Il fattore di crop dei sensori fotografici da sempre è fonte di patemi d’animo per i fotografi e videomakers, ma ora grazie al nuovo calcolatore ideato dal regista Daniel Scott Murphy tutto sarà più semplice. Ecco come funziona e come utilizzarlo.
Calcolatore crop Daniel Scott: come funziona
Prima di parlarvi del calcolatore di crop ideato da Daniel Scott è giusto fare una breve introduzione per i meno esperti: all’interno delle macchine fotografiche digitali, di qualsiasi tipologia esse siano, è presente un piccolo chip chiamato sensore fotografico che permette la registrazione di tutte le informazioni necessarie ad ottenere l’immagine finale. I sensori possono essere di diverse dimensioni, e su tutti quelli che hanno una misura superiore o maggiore del classico 35mm Full Frame viene applicato un fattore di crop quando si monta l’obiettivo. Cos’è il fattore di crop? Per una spiegazione maggiormente approfondita vi invitiamo a leggere la nostra guida dettagliata, per farvela semplice vi basti sapere che è un “ritaglio” della porzione inquadrata. Quindi, per farvi un esempio chiaro ed esplicativo, montando un obiettivo 25mm su un sensore Micro 4/3, che ha un crop di 2x, l’immagine finale equivale a quella ottenuta con un 50mm su un corpo macchina fotografica con sensore Full Frame.
Questo calcolo da sempre crea patemi d’animo ai fotografi e videomakers, che si affidano alla loro bravura matematica o ai tanti calcolatori presenti online. Il regista Daniel Scott Murphy ha ideato un nuovo calcolatore per il fattore di crop incredibilmente dettagliato e che va oltre tutti i programmi attualmente presenti nel magico mondo del web. Oltre a dirvi il ritaglio esatto, potrete visionare la simulazione effettiva del risultato e gestire tutte le configurazioni come l’apertura del diaframma e lunghezza focale, oltre il rapporto con adattatori Speed Booster. L’obiettivo di Daniel Scott è quello di creare il calcolatore di crop finale, il più completo che si possa trovare e adatto a tutte le esigenze.
Calcolatore crop Daniel Scott: provare per credere
“Sono sicuro che il nuovo calcolatore verrà molto apprezzato”, ha rivelato Scott alla redazione di PetaPixel. “Quella che probabilmente è la caratteristica più utile del mio programma, oltre la preview istantanea, è il calcolo con gli Speed Booster”.
Il nuovo calcolatore ideato da Daniel Scott è quindi una risorsa molto importante per tutti i fotografi e videomakers che hanno bisogno di calcolare il ritaglio e visionare in anteprima il risultato. Io ci ho dato una sbirciata e mi è sembrato veramente fatto bene, ma come sempre bisogna provare per credere.
Potete utilizzare il calcolatore di Daniel a questo link.