• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 19 Maggio 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Podcast
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Podcast
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bridgerton: la nostra recensione in anteprima della seconda stagione

La serie tv di Netflix torna a partire dal 25 marzo, ecco i nostri pareri!

Tiziana Valentino di Tiziana Valentino
21 Marzo 2022
6 minuti di lettura
Home Cinema Recensioni Serie TV
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Dopo più di un anno torna a far parlare di sé la serie tv di Netflix “Bridgerton“, che dal 25 marzo sarà disponibile con la Stagione 2: abbiamo potuto vedere i nuovi episodi in anteprima e oggi vi presentiamo la nostra recensione senza spoiler. Ecco tutti i dettagli.

Bridgerton Stagione 2 recensione: introduzione

La società di produzione Shondaland torna con un progetto targato Netflix che ha fatto particolare scalpore con la sua prima stagione: stiamo parlando di Bridgerton, serie tv statunitense creata da Chris Van Dusen. Si tratta di un adattamento su schermo dell’omonima serie di romanzi scritta da Julia Quinn e ambientata nel 1800 a Londra. Aristocrazia, salotti da ballo e pettegolezzi stanno alla base della storia e fanno da sfondo alla famiglia Bridgerton composta dalla madre Violet e i suoi otto figli.

Il duca e io. Serie Bridgerton (Vol. 1): Oscar Bestsellers

OFFERTA

Il duca e io. Serie Bridgerton (Vol. 1): Oscar Bestsellers
13,77 €38%8,27 € 
9,90 € 

Acquista su Amazon

Con la prima stagione, ispirata al romanzo “Il duca e io”, abbiamo conosciuto Daphne, quarta in ordine di successione e prima delle figlie femmine, alle prese con il suo debutto in società. Il suo interesse amoroso si è rivelato essere Simon Basset, Duca di Hastings, interpretato dall’affascinante e talentuoso Regé-Jean Page, che non è tornato per questa seconda stagione. Chi già conosceva la serie di libri, comunque, sapeva che la presenza di Simon non sarebbe stata necessaria, in quanto ogni storia è dedicata a un diverso figlio di casa Bridgerton.

Bridgerton Stagione 2 recensione

Bridgerton Stagione 2 recensione: la trama

Come già visto con il trailer, la seconda stagione di Bridgerton si concentra sul primo degli otto figli: Anthony. Conosciuto già nella prima stagione, il visconte è fondamentalmente l’uomo di casa, costretto dopo la morte prematura del padre a prendere in modo repentino il suo posto per quanto concerne i doveri famigliari e il sostentamento economico. Anthony è una persona responsabile e ligia ai doveri, determinato quasi quanto la madre ad accasare i suoi fratelli e le sue sorelle. Nel suo interesse personale, però, non sembra poterci essere alcun matrimonio.

Lord Bridgerton si è palesato precedentemente come un libertino, un uomo dedito ai piaceri fisici senza alcun tipo di freno. Improvvisamente, però, matura l’urgenza di trovare una moglie e poter avere un suo erede. Non è necessario che ci sia amore, quello che gli importa è che la sua futura sposa sia quantomeno intelligente e ben istruita. Dopo una prima sfilata di pretendenti la sua scelta cade sulla giovane Edwina Sharma, “il diamante della Stagione”, sotto l’occhio vigile della regina stessa e della sorella Kate, che farà di tutto per proteggere la ragazza da chi non ha intenti seri e sinceri.

Bridgerton Stagione 2 recensione

Bridgerton Stagione 2 recensione: fedeltà e cambiamenti

Come è facile intuire, Anthony (interpretato da Jonathan Bailey) è costretto ad avvicinarsi a Kate (interpretata da Simone Ashley) per ottenere la sua approvazione e sposare Edwina, una vicinanza che genera uno scontro che si trasforma presto in un’attrazione reciproca. Oltre alla trama principale, narrata anche nel romanzo “Il visconte che mi amava”, troviamo tutte le particolarità della serie tv, che trasforma la storia in qualcosa di corale, mostrando le dinamiche tipiche delle famiglie nobili londinesi. Nonostante lo sviluppo principale sia concentrato sulla coppia di questa stagione, vengono fatti degli accenni di approfondimento anche sugli altri personaggi, che si mostreranno sicuramente meglio nelle stagioni a venire.

