Blackmagic Design da sempre produce videocamere che vengono utilizzate per il broadcast video e ora ha presentato la nuova versione di una delle videocamere più amate in questo ambito: Blackmagic URSA Broadcast G2, che promette di portare la qualità dello streaming a livelli cinematografici. Con lei sono stati presentati alcuni accessori per poterla sfruttare al meglio: vediamo questi nuovi prodotti insieme.
Blackmagic URSA Broadcast G2: le specifiche tecniche
Blackmagic Design ha presentato Blackmagic URSA Broadcast G2, la telecamera professionale di nuova generazione con sensore cinematografico digitale 6K per portare la qualità del cinema anche nel broadcast tradizionale e online. La videocamera monta un nuovo sensore Super 35mm da 6144 x 3456px che offre la possibilità di filmare fino ad una risoluzione pari a 6K, e regala prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione grazie al doppio ISO nativo e 13 stop di gamma dinamica. La nuova Blackmagic URSA Broadcast G2 permette di filmare in Apple ProRes 422 HQ, H.264, H.265 e Blackmagic RAW, incorpora due slot per schede CFast 2.0 e due slot per schede SD/UHS-II con la possibilità di estrarle a caldo, oltre ad una porta di espansione USB-C ad alta velocità per registrare su dischi esterni e connettere un’ampia gamma di accessori. Troviamo inoltre un attacco obiettivo broadcast B4, obiettivi che risultano essere parafocali quindi al cambiare della lunghezza focale non si perderà il punto di messa a fuoco. Inoltre nella scatola è disponibile un attacco Canon EF così da poter ampliare il parco ottiche utilizzabile. Al suo interno troviamo anche dei filtri a densità neutra (ND) per poter avere sempre un’esposizione perfetta. I filtri con stop di 1/4, 1/16 e 1/64 sono stati progettati per assecondare il sensore e la scienza del colore di quinta generazione, che vi farà ottenere tonalità della pelle splendide e accurate e colori fedeli in ogni ripresa.
Caratteristiche Blackmagic URSA Broadcast G2
Ecco a voi un riassunto delle principali caratteristiche tecniche della nuova videocamera di Blackmagic Design:
- Sensore 6K nativo con 13 stop di gamma dinamica;
- ISO a +36dB max per performance eccellenti in condizioni di scarsa luce;
- Porta USB-C per registrare direttamente su dischi esterni;
- Scienza del colore Blackmagic di quinta generazione;
- Registrazione in Blackmagic RAW di altissima qualità;
- Focus Demand e Zoom Demand per controllo obiettivo (opzionali);
- Compatibile con il nuovo Blackmagic URSA Mini Recorder;
- Include DaVinci Resolve Studio per la post produzione.
Blackmagic URSA Broadcast G2: disponibilità e prezzo
La nuova videocamera di Blackmagic Design è già disponibile dai principali rivenditori elencati a questo indirizzo ad un prezzo consigliato di 3389 euro. Vi ricordiamo che in confezione troverete anche diversi accessori tra cui la maniglia superiore e la baionetta per le lenti Canon EF.
Blackmagic URSA Broadcast G2: Blackmagic URSA Studio Viewfinder G2
Oltre alla nuova telecamera broadcast, Blackmagic Design ha presentato il nuovo monitor URSA Studio Viewfinder G2. Questo monitor monta uno schermo da 7″ con una luminostià di 2000 nits che vi permetterà di vedere chiaramente anche sotto alla luce del sole. L’attacco del viewfinder consente l’inclinazione verso l’alto e il basso e la rotazione verso destra e sinistra, oltre a includere diverse manopole per regolare il grado di tensione dei movimenti. In confezione c’è persino un parasole in metallo ideale per gli ambienti esterni molto luminosi, facilmente rimovibile quando non serve. URSA Studio Viewfinder G2 offre controlli su schermo e controlli fisici: sul lato destro del viewfinder sono situate tre comode manopole per un controllo preciso della luminosità, del contrasto dell’LCD e del focus peaking. Sono disponibili anche tre pulsanti programmabili con diverse funzioni tra cui Zebra, falsi colori, Focus peaking, forma d’onda della luminanza e LUT. Sul retro c’è una grande luce tally che si accende di rosso se la camera è in onda, verde in anteprima e arancione in registrazione ISO.
Blackmagic URSA Studio Viewfinder G2 caratteristiche
Eccovi le principali caratteristiche del nuovo monitor:
- Piastra con attacco a V ad aggancio rapido integrata per un’installazione veloce;
- Display ultra luminoso di 2000 nit;
- Parasole rimovibile in metallo;
- Comode maniglie laterali con punti di perno a tensione variabile;
- Manopole fisiche e pulsanti funzione personalizzabili;
- Luce LED RGB tally di grandi dimensioni con numeri in plexiglass per identificare la telecamera;
- Alimentazione tramite l’ingresso SDI della telecamera; non sono necessari cavi aggiuntivi o fonti esterne;
- Compatibile con Blackmagic SDI Control Protocol per un controllo completo delle funzioni della camera.
Blackmagic URSA Broadcast G2: disponibilità e prezzo URSA Studio Viewfinder G2
Il nuovo monitor di Blackmagic Design è già disponibile dai principali rivenditori autorizzati ad un prezzo consigliato di 1449 euro, risulta essere un prezzo decisamente contenuto per un monitor con queste caratteristiche.
Blackmagic URSA Broadcast G2: Micro Converter 12G
I Micro Converter 12G sono dei piccolissimi convertitori video di fascia broadcast che permettono di interconnettere dispositivi HDMI di consumo e SDI professionali. Possono essere alimentati tramite USB direttamente da televisori e laptop e offrono un hardware conforme alle specifiche del broadcast globale e sono aggiornabili agli standard futuri. Per monitorare accuratamente i colori, alcuni modelli di Micro Converter 12G includono una LUT 3D che in fase di monitoraggio sul set gli utenti possono applicare così da ottenere dei look personalizzati modificando il colore e la gamma in tempo reale. Questi nuovi convertitori offrono un’uscita HDR in modo da poter sfruttare la tecnologia inclusa su diversi schermi.
Blackmagic Micro Converter 12G caratteristiche
- Design portatile di dimensioni molto ridotte;
- Connessione USB per aggiornare il software;
- LUT 3D di monitoraggio nel modello SDI to HDMI;
- Compatibilità HDR tramite SDI e HDMI;
- Timecode 12G-SDI e HDMI;
- Tecnologia 12G-SDI con reclocking SDI interno;
- Controllo camera per gli switcher ATEM Blackmagic;
- Supporto per tutti gli standard video NTSC, PAL, 720 HD, 1080 HD e 2160 Ultra HD;
- Acquistabili con o senza alimentatore.
Blackmagic URSA Broadcast G2: disponibilità e prezzi Micro Converter 12G
Anche i nuovi Micro Converter 12G sono già da subito disponibili dai rivenditori autorizzati con prezzi che variano da 99 fino a 145 euro in base al modello scelto.