Poche settimane fa, in un articolo, vi parlavamo di un piccolo bug che affliggeva alcuni modelli dell’ammiraglia reflex del produttore giapponese, che appariva di tanto in tanto rendendola difficile da utilizzare in certe situazioni. Prontamente, Canon ha rilasciato il firmware 1.1.0 per EOS 1D X Mark III che risolve questo intoppo e apporta molte novità interessanti al modello di punta dell’azienda. Andiamo a scoprire il contenuto dell’aggiornamento.
Canon EOS 1D X Mark III firmware 1.1.0: le novità
Nell’articolo Canon 1D X Mark III problemi vi avevamo parlato di un fastidioso bug che assillava alcuni modelli dell’ammiraglia sportiva del produttore giapponese, grazie al quale la reflex si inchiodava letteralmente per alcuni secondi durante le sessioni di scatto continuo. In realtà, le volte in cui era capitato di incappare in questo strano fenomeno si possono contare sulle dita di una mano, ma questo non ha fatto desistere il produttore dal sistemare una volta per tutte lo strano intoppo e offrire ai propri affezionati clienti un prodotto del quale fidarsi ancor più ciecamente.
Il nuovo firmware 1.1.0 per Canon EOS 1D X Mark III risolve del tutto questo problema, e ora la Usain Bolt delle DSLR sportive può partire a tutta velocità senza che nessun ostacolo si ponga tra lei e l’obiettivo da fotografare (strano gioco di parole, devo ammetterlo). Il nuovo aggiornamento non si limita solo a questo, ma apporta ulteriori accortezze e funzioni che vanno a migliorare l’esperienza di scatto dei fotografi, strizzando anche l’occhio ai videomakers che la utilizzano per girare video professionali:
- Aggiunta la possibilità di registrare filmati in FHD e UHD in 4K a 24p
- Migliorata notevolmente la velocità di comunicazione via LAN
- Aggiunta la funzione “Browser Remote“
- Inserita la possibilità di trasferire esclusivamente le immagini protette
- Sistemato il bug in cui le impostazioni di scatto personalizzate cambiavano quando si cambiava modalità
Canon EOS 1D X Mark III firmware 1.1.0: conclusioni
Canon ha dimostrato di avere veramente a cuore i propri prodotti e l’esperienza di utilizzo dei suoi clienti (che spesso è l’ago della bilancia che decreta le vendite di mercato di un prodotto e la sintonia tra un brand e i suoi utenti), risolvendo in un lasso temporale relativamente breve alcuni problemi e apportando importanti migliorie dal punto di vista delle prestazioni, come la possibilità di registrare in 4K a 24 fotogrammi al secondo, e della connettività.
L’aggiornamento riguarda esclusivamente i modelli che attualmente sono alla versione 1.0.0, ed disponibile da questo momento a questo link.