BZ48H è il contest cinematografico per la realizzazione di un cortometraggio in sole 48 ore. Per questa edizione 2021 l’obiettivo sarà raccontare la città di Bolzano nelle sue atmosfere. Vediamo insieme tutti i dettagli per partecipare.
BZ48H contest 2021: 48 ore per produrre un cortometraggio
BZ48H è un contest cinematografico e lancia una sfida particolare a registi e filmaker: realizzare un cortometraggio in 48 ore, dalla scrittura fino alla produzione vera e propria. L’obiettivo principale è raccontare la città di Bolzano da un punto di vista diverso, mettendo a nudo la sua anima e le sue atmosfere. La sfida è aperta a studenti, professionisti e amatori sia locali che provenienti da altre zone d’Italia. I cortometraggi dovranno avere una durata massima di 8 minuti e dovranno essere totalmente prodotti dal 24 settembre al 26 settembre.

BZ48H contest 2021: il regolamento
Per partecipare al contest è necessario iscriversi direttamente dal sito ufficiale entro il 19 settembre 2021. Ogni troupe dovrà pagare una quota di partecipazione pari a 50 € e dovrà avere un nome ed un referente. Alla partenza (STARTING LINE) e alla conclusione (FINISHING LINE) delle 48 ore è necessario che sia presente almeno il referente della squadra. Il punto di incontro per l’inizio e la fine del contest è Vintola 18 – Centro di cultura giovanile situato in via Vintler 18 a Bolzano. La partecipazione è consentita anche ai minorenni che troveranno la liberatoria da far compilare dopo l’avvenuta iscrizione. I cortometraggi dovranno avere una durata compresa tra 1 minuto e 8 minuti escludendo titoli di testa e di coda.

Venerdì 24 settembre 2021 verranno consegnati tre indizi che dovranno obbligatoriamente essere inseriti nel corto e che danno uno spunto creativo ai partecipanti. Il primo indizio è relativo ad una location all’interno di Bolzano che dovrà apparire nel cortometraggio, mentre il secondo è un oggetto che dovrà comparire come elemento integrante nel film. Il terzo indizio invece sarà a sorpresa e sarà svelato il 24 settembre 2021 solo poco prima della partenza del contest. Una volta che le squadre avranno tutti gli indizi e i documenti pronti, il contest partirà ufficialmente. Allo scadere delle 48 ore tutti i lavori dovranno essere consegnati insieme ai documenti di produzione e alle relative liberatorie. È consigliabile preparare la troupe, gli attori e la relativa attrezzatura prima delle 48 ore del contest.

Venite da fuori Bolzano?
Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano offre alloggio gratuito per 3 notti (24, 25, 26 settembre 2021) alle 7 troupe provenienti da altre province, che per prime completeranno l’iscrizione al contest. L’offerta è valida per 6 componenti per troupe e nel caso ci fossero più componenti sarà necessario trovare una sistemazione in autonomia per i componenti in eccedenza. Per aderire a questa offerta sarà necessario effettuare l’iscrizione dal sito e inviare una mail a bolzano48h@gmail.com con oggetto “Ospitalità BZ48H – 5 edition” allegando il modulo “Autocertificazione residenza e domicilio” scaricabile qui. Al raggiungimento delle 7 troupe l’offerta scadrà e ne verrà data comunicazione sul sito ufficiale e sui social. Ricevuta la conferma di alloggio, il team leader fornirà i dati di tutti i componenti della troupe.

BZ48H contest 2021: giuria e premi
Saranno diversi i premi in palio così come ci saranno in un certo senso diverse giurie:
- Miglior corto BZ48H – Giuria di qualità: 2000€ lordi. Assegnato dalla Giuria di Qualità. Il film vincitore sarà proiettato alla 18° edizione di Lago Film Fest (2022).
- IDM Prize for Post Production@CineChromatix Italy: al team vincitore servizi di post produzione per un futuro progetto negli studi di Cine Chromatix (Merano).
- Premio Cinemaitech Panalight Südtirol: un referente Panalight Südtirol selezionerà un team che potrà usufruire di un noleggio attrezzatura del valore di 3.000€ lordi per una produzione da realizzare entro il 2022
- Premio del pubblico: 700 € lordi al vincitore selezionato dal pubblico durante la serata finale di proiezione.
- Premio Rai Alto Adige: al team vincitore verrà commissionata la realizzazione di un prodotto audiovisivo per Rai Alto Adige.
- Speciale Lago Film Fest: per tutti i team partecipanti saranno disponibili gli accrediti per accedere alla 18° edizione di Lago Film Fest (2022).
Per tutti i dettagli e le informazioni relative al concorso vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dove troverete anche le varie FAQ se avete ancora dubbi da sciogliere.