Lo scorso 16 maggio siamo stati invitati a partecipare alla conferenza stampa ufficiale targata Sky e dedicata a un nuovo progetto crime: stiamo parlando di Blocco 181, che arriva con la sua prima stagione il prossimo 20 maggio. Non perdetevi i dettagli di questa esperienza, che ci ha dato modo di esplorare in anteprima i primi dettagli della serie tv!
Blocco 181 conferenza stampa: introduzione
Dopo aver assistito alle violente vicende narrate in “Gomorra”, Sky è pronta a trasmettere una nuova serie tv in cui troviamo come protagonista la criminalità delle periferie milanesi. Blocco 181 è un prodotto di alta qualità visiva ed è pronto a mostrare al pubblico cosa si cela dietro i traffici di droga e le lotte di quartiere. Scoprirete, quindi, che oltre al sangue e le differenti estrazioni sociali c’è anche spazio per l’amore.
Ludo, Bea e Mahdi sono i protagonisti che non ti aspetti, tre personaggi tanto diversi quanto ben caratterizzati e che riescono a trovare un punto d’incontro nonostante attorno a loro iniziano a vedere crollare le rispettive fazioni. Un incontro fortuito e un legame sempre più indissolubile saprà mantenere saldo il loro rapporto e a fare vedere “nuove” prospettive sentimentali, come a volere provocare e smuovere lo spettatore medio.
Blocco 181 conferenza stampa: i presenti all’incontro
Alla conferenza stampa di lunedì presso il Cinema Colosseo di Milano hanno preso parte produttori, sceneggiatori e parte del cast. Stiamo parlando di Antonella D’Errico, Executive Vice President Programming di Sky Italia, Nils Hartmann, Senior Vice President di Sky Studios in Italia e Germania.
Ancora, il rapper Salmo, qui supervisore, produttore musicale e creativo alla sua prima performance come attore e i protagonisti Andrea Dodero, Laura Osma e Alessandro Piavani. Il reparto regia ha visto la presenza di Giuseppe Capotondi, Ciro Visco e Matteo Bonifazio, nonché lo sceneggiatore Paolo Vari. In prima fila altri cinque membri del cast: Alessandro Tedeschi, Alessio Patricò, Juan Cely, Sergio Andrade e Anna Manuelli. E ancora Francesca De Lisi, Dario Bonamin e Stefano Voltaggio della writers’ room.
Blocco 181 conferenza stampa: la trama
Il Blocco 181 è il tipico posto che tutti vorrebbero evitare, ma che rappresenta in toto quella che è la periferia di Milano. Appartamenti abusivi, violente iniziazioni e traffico di droga sono ciò che per il territorio è la quotidianità. Se da un lato ci sono i ragazzi del Blocco, dall’altro ci sono i pandilleros della Misa, sempre pronti ad attaccare per il bene del proprio gruppo, anche a rischio della vita.
In questo scenario di criminalità e differenti estrazioni sociali, prendono vita i personaggi principali. Bea per la Misa, Mahdi per il Blocco e il suo migliore amico Ludo, facente parte dell’alta borghesia e avvezzo alla movida notturna milanese. Tre ragazzi che appartengono a mondi completamente differenti ed è proprio questo che li sprona a unirsi per andare alla ricerca del loro reale posto di appartenenza.
Blocco 181 conferenza stampa: il primo episodio
Come di consueto, è stato trasmesso il pilot che ha anticipato gli interventi di tutto il cast. Un episodio che introduce tutti gli elementi tipici delle serie crime ma che, minuto dopo minuto, li spinge con forza contro lo schermo mostrando degli aspetti inesplorati e originali. Blocco 181 parrebbe una serie che non ha nulla da raccontare di nuovo, almeno inizialmente, ma che affascina e intriga quando si entra nel vivo dell’azione.
Non c’è violenza gratuita e tutto si sviluppa in modo realistico portando a sentirsi parte di tutte le fazioni coinvolte senza essere in grado di prendere le parti di una piuttosto che dell’altra. Anche il modo in cui viene introdotto il traffico della droga, che poi è il motore che spinge i protagonisti a fare fronte comune, è davvero intrigante. Si giunge alla fine della visione positivamente sorpresi e curiosi di sapere come la storia avrà seguito.
Blocco 181 conferenza stampa: qualche dichiarazione
Nils Hartmann: Alla base c’era l’intenzione di raccontare la periferia di Milano. Serviva qualcosa per rendere la storia diversa e quindi ho voluto una bella storia d’amore alla Romeo e Giulietta. Ci ha affascinato perché è contemporanea, diversa e la storia d’amore tra i tre ragazzi è centrale.
Antonella D’Errico: Questa è la prima serie Sky Original fatta in-house. Si vede una Milano diversa, non la solita Milano, una Milano delle periferie che bruciano. È una serie d’eccellenza che verrà trasmessa anche a livello internazionale.
Giuseppe Capotondi: Non volevamo fare niente di documentaristico o neo-realistico, ma raccontare una favola nera, erotica e sentimentale, verosimile ma non vera. La periferia di Blocco 181 è ricreata con varie periferie milanesi. La storia d’amore è molto bella, è un trio ed è diversa.
Salmo: È stata un’esperienza fighissima, ma è stato traumatico vedermi recitare. Non voglio fare l’attore ma questa esperienza mi è servita.
Andrea Dodaro: Mahdi inizialmente è incasellato in questo mondo che è il Blocco. Non riesce a vedere una via d’uscita, nemmeno conoscendo Ludo. Con l’arrivo di Bea, inizialmente non si fida ma poi si lascia andare a questo amore non descritto.
Laura Osma: Bea è una ragazza latino-americana arrivata da giovane in Italia. È molto forte, non capisce il mondo maschilista della sua famiglia. Incontra Ludo e Mahdi che sono i primi che la ascoltano e non la giudicano.
Alessandro Piavani: Ci sono molto scene di sesso tra i tre protagonisti ma è stato tutto orchestrato in modo che fossimo a nostro agio. Quando abbiamo iniziato a girarle ci conoscevamo già da qualche settimana. Non sono scene che mi spaventano se sto bene con i colleghi e questo era il caso. Anzi, è stato anche liberatorio!
Blocco 181 conferenza stampa: conclusioni
Vi ricordiamo che Blocco 181 arriva con i suoi otto episodi dal 20 maggio su Sky e Now TV e verranno rilasciati due episodi alla settimana. Noi di certo non perderemo l’occasione per vedere come prosegue questa serie, dato l’inizio convincente dell’episodio pilota. Vi invitiamo inoltre a non perdere la mostra fotografica a Milano, disponibile dal 16 al 29 maggio.
Blocco 181 ci ricorda che Milano non è solo sfarzo e moda e che anche la periferia ha molto da raccontare. Andrea Dodero, Laura Osma, Alessandro Piavani e il resto del cast danno il massimo per un progetto meritevole e di alta qualità già rinnovato per la seconda stagione. Non perdetevela!
Conoscete Blocco 181? Guarderete questa nuova serie tv? Fatecelo sapere!