Alcune storie non sono molto conosciute, ma meritano di essere raccontate: è il caso di Albert Eckstein, medico ebreo e tedesco esiliato da Hitler e dal partito nazista nel 1935, la cui vita possiamo ripercorrere grazie all’archivio di immagini pubblicato dall’università di Cambridge sul suo sito ufficiale.
Cambridge archivio Albert Eckstein: una storia da raccontare
Cosa saremmo senza la nostra storia? Sapere quello che è successo in passato è importante non solo per prendere un bel voto a scuola, ma anche perché solo avendo coscienza della storia è possibile costruire un futuro. In questo articolo non starò a parlarvi della Seconda Guerra Mondiale, presumo che sappiate di cosa si tratta, ma vorrei concentrarmi sul fatto che l’università di Cambridge, sulla sua libreria digitale, ha rilasciato una raccolta di immagini dedicate ad Albert Eckstein, medico ebreo e tedesco che fu esiliato da Hitler nel 1935.
L’archivio rilasciato dalla nota università contiene circa 1.000 immagini realizzate da Eckstein durante il suo periodo in Turchia, dove, dopo l’esilio, documentò la povertà rurale mentre combatteva con tutte le sue forze per abbassare il tasso di mortalità infantile (a quei tempi del 50%). L’università di Cambridge è entrata in possesso delle fotografie nel 1950 quando, in seguito alla morte di Albert, la famiglia Eckstein si trasferì a vivere a Cambridge e donò gli scatti. Nell’ultimo anno, l’archivio è stato digitalizzato e ora tutti quanto possono ammirare un frammento di storia importante, nonché il lavoro di uomo che non si è mai arreso nonostante tutto il dolore vissuto.
Cambridge archivio Albert Eckstein: conclusioni
Kate Fleet, direttrice del Centro Skilliter, afferma: “Le immagini scattate da Albert Eckstein, ora disponibili sulla Cambridge Digital Library, offrono una visione affascinante e potente della realtà rurale dei primi anni della Repubblica turca. Sono speciali, perché oltre a raccontare le condizioni rigide di quel periodo riescono a ritrarre anche la leggerezza e il calore dei soggetti, il loro essere in sintonia con in fotografo”.
Un archivio importante, quello pubblicato sulla libreria di Cambridge riguardo Albert Eckstein. Un frammento di storia che merita di essere conosciuto perché è la fotografia perfetta di un uomo che, nonostante tutto quello che ha vissuto, è riuscito a trovare la forza di combattere, documentare e dare una mano concreta in un periodo storico difficile. Per vedere l’archivio completo, visitate la pagina ufficiale della Cambridge Digital Library.