Il visconte che mi amava. Serie Bridgerton (Vol. 2)

OFFERTA

Il visconte che mi amava. Serie Bridgerton (Vol. 2)
13,77 €8%12,81 € 

Acquista su Amazon

Insieme a Daphne, che è andata oltre il lieto fine raccontato, viene messo in scena il debutto in società di Eloise Bridgerton, il ritorno a casa del fratello Colin e le comparse esilaranti della regina e il corteo al suo seguito. Ultima, ma non per importanza, la caccia sempre più serrata alla misteriosa Lady Whistledown, l’Autrice dei gossip più incredibili del momento. La serie tv assume una sua identità con sotto-trame originali e piccole ma importanti modifiche che rimescolano le carte in tavola rispetto a quanto scritto da Julia Quinn. Vi ricordiamo, infatti, che l’identità di Lady Whistledown viene rivelata al pubblico fin dalla prima stagione (lasciando i personaggi all’oscuro), mentre in origine il grande mistero viene a galla soltanto nel quarto romanzo.

Bridgerton Stagione 2 recensione

Bridgerton Stagione 2 recensione: licenze che disinformano

Diversi mezzi di comunicazione, diversi adattamenti. Questa è sempre la base da ricordare quando si parla di prodotti di questo tipo. Shonda Rhimes ha fatto sue molte licenze artistiche e le ha gettate nell’ambientazione di Bridgerton, con il risultato lampante della realizzazione di una società aristocratica multietnica e quindi assolutamente di finzione, per nulla fedele da un punto di vista storico. Julia Quinn, dalla sua, è rimasta più incline possibile alla realtà, costruendo dei personaggi con tratti caucasici e tipici della Londra Vittoriana: basti solo pensare alle sorelle Sharma, descritte testualmente “biondissime e chiarissime”.

Ti potrebbe interessareanche

Blocco 181 conferenza stampa

Blocco 181: la conferenza stampa in occasione del lancio della serie

19 Maggio 2022
250
Bros trailer

Bros: Universal Pictures presenta la prima commedia romantica di una major su due uomini gay

19 Maggio 2022
806
prequel hunger games trama

The Ballad of Songbirds and Snakes: rivelata la trama del prequel di Hunger Games

18 Maggio 2022
146
For All Mankind 3 trailer

For All Mankind: la terza stagione dello space drama di Apple TV+ torna il 10 giugno

17 Maggio 2022
619
Carica altro

L’inclusività che la Rhimes è solita inserire nelle sue storie non mi ha dato fastidio in questo particolare caso, ma rischia seriamente di essere diseducativa. Posso assicurarvi che dopo l’uscita della prima stagione di Bridgerton, tante persone nella mia cerchia di conoscenze si sono meravigliate di fronte al fatto che… beh, che la società londinese non fosse proprio come è qui rappresentata. Questo perché viene dato per scontato il livello culturale del singolo, senza pensare quindi ai danni che determinate rivisitazioni provocano senza volerlo con una certa disinformazione.

Bridgerton Stagione 2 recensione

Bridgerton Stagione 2 recensione: leggera e senza pretese

La serie tv Bridgerton deve essere presa per quella che è: una storia semplice e lineare per gli amanti degli sceneggiati in costume e il romanticismo. Soltanto così può essere apprezzata anche solo come serie leggera e da riempimento rispetto a storie dai ben altri toni. Gli intrighi da palazzo, gli amori di corte, i pettegolezzi durante l’ora del tè sono gli elementi che rendono Bridgerton il prodotto che è, attirando il pubblico con una narrazione dinamica e frizzante, che in passato è stata addirittura “scandalosa”, un motivo di chiacchiere perfino per la società contemporanea.

Se ricordate bene, infatti, la prima stagione è stata caratterizzata dalle ripetute scene di nudo, che in maniera più o meno esplicita hanno mostrato un lato peccaminoso ed estremamente taboo, soprattutto per la società di cui stiamo parlando. Anzi, Bridgerton deve la sua fama proprio alle scene continue degli amplessi di Daphne e Simon, un qualcosa che nel romanzo è solo accennato e senza scadere troppo nell’esplicito. Con questa seconda stagione, però, si torna alle origini, limitando di molto l’eros e concentrandosi sulla reale trama della storia.

