David Letterman, uno dei giornalisti americani più noti al mondo, ha deciso di documentare, con l’aiuto di Disney plus, nel prodotto omaggio Bono and the Edge a sort of Homecoming, il viaggio nella terra natia e nel cuore degli U2. Andiamo a vedere qualche dettaglio sul progetto.
Bono and the Edge Disney plus: eventi e produzione
Questo venerdì 17 marzo, il giorno di San Patrizio, verrà distribuita sulla piattaforma streaming di Disney+ il nuovo docufilm biografico del gruppo rock anni 80 e 90, prodotto e diretto dal premio Oscar Morgan Neville con l’aiuto di Disney Branded Television.
Oltre a questi hanno partecipato alla produzione innumerevoli figure quali rispettivamente: della With Imagine Documentaries Brian Grazer, Ron Howard, Sara Bernstein e Justin Wilkes come produttori esecutivi, Séamus Murphy-Mitchell in veste di produttore, Meredith Kaulfers e Mike Sweeney come co-produttori esecutivi; della With Tremolo Productions Caitrin Rogers nel ruolo di produttore esecutivo; e infine per With Worldwide Pants il produttore esecutivo e co-produttrice esecutiva Tom Keaney e Mary Barclay.
Quello stesso giorno verranno lanciati, simultaneamente al lungometraggio, altri due eventi, ovvero la premiere esclusiva a Milano e il nuovo album degli U2 “Sound Of Surrender”.
Il primo si svolgerà nei pressi dell’Anteo Palazzo del Cinema durante l’Ireland Film Festival, una manifestazione aperta al pubblico dal 12 al 19 marzo che rende omaggio alla cultura, tradizione, storia e gastronomia originaria irlandese. Esattamente in questa occasione sarà possibile accedere ad una proiezione gratuita del film, in lingua originale sottotitolata, attraverso una prenotazione online sul sito Anteo Palazzo Del Cinema (18tickets.it).
Il secondo invece è il trionfo degli U2, dediti a ripercorrere il loro passato con una playlist composta da 40 delle loro canzoni iconiche di tutta la discografia, adeguatamente riprese, adattate e remixate ai nostri giorni.
Bono and the Edge Disney plus: trama
Bono and the Edge a sort of Homecoming racconta, nella sua versione in parte film e in parte concerto con esibizioni musicali consueti a Disney+, l’avventura itinerante di David Letterman nella città di Dublino, all’insegna della musica e del suo umorismo tagliente.
Nella madre patria del cantante Bono e del chitarrista degli U2 The Edge, Letterman scopre, con i suoi amici di vecchia data da ormai 25 anni, la splendida città irlandese nei suoi vicoletti e anfratti, piena di luoghi iconici come l’ex edificio Ambassador Cinema sulla O’ Connel street.
Una città fulgida di colori rumorosi e suoni brillanti.
Al di fuori dell’esplorazione e del concerto in se, il documentario di Disney+ si focalizza sul profondo rapporto tra i due membri degli U2, Bono e the Edge, che in ben 45 anni di pura amicizia hanno scalato e conquistato le vette della storia del rock ‘n’ roll globale.
La storia del gruppo
La loro storia, infatti, inizia da molto lontano, quando un gruppo di adolescenti ambiziosi di nome Paul David Hewson (in arte Bono), David Howell Evans (the Edge), Adam Clayton e Larry Mullen si incontrarono alla Mount Temple School di Dublino. Ebbene quegli stessi ragazzi nel 1978 diedero vita al gruppo U2.
Riconosciuti da subito per la loro grinta e forza vitale indistinguibile, la band fece ben 14 album lungo la sua carriera, accompagnata da innumerevoli tour per tutto il mondo e riconoscimenti di ogni sorta, come per esempio la vittoria di 22 Grammy e il premio Ambassador of Conscience di Amnesty International.
Tra le tante scalate del loro successo, quali essere nominati due volte agli Oscar nella categoria migliore canzone originale con i pezzi “The Hands That Built America” per Gangs of New York e “Ordinary Love” per Mandela – La lunga strada verso la libertà, gli U2 vennero inseriti nel 2005 nella Rock and Roll Hall of Fame.
Anche negli ultimi anni la band irlandese ha avuto un grande riscontro mondiale, arrivando con il loro quattordicesimo album del 2017 “Songs Of Experience” al primo posto della Billboard 200. Un’occasione che li ha consolidati nella storia della musica come il primo gruppo ad aver raggiunto la cima della classifica per quattro decenni consecutivi.
Bono and the Edge Disney plus: conclusioni
Ormai sulla via andante di tutti i biopic dei musicisti deceduti e in vita già usciti in questi anni, Disney+ ci vuole deliziare con questo film su Bono e the Edge, arraffando l’attenzione del pubblico fan adorante e nostalgico.
Dalla sua presentazione semplice e genuina, il lungometraggio da l’impressione di raccontare la storia di un familiare o di un tuo amico di vecchia data, che magari non vedi da un po’, ma che ti piacerebbe risentire per sapere cosa ha concluso in tutti questi anni di assenza.
Sicuramente questa sensazione viene amplificata dalla visione di David Letterman, vecchio amico dei due musicisti, che nonostante il suo modo sprezzante di dire le cose e di vedere il mondo, ammira da lontano, con gli occhi languidi, il loro lungo percorso, battuto dai successi, i fallimenti e i contraccolpi subiti.
Che ne pensate del trailer di Bono and the Edge? Siete fan degli U2? Vedrete il film quando uscirà? Ditecelo in un commento qui sotto.