Come un fulmine a ciel sereno, in modo del tutto inaspettato, è arrivato l’annuncio della nuova cinepresa Blackmagic URSA Mini Pro capace di registrare ad una risoluzione 12K. Ecco tutte le specifiche tecniche del nuovo modello destinato alle produzioni cinematografiche e seriali.
Blackmagic URSA Mini Pro 12K: caratteristiche tecniche
Blackmagic URSA Mini Pro 12K è arrivata all’improvviso, andando ad espandere ulteriormente un ecosistema (quello delle cineprese URSA) già ricco di ottimi modelli capaci di correre incontro alle esigenze delle varie case produttrici e dei content creators che lavorano su set importanti, magari per il cinema o per piattaforme quali Netflix e Amazon Prime. In un periodo storico dove tutti sono rimasti a bocca aperta per la possibilità di registrare in 8K su Canon EOS R5, Blackmagic continua (giustamente) a puntare su modelli destinati ad una fetta d’utenza diversa, con specifiche tecniche impressionanti che faranno la gioia dei tanti utilizzatori dei suoi prodotti.
Blackmagic URSA Mini Pro 12K incorpora un sensore Super35 da ben 80 megapixel e permette di registrare video fino alla risoluzione 12K RAW a 60fps, mentre può arrivare a 110fps in 8K e 220fps in 4K. Una vasta scelta di risoluzioni e framerate, capaci di coprire qualsiasi esigenza. La gamma dinamica vede la bellezza di 14 stop, con ISO nativi impostati ad 800, mentre il RAW è stato ottimizzato per l’editing in tempo reale e per Metal, CUDA e OpenCL. La registrazione avverrà su schede CompactFlash, essenziali per poter catturare frame a certe risoluzioni, e ci sarà la possibilità di backup grazie al doppio slot. Tra le novità troviamo SuperSpeed USB-C per la registrazione sui dischi esterni e sarà compatibile con il nuovo mini registratore Blackmagic Umaga. Concludendo, per quanto concerne gli innesti, la nuova cinepresa includerà il supporto per PL, EF e F. Non mancano poi le qualità che da anni contraddistinguono questa serie e le cineprese in generale, come i filtri ND integrati e un display touchscreen da 4″ con tecnologia OLED. Grazie al Bluetooth, inoltre, sarà possibile gestire la camera da remoto grazie all’applicazione proprietaria.
Blackmagic URSA Mini Pro 12K: prezzo e data di uscita
Nel titolo ho definito questo modello economico, e vi spiego subito perché: la cinepresa, che nel pacchetto d’acquisto includerà anche la versione Studio di DaVinci Resolve, programma per l’editing e il color grade, sarà venduta ad un prezzo al cambio di circa 10.000 euro. Per quanto ad alcuni possa sembrare elevato, secondo me è davvero competitivo nel mercato e potrebbe farla diventare un punto di riferimento. I preordini sono attivi fin da questo momento sul sito del produttore.