• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 22 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Blackmagic URSA Broadcast G2: presentata la nuova videocamera insieme a diversi accessori

Un modello che promette di portare la qualità cinematografica ad un pubblico broadcast

Nicola Sassaro di Nicola Sassaro
15 Novembre 2021
5 minuti di lettura
Home Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Blackmagic Design da sempre produce videocamere che vengono utilizzate per il broadcast video e ora ha presentato la nuova versione di una delle videocamere più amate in questo ambito: Blackmagic URSA Broadcast G2, che promette di portare la qualità dello streaming a livelli cinematografici. Con lei sono stati presentati alcuni accessori per poterla sfruttare al meglio: vediamo questi nuovi prodotti insieme.

Blackmagic URSA Broadcast G2: le specifiche tecniche

Blackmagic Design ha presentato Blackmagic URSA Broadcast G2, la telecamera professionale di nuova generazione con sensore cinematografico digitale 6K per portare la qualità del cinema anche nel broadcast tradizionale e online. La videocamera monta un nuovo sensore Super 35mm da 6144 x 3456px che offre la possibilità di filmare fino ad una risoluzione pari a 6K, e regala prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione grazie al doppio ISO nativo e 13 stop di gamma dinamica. La nuova Blackmagic URSA Broadcast G2 permette di filmare in Apple ProRes 422 HQ, H.264, H.265 e Blackmagic RAW, incorpora due slot per schede CFast 2.0 e due slot per schede SD/UHS-II con la possibilità di estrarle a caldo, oltre ad una porta di espansione USB-C ad alta velocità per registrare su dischi esterni e connettere un’ampia gamma di accessori. Troviamo inoltre un attacco obiettivo broadcast B4, obiettivi che risultano essere parafocali quindi al cambiare della lunghezza focale non si perderà il punto di messa a fuoco. Inoltre nella scatola è disponibile un attacco Canon EF così da poter ampliare il parco ottiche utilizzabile. Al suo interno troviamo anche dei filtri a densità neutra (ND) per poter avere sempre un’esposizione perfetta. I filtri con stop di 1/4, 1/16 e 1/64 sono stati progettati per assecondare il sensore e la scienza del colore di quinta generazione, che vi farà ottenere tonalità della pelle splendide e accurate e colori fedeli in ogni ripresa.

Caratteristiche Blackmagic URSA Broadcast G2

Ecco a voi un riassunto delle principali caratteristiche tecniche della nuova videocamera di Blackmagic Design:

  • Sensore 6K nativo con 13 stop di gamma dinamica;
  • ISO a +36dB max per performance eccellenti in condizioni di scarsa luce;
  • Porta USB-C per registrare direttamente su dischi esterni;
  • Scienza del colore Blackmagic di quinta generazione;
  • Registrazione in Blackmagic RAW di altissima qualità;
  • Focus Demand e Zoom Demand per controllo obiettivo (opzionali);
  • Compatibile con il nuovo Blackmagic URSA Mini Recorder;
  • Include DaVinci Resolve Studio per la post produzione.

Blackmagic URSA Broadcast G2: disponibilità e prezzo

La nuova videocamera di Blackmagic Design è già disponibile dai principali rivenditori elencati a questo indirizzo ad un prezzo consigliato di 3389 euro. Vi ricordiamo che in confezione troverete anche diversi accessori tra cui la maniglia superiore e la baionetta per le lenti Canon EF.

Ti potrebbe interessareanche

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
855
Man Ray mostra Genova 2023

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
760
Appennino concorso fotografico 2023

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
358
Reflex vs mirrorless

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
753
Carica altro

Blackmagic URSA Broadcast G2: Blackmagic URSA Studio Viewfinder G2

Oltre alla nuova telecamera broadcast, Blackmagic Design ha presentato il nuovo monitor URSA Studio Viewfinder G2. Questo monitor monta uno schermo da 7″ con una luminostià di 2000 nits che vi permetterà di vedere chiaramente anche sotto alla luce del sole. L’attacco del viewfinder consente l’inclinazione verso l’alto e il basso e la rotazione verso destra e sinistra, oltre a includere diverse manopole per regolare il grado di tensione dei movimenti. In confezione c’è persino un parasole in metallo ideale per gli ambienti esterni molto luminosi, facilmente rimovibile quando non serve. URSA Studio Viewfinder G2 offre controlli su schermo e controlli fisici: sul lato destro del viewfinder sono situate tre comode manopole per un controllo preciso della luminosità, del contrasto dell’LCD e del focus peaking. Sono disponibili anche tre pulsanti programmabili con diverse funzioni tra cui Zebra, falsi colori, Focus peaking, forma d’onda della luminanza e LUT. Sul retro c’è una grande luce tally che si accende di rosso se la camera è in onda, verde in anteprima e arancione in registrazione ISO.

