La nuova versione 1.3.0 di Camrote, applicazione per il controllo remoto di fotocamere Sony disponibile su iPhone e iPad, è finalmente arrivata. Il nuovo aggiornamento porta all’app utilizzata dai possessori dei sistemi iOS nuove compatibilità con le macchine fotografiche del produttore giapponese, risolve alcuni piccoli bug interni e aggiunge delle funzionalità interessanti. Andiamo a scoprire il contenuto della nuova versione appena rilasciata.
Camrote versione 1.3.0: i dettagli dell’aggiornamento
Per chi non lo sapesse, Camrote è un’applicazione gratuita disponibile sui sistemi iOS iPhone e iPad per l’utilizzo da remoto delle macchine fotografiche Sony, realizzata in Galles da un fotografo amatoriale che ha poi ottenuto il supporto di una vastissima comunità di beta tester che suggeriscono nuove idee su come migliorarla. Negli anni è diventata un punto di riferimento per tutti gli appassionati del produttore giapponese, offrendo un’interfaccia utente semplice, intuitiva e personalizzabile e garantendo un controllo a 360° su tutte le impostazioni della fotocamera. Non starò qui a raccontarvi per filo e per segno tutte le funzionalità di Camrote perché sono infinite, ma giusto un paio mi sembra giusto dirvele: è possibile trasferire i file RAW a piena risoluzione, modificare tutte le impostazioni inerenti l’otturatore, il diaframma e gli ISO, utilizzare griglie compositive adatte alle varie situazioni, usare la modalità Bulb e lo scatto continuo e offre addirittura un tema scuro predefinito per aiutarvi quando vi ritrovate a fotografare in condizioni di scarsa luminosità. Insomma: Camrote è un’applicazione di primissimo livello sotto tutti i punti di vista e con la nuova versione 1.3.0 aggiunge alcune features molto interessanti, oltre la compatibilità con i modelli del produttore giapponese Sony RX10 VII, Sony a7RIV, Sony a9 (aggiornata) e Sony a9II: un’implementazione corposa e sicuramente gradita da tutti gli utilizzatori di questi prodotti.
Le altre novità introdotte con la nuova versione 1.3.0 di Camrote sono:
- Stato di “ricerca della fotocamera” facilitato nell’utilizzo e nella comprensione
- Il caricamento delle tracce GPX è stato reso più veloce ed efficace
- Possibilità di visualizzare la modalità di esposizione della fotocamera (solo su alcuni modelli)
- Miglioramenti UX / UI
- Sistemato il bug in cui l’eliminazione dei contenuti rimaneva bloccata e non terminava
- È possibile visualizzare quando non c’è nessuna scheda SD inserita nella macchina fotografia e viene risolto il bug di avviso memoria insufficiente quando si passa dalla modalità foto a quella video
Camrote versione 1.3.0: conclusioni
Un aggiornamento importante per Camrote che introduce, con la nuova versione disponibile sia per iPhone che per iPad, alcuni dei modelli più utilizzati dai fotografi, dando loro la possibilità di controllarli in remoto qualora dovessero trovarsi nella necessità di farlo per qualche motivo. Per concludere, l’applicazione è possibile scaricarla tramite l’App Store gratuitamente ma alcune funzioni interne richiedono acquisti in-app per essere utilizzate.