Canon è un brand storico per quanto riguarda la fotografia, infatti è tra i più conosciuti dagli utenti professionisti e non. Da marzo 2018 questa azienda ha deciso di puntare sulle macchine fotografiche del futuro: le mirrorless. Nonostante questo però, Canon è rimasta molto legata al “vecchio” sistema reflex e i continui annunci lo dimostrano. L’ultima fotocamera che è stata annunciata è la Canon EOS R5, una mirrorless capace di assicurare prestazioni sensazionali. La domanda sorge quindi spontanea: la R5 non potrebbe compromettere le vendite di Canon 1DX Mark III, ovvero la reflex più prestante del brand?
Canon 1DX Mark III vendite: cosa succederà ora?
Presentare due fotocamere con prestazioni sensazionali a distanza di un mese non è forse una strategia di mercato molto sensata, però Canon l’ha fatto. Ha presentato la Canon EOS 1DX Mark III, l’aggiornamento dell’ammiraglia Mark II che tutti gli utenti professionisti aspettavano. L’azienda giapponese è riuscita a sorprendere con l’otturatore meccanico in grado di scattare fino a 16 fps e quello elettronico che può arrivare a 20 foto al secondo. Ovviamente le novità non sono solo queste, in quanto Canon è riuscita a migliorare un prodotto già ottimo. Dopo poco più di un mese il produttore ha però annunciato lo sviluppo di un altro prodotto, Canon EOS R5. Come la reflex sopracitata, la R5 è un’ammiraglia pensata perlopiù per fotografi sportivi e per i videomaker. Dovrebbe montare un sensore full frame da 45 MP, sicuramente registrerà video in 8K e la velocità di scatto (utilizzando l’otturatore elettronico) è uguale alla 1DX Mark III.
Per alcuni questa strategia di Canon non ha molto senso, perché la EOS R5 assicurerà prestazioni molto simili all’ammiraglia reflex pur avendo un corpo di dimensioni decisamente contenute. Non è presente lo specchio, quindi l’ingombro della macchina è ridotto rispetto alle classiche reflex. Per questo motivo già molti utenti intenzionati ad acquistare una 1DX Mark III affermano che preferisco aspettare l’arrivo sul mercato della EOS R5. Quindi la nuova mirrorless potrebbe compromettere le vendite di Canon 1DX Mark III?
Canon 1DX Mark III vendite: le nostre conclusioni
Dare un senso alla strategia di Canon non è semplice, ma possiamo fare delle riflessioni. Molti utenti “abituali” del marchio, soprattutto quelli più avanti con l’età, potrebbero comunque preferire la 1DX Mark III alla R5, magari perché sono affezionati ai corpi macchina possenti che trasmettono più solidità, o magari perché preferiscono i sistemi classici e sono contro queste “nuove tecnologie”, o ancora possiedono già un corredo adattabile alla nuova ammiraglia. Probabilmente chi invece era intenzionato ad acquistare per la prima volta una macchina fotografica ottima per lo sport o la natura preferirà aspettare la nuova mirrorless. Chi cerca un corpo prestante ma che presenti dimensioni contenute fa bene ad aspettare l’uscita della nuova R5, così come chi ha bisogno di registrare filmati di altissima qualità. A mio parere quindi, la strategia di Canon può avere un senso, perché il brand punta su diverse tipologie di utenti professionali. Diteci cosa ne pensate a riguardo attraverso i commenti.