3x3G
L’ultima grande novità di aprile 2023 targata Blackmagic Design è Blackmagic 2110 IP Converter 3x3G, un nuovo convertitore installabile su rack per integrare i dispositivi 3G-SDI ai sistemi broadcast IP 2110. Dotato di 10G Ethernet, il nuovo Blackmagic 2110 IP Converter 3x3G supporta fino a 3 canali video 3G-SDI distinti contemporaneamente. Ogni canale dispone di ingressi e uscite indipendenti per collegare fino a 6 diversi dispositivi SDI. Per il monitoraggio, le impostazioni e la diagnostica, Blackmagic 2110 IP Converter 3x3G include un display LCD nell’elegante pannello frontale.
Per maggiori informazioni, la pagina ufficiale del prodotto è riportata qui.
Blackmagic Design aprile 2023: prezzi e disponibilità
La versione 18.5 di DaVinci Resolve si può scaricare dal sito di Blackmagic Design a questo indirizzo, mentre Blackmagic Camera 8.1 è disponibile ora per il download sul sito web di Blackmagic Design.
ATEM Television Studio 4K8 sarà disponibile a luglio dai rivenditori Blackmagic Design in tutto il mondo, con un prezzo che parte da €2.935 e arriva fino a €4.355. ATEM 4 M/E Constellation 4K sarà invece disponibile da giugno presso i rivenditori Blackmagic Design in tutto il mondo ad un prezzo di €10.949.
Blackmagic URSA Mini Pro 12K OLPF è già disponibile ad un prezzo di €5 995, mentre DeckLink IP HD sarà disponibile a giugno dai rivenditori Blackmagic Design in tutto il mondo, a partire da 325 euro.
Per conlcudere, Blackmagic 2110 IP Converter 3x3G sarà disponibile da giugno al prezzo di €589.