Siete delusi o sollevati? Io, sinceramente, positivamente sorpresa di questa nuova piega.

Bridgerton Stagione 2 recensione

Bridgerton Stagione 2 recensione: conclusioni

Il ritorno di Bridgerton è stato a lungo atteso (anche se i tempi di lavorazione sono stati giusti) e sicuramente farà il botto con il pubblico di affezionati e probabilmente porterà i curiosi a recuperare la serie tv nella sua interezza. La storia semplice e godibile regala otto intense ore d’intrattenimento e svago, un modo come un altro per spegnere il cervello e divertirsi in mezzo all’aristocrazia londinese. In attesa delle prossime stagioni già annunciate, questo è il momento perfetto per conoscere una serie che non ci abbandonerà tanto facilmente.

State seguendo Bridgerton? Guarderete la seconda stagione? Fatecelo sapere!

Recensione in breve

Bridgerton

7 Voto

Bridgerton torna con una seconda stagione che promette intrattenimento e tante emozioni. Le atmosfere tipiche dei salotti londinesi si sposano alla perfezione con la storia d'amore e tutti gli altri intrighi che vengono qui rappresentati. Shonda Rhimes eccelle sempre nel rendere scorrevoli i suoi lavori, elevandone la semplicità con il dinamismo.

PRO

  • Una storia romantica, con temi classici che intrattengono sempre
  • Le musiche dei nostri tempi vengono rivisitate per richiamare quelle di un tempo
  • I costumi e gli ambienti non peccano di qualità
  • Una storia tutta al femminile
  • Non solo sesso!
  • Il corgi Newton è un'adorabile mascotte!

CONTRO

  • La mancanza di veri colpi di scena
  • Una storia leggera e scorrevole, probabilmente abbastanza piatta
  • Una serie tv che rischia di far dilagare la disinformazione

Punteggio singoli aspetti

  • Trama 0
  • Fotografia 0
  • Tecnica 0
  • Colonna Sonora 0
  • Coinvolgimento 0

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Tiziana Valentino

Tiziana Valentino

Livello 28, perché dire la classe è troppo facile. Vive di storie non sue, accompagnata da solide ansie. È il classico esemplare di lontra da coperte, ma quando ci si mette d'impegno gira per gli eventi e le fiere con un cilindro nero in testa. Quello con la fascia rossa. Se non fosse Nerd, non sarebbe qui. Ha anche un suo sito personale, ma non ditelo troppo in giro: sia mai che prenda piede sul serio.

Articoli correlati

Blocco 181 conferenza stampa
Sky / Now TV

Blocco 181: la conferenza stampa in occasione del lancio della serie

19 Maggio 2022
637
Bros trailer
Cinema

Bros: Universal Pictures presenta la prima commedia romantica di una major su due uomini gay

19 Maggio 2022
848
prequel hunger games trama
News Film

The Ballad of Songbirds and Snakes: rivelata la trama del prequel di Hunger Games

18 Maggio 2022
786
For All Mankind 3 trailer
Cinema

For All Mankind: la terza stagione dello space drama di Apple TV+ torna il 10 giugno

17 Maggio 2022
367
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Notizie recenti

Epson 80 anni

Epson spegne le candeline: per gli 80 anni di storia inaugura un museo in Giappone

19 Maggio 2022
Blocco 181 conferenza stampa

Blocco 181: la conferenza stampa in occasione del lancio della serie

19 Maggio 2022

Offerta fotografica del giorno

SMALLRIG Luce Video LED, RGB Video Light con Batteria Ricaricabile da 3800 mAh, Controllo Colore ...
SMALLRIG Luce Video LED, RGB Video Light con Batteria Ricaricabile da 3800 mAh, Controllo Colore HSI Completo e Gamma CCT 2500K-8500K per Vlogger Content Creator - 3157
99,50 € 

Acquista su Amazon

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Apple ProRaw Windows

Apple aggiorna iCloud su Windows per supportare i formati ProRaw e ProRes

11 Novembre 2021
676
Lettore SD MacBook Pro

Nei MacBook Pro futuri potrebbe tornare il lettore SD dedicato ai fotografi (e non solo)

22 Gennaio 2021
438

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Podcast
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Reply
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento