Un paese pronto ad illuminarsi di bianco e nero: a Calvignano, comune in provincia di Pavia, la serata del 3 settembre si dipingerà di fotografia e, soprattutto, delle opere eterne di uno dei più grandi fotografi di sempre, Sebastiao Salgado. Ecco tutti i dettagli.
Calvignano serata Sebastiao Salgado: i dettagli
“Calvignano, Salgado e il Sale della Terra“. Questo il nome dell’evento che illuminerà la serata del 3 settembre a Calvignano, comune in provincia di Pavia. A partire dalle ore 21.00, aprirà le danze un evento dedicato alle opere del grande maestro in cui interverrà Roberto Maggi, incaricato di illustrarne la fotografia in bianco e nero, e in cui avverrà inoltre la proiezione del documentario “Il Sale della Terra“, acclamato agli Oscar. Il film è stato diretto da Wim Wnders e Juliano Ribeiro Salgado, il figlio del fotografo, e ha monopolizzato l’attenzione nel 2014, quando venne rilasciato.
L’evento di Calvignano non si ferma qui, perché durante la serata verrà illustrato anche il “Corso di Fotografia – livello base” presso la Sala Consiliare del Municipio a partire dal mese di ottobre e che sarà riservato a un numero stretto di iscritti. L’evento si terrà all’aperto in Piazza del Municipio di Calvignano e nel rispetto di tutte le normative anti-Covid, e sarà aperto a tutti in via gratuita.
Ecco alcuni scatti di Salgado
Calvignano serata Sebastiao Salgado: conclusioni
Una serata unica e da non perdere sia per gli appassionati del grande maestro che ha fatto del bianco e nero il suo timbro fotografico sia per coloro che amano profondamente la fotografia e sono interessati a conoscere tutto ciò che si cela dietro il lavoro di quello che viene considerato all’unanimità uno dei più grandi mai vissuti. Calvignano è pronta a dipingersi di fotografia, a raccontare e respirare l’eternità degli scatti. Un evento gratuito che consigliamo a tutti quelli che avranno la possibilità di andarci, per magari poi farsi un giro nella vicina Pavia scoprendone le bellezze.