Forse non delle buone notizie, per gli amanti della linea EOS M di Canon: secondo alcuni rumors, infatti, il produttore potrebbe dirle addio entro la fine dell’anno per concentrare i suoi sforzi, nel campo mirrorless, solo sulla serie EOS R. Ecco cosa sappiamo.
Canon addio EOS M rumors: è arrivata la fine?
Delle voci, quelle che stanno circolando nelle ultime ore, che potrebbero colpire il cuore di molti fotografi: Canon potrebbe dire definitivamente addio alla linea mirrorless APS-C EOS M a favore di quella EOS R. Ora, un paio di considerazioni necessarie prima di proseguire nella lettura di questo articolo: si tratta di rumors, indiscrezioni non confermate da nessuna fonte ufficiale e quindi da prendere con le pinze, perché potrebbero rivelarsi del tutto infondate. Detto questo, cerchiamo di analizzare la situazione e capire da quali basi nascano queste voci.
Canon ha prodotto negli ultimi anni due linee di fotocamere mirrorless, EOS M e EOS R, con la seconda che sta spopolando sempre più. Secondo i rumors in questione, l’addio alla linea APS-C attualmente sul mercato è da ricercare nella volontà del produttore di dedicare tutti i suoi sforzi (nel campo mirrorless) a EOS R, producendo anche le APS-C con innesto RF. L’idea, a pensarci, non è del tutto sbagliata: partita in sordina come serie, quest’anno abbiamo assistito ad un vero e proprio ribaltamento di fronte grazie all’arrivo di Canon EOS R6 e Canon EOS R5, modelli che sono riusciti a convincere anche i fotografi e videomakers più scettici. Oltre a questo, le voci di una possibile Canon EOS R7 con sensore APS-C ci hanno accompagnato per tutto il 2020, il che indica che qualcosa sta davvero bollendo in pentola.
Quindi non avrebbe più senso acquistare una fotocamera EOS M, qualora i rumors dovessero venire confermati e Canon dica addio definitivamente alla linea? No, non è detto: ricordiamoci innanzitutto che Canon EOS M50 Mark II è arrivata da poco, e anche se il produttore decidesse di optare per la chiusura della serie il supporto alla stessa non morirà molto presto, e i modelli continueranno ad essere venduti e aggiornati. Quindi, anche nel caso si palesasse questa situazione, nel breve periodo ci sarebbe pochissimo di cui temere.
Canon addio EOS M rumors: conclusioni
Concentrare tutti gli sforzi sulle mirrorless EOS R avrebbe senso? Dal mio punto di vista potrebbe averlo, anche perché altrimenti tra reflex e mirrorless APS-C e full frame con innesti diversi il produttore si ritroverebbe a gestire troppi obiettivi. Less is more potrebbe essere la soluzione alla situazione, e aiuterebbe sicuramente il brand a concentrare maggiormente i suoi sforzi in un campo così da offrire modelli superiori.
Staremo a vedere se queste indiscrezioni verranno confermate o meno. Ora come ora quello che possiamo dirvi è di non temere, perché non c’è (ancora) nulla di cui preoccuparsi.