Qualche giorno fa Serially ha ampliato notevolmente, in occasione del suo secondo anno di vita, i suoi cataloghi di film e serie tv di ogni genere, dal romantico al thriller, dove troviamo il primo intrigante titolo in lizza Buried Truth, in uscita proprio oggi 26 gennaio 2023. Ecco tutti i dettagli della produzione ambientata in Svizzera.
Buried Truth Serially: trama e cast
Questo prodotto crime ricolmo di suspense e mistero racconta la storia dell’agente di polizia Rosa Wilder (Sarah Spale), nativa dei cantoni svizzeri, costretta a tornare a casa per il memoriale del fratello, scomparso trent’anni prima in una frana. Durante la catastrofe anche il villaggio di Oberwies venne colpito e scosso profondamente, incapace negli anni di riprendersi totalmente dall’accaduto. Ma ora le cose stanno per cambiare.
Un misterioso milionario di nome Karim Al-Baroudi vuole investire nella piccola cittadina per costruire un resort di lusso, destreggiandosi tra le opinioni contrastanti della popolazione svizzera, fra coloro che scorgono il grosso guadagno dietro il nuovo stabile; e coloro che invece sono contrari alla modifica del proprio paesaggio innevato.
Il mistero si infittisce quando la figlia dell’investitore al-Baroudi scompare improvvisamente poco dopo l’inaugurazione ufficiale dei lavori.
Dunque sarà proprio Rosa Wilder l’agente incaricata del caso, che, con l’aiuto del suo collega federale Manfred Kägi, non solo si metterà sulle tracce della donna scomparsa, ma porterà alla luce un lugubre segreto sepolto da anni. Un segreto legato alla storia del suo paesino d’origine, ma in particolar modo alla sua vita passata.
Il cast di questa nuova serie tv è composto esclusivamente da un ventaglio di artisti svizzeri. Spuntano nel mucchio i nomi noti degli attori principali, i due agenti di polizia incaricati di risolvere il caso Rosa Wilder e Manfred Kägi, interpretati rispettivamente da Sarah Spale (Treno di Notte per Lisbona, Platzspitzbaby) e Marcus Signer (Mary & Johnny, Der Goalie bin ig). Vengono presentati anche i nomi di László I. Kish (Il settimo papiro, Freunde wie wir) e Sabina Schneebeli (Heidi, Das Geheimnis von Murk).
Buried Truth Serially: origine della piattaforma e risultati
Ora che abbiamo parlato del prodotto Buried Truth, viene spontaneo porci una semplice domanda: Che cos’è Serially? Quali sono le sue novità rispetto ad altri servizi?
Serially è la prima piattaforma streaming on demand italiana, che ha però alle sue spalle una differenza sostanziale rispetto alle sue dirette concorrenti: è completamente gratuita. Il canale tricolore è nato a Milano nel 2021 dai suoi creatori Alessandro Mandelli e Massimo Vimini, entrambi collaboratori di iXMedia, una start up fondata nel 2019 che opera nel settore dell’intrattenimento audiovisivo digitale e presta particolare attenzione alle tecnologie di ultima generazione per il settore del doppiaggio.
Ebbene, grazie al crescente numero di richieste di lungometraggi e serie avvincenti come Buried Truth, Serially ha registrato nei suoi server, dopo solo il 1° anno dal suo lancio, un ammontare di 200.000 utenti registrati.
Buried Truth Serially: fruibilità sui dispositivi mobili
Dopo la sua presa di posizione all’interno del panorama online con il loro sito, Serially ha intrapreso in questi anni la sua espansione su grande scala, rendendo fruibile il servizio tramite app. privata su dispositivi mobili associati iOS, iPadOS e Android. Inoltre ha reso possibile la sua visione anche sui canali SmartTV, Android TV, Apple TV, LG TV e Samsung TV, tutti compatibili con diversi marchi telefonici quali Sony, TCL, Philips, Hisense, Nokia, Sharp, Metz, Xiaomi, Panasonic, Thomson, Telefunken.
Buried Truth Serially: collaborazione con Smart TV LG
Una delle novità più succose che riguardano l’applicazione è la collaborazione, usufruibile da quest’anno, con la linea dei televisori Smart TV LG. Infatti è possibile per ogni possessore di una Smart TV, dotata del sistema WebOS prodotta successivamente al 2017, scaricare l’applicazione Serially, e di tutti i suoi contenuti come Buried Truth, dall’apposito Content Store del marchio LG.
In questo modo il fruitore può godere del servizio streaming on demand comodamente da casa di prodotti internazionali provenienti da tutto il mondo, distribuiti sia in lingua originale sia nella loro versione doppiata.
Buried Truth Serially: conclusioni
Serially, con la nuova serie Buried Truth, vuole scavare nel profondo di ogni spettatore, nella sua mentalità ed emotività. Ci riesce perfettamente agganciando ad un trailer estremamente intrigante, ansiogeno, per non dire movimentato, un senso di incompletezza e angoscia, che ha caratterizzato almeno una volta ognuno di noi. Sembra creare così, ad un primo sguardo sommario, un thriller di tutto rispetto, con colpi di scena e immagini adrenaliniche, che mettono il pubblico sulla giusta prospettiva della visione.
Ebbene vedrete Buried Truth? Avevate mai sentito parlare di Serially prima d’ora? Se vi piacerà o meno la serie fatecelo sapere in un commento.