Per combattere l’emergenza coronavirus Covid-19 con l’ausilio dell’arte, permettendo ai tanti appassionati di poter godere delle fotografie iconiche e delle opere dei grandi artisti della storia, il British Museum ha deciso di mettere online, in via gratuita, la sua collezione composta da quasi 2 milioni di immagini. Ecco come usufruire del bellissimo gesto di solidarietà culturale.
British Museum collezione gratuita: vincere con la cultura
Il British Museum non è il primo a prendere un’iniziativa simile, già vi avevamo parlato del Colorado Photographic Arts Center e di Smithsonian Open Access, ma è sempre un piacere e un grande atto di solidarietà culturale, che merita tutto il nostro rispetto e la nostra stima. Per contrastare la quarantena imposta per via della diffusione della pandemia di Covid-19, che ci ha obbligati a restare tra le mura di casa nostra per evitare un’impennata impossibile da gestire di contagi, il British Museum di Londra, uno dei più grandi ed importanti musei della storia fondato nel 1753, ha deciso di mettere online gratuitamente la sua collezione di immagini, composta da quasi 2 milioni di opere storiche. Il rinomato “catalogo” del museo comprende, oltre migliaia di fotografie realizzate dai grandi maestri, anche manufatti iconici come la Pietra di Rosetta, i dipinti dei più importanti pittori della storia e opere che hanno cambiato la nostra concezione dell’arte.
La pagina dedicata vi permetterà di filtrare nel miglior modo possibile la ricerca, dandovi la possibilità di selezionare il nome, la tipologia dell’oggetto e persino il luogo. Sarà inoltre possibile scaricare il materiale grazie al pulsante “usa questa immagine“, ovviamente nel rispetto delle condizioni per l’utilizzo che troverete nella pagina di download.
“Abbiamo lavorato molto duramente per riuscire ad offrire questo servizio in modo che chiunque, durante questo difficile momento per l’umanità, possa godere delle opere in nostro possesso nella più totale sicurezza” il post del profilo Twitter del British Museum
British Museum collezione gratuita: conclusioni
Personalmente adoro questo tipo di iniziative, perché sono convinto che l’arte sia, in tutte le sue incredibili sfaccettature, un ottimo modo per passare il nostro periodo di isolamento imparando ed entrando in connessione con le visioni dei grandi artisti, e non passare giornate esclusivamente davanti un televisore a riempirci lo stomaco di pubblicità e decreti governativi. Per accedere e godere appieno delle opere messe a disposizione, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del British Museum di Londra.
Voi cosa ne pensate di queste iniziative?