Blackmagic URSA Broadcast G2

Blackmagic URSA Studio Viewfinder G2 caratteristiche

Eccovi le principali caratteristiche del nuovo monitor:

  • Piastra con attacco a V ad aggancio rapido integrata per un’installazione veloce;
  • Display ultra luminoso di 2000 nit;
  • Parasole rimovibile in metallo;
  • Comode maniglie laterali con punti di perno a tensione variabile;
  • Manopole fisiche e pulsanti funzione personalizzabili;
  • Luce LED RGB tally di grandi dimensioni con numeri in plexiglass per identificare la telecamera;
  • Alimentazione tramite l’ingresso SDI della telecamera; non sono necessari cavi aggiuntivi o fonti esterne;
  • Compatibile con Blackmagic SDI Control Protocol per un controllo completo delle funzioni della camera.

Blackmagic URSA Broadcast G2: disponibilità e prezzo URSA Studio Viewfinder G2

Il nuovo monitor di Blackmagic Design è già disponibile dai principali rivenditori autorizzati ad un prezzo consigliato di 1449 euro, risulta essere un prezzo decisamente contenuto per un monitor con queste caratteristiche.

Blackmagic URSA Broadcast G2: Micro Converter 12G

I Micro Converter 12G sono dei piccolissimi convertitori video di fascia broadcast che permettono di interconnettere dispositivi HDMI di consumo e SDI professionali. Possono essere alimentati tramite USB direttamente da televisori e laptop e offrono un hardware conforme alle specifiche del broadcast globale e sono aggiornabili agli standard futuri. Per monitorare accuratamente i colori, alcuni modelli di Micro Converter 12G includono una LUT 3D che in fase di monitoraggio sul set gli utenti possono applicare così da ottenere dei look personalizzati modificando il colore e la gamma in tempo reale. Questi nuovi convertitori offrono un’uscita HDR in modo da poter sfruttare la tecnologia inclusa su diversi schermi.

Blackmagic URSA Broadcast G2

Blackmagic Micro Converter 12G caratteristiche

  • Design portatile di dimensioni molto ridotte;
  • Connessione USB per aggiornare il software;
  • LUT 3D di monitoraggio nel modello SDI to HDMI;
  • Compatibilità HDR tramite SDI e HDMI;
  • Timecode 12G-SDI e HDMI;
  • Tecnologia 12G-SDI con reclocking SDI interno;
  • Controllo camera per gli switcher ATEM Blackmagic;
  • Supporto per tutti gli standard video NTSC, PAL, 720 HD, 1080 HD e 2160 Ultra HD;
  • Acquistabili con o senza alimentatore.

Blackmagic URSA Broadcast G2: disponibilità e prezzi Micro Converter 12G

Anche i nuovi Micro Converter 12G sono già da subito disponibili dai rivenditori autorizzati con prezzi che variano da 99 fino a 145 euro in base al modello scelto.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Nicola Sassaro

Nicola Sassaro

Sono un vicentino appassionato di fotografia e tecnologia, celodurista di schede tecniche e amante della f... Fujifilm. Nel tempo libero mi piace fare sport e passeggiare nella natura col mio fidato drone. Se mi resta qualche ora libera mi ammazzo di s... serie TV e videogiochi, insomma, avete capito che sono proprio un nerd.

Articoli correlati

Ruth Orkin Una nuova scoperta
Eventi

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
718
Man Ray mostra Genova 2023
Eventi

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
878
Appennino concorso fotografico 2023
Eventi

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
353
Reflex vs mirrorless
Guide all'acquisto

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
426
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Adobe NAB Show 2020

Adobe ha deciso di non partecipare al NAB Show di quest’anno

10 Marzo 2020
838
Fujifilm XF 150-600mm f/5.6-8

Fujifilm XF 150-600mm f/5.6-8 R LM OIS WR: il nuovo obiettivo per gli amanti della fotografia wild e sportiva

31 Maggio 2022
176

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi