Non è passato nemmeno un mese dal rilascio della versione precedente, eppure Canon 1D X Mark III, l’ammiraglia reflex dell’iconico produttore, si aggiorna con il firmware 1.3 che va a sistemare alcune cose e aggiunge delle funzioni. Scopriamo insieme tutto quello che è stato implementato.
Canon 1D X Mark III firmware 1.3: le novità dell’aggiornamento
Non è così abituale vedere due aggiornamenti nell’arco di un mese, eppure Canon ha rilasciato il firmware 1.3 per EOS 1D X Mark III a meno di venti giorni dal precedente. Qualcuno potrebbe pensare che una repentina nuova versione sia stata fatta per correggere qualche problema importante, invece non è così: vengono apportati dei miglioramenti all’ammiraglia e viene sistemato un piccolo bug.
Ecco tutte le migliore:
- Possibilità di sincronizzare sulla seconda tendina lo scatto con il flash Speedlite EL-1, quando montato sulla fotocamera;
- Risolto il bug che, quando si presentava, provocava timeout durante il trasferimento FTP;
- Migliorata la compatibilità delle immagini HEIF in camera con gli standard MIAF (Multi-Image Application Format);
- Da questo momento è possibile selezionare il flash in modalità manuale fino a 1/8192 dalla schermata di menu della fotocamera con il flash Speedlite EL-1 in slitta, esclusa la sincronizzazione ad alta velocità via wireless)
Queste sono le novità apportate da questa versione, decisamente più contenuta della precedente ma comunque importante per andare a migliorare costantemente un modello importantissimo per l’azienda, essendo diretto esclusivamente al settore professionale. Grazie ai suoi 20 megapixel, ad un sensore d’immagine che restituisce immagini di qualità anche ad alti ISO (range 50-819200), ad un raffica di scatto da 20 fps e alla possibilità di registrare video in 4K a 60fps, è una delle migliori reflex professionali tra cui scegliere.
Canon 1D X Mark III firmware 1.3: conclusioni
Un nuovo aggiornamento mirato quindi, che farà sicuramente comodo a molti fotografi professionisti che hanno scelto questa ammiraglia reflex per i loro lavori. D’altronde, ma è quasi inutile ribadirlo, da anni questa serie di macchine fotografiche è una vera e propria sicurezza quando si tratta di lavorare sul campo anche grazie alla sua tecnologia, fattore che l’ha resa molto apprezzata soprattutto dai fotografi sportivi.
Per scaricare il firmware 1.3 vi invitiamo a seguire questo link.