Dopo i rumors degli scorsi mesi che vedevano la linea EOS M sulla via del tramonto, in rete spunta un nuovo brevetto che indicherebbe una svolta epocale verso il vlog per la linea Canon. Andiamo ad analizzare i documenti trapelati in rete.
Canon brevetto EOS M Vlog: svolta epocale in arrivo?
Facciamo un salto indietro nel tempo: esattamente due mesi fa vi avevamo parlato dei rumors riguardanti la possibilità di vedere la parola “fine” sulla linea EOS M di Canon, sussurri che si basavano sulla presunta volontà del produttore di concentrarsi esclusivamente sulla linea full frame mirrorless (potete leggere l’articolo completo Canon addio EOS M rumors). Ora, a distanza di otto settimane, sembrerebbe trapelato in rete un nuovo brevetto che indicherebbe il contrario. Anzi, questo documento lascerebbe intendere un cambio di strada epocale per la linea.
Stando al nuovo brevetto apparso sul web, la linea EOS M di Canon potrebbe prendere una svolta verso il mondo dei vlog e, quindi, dei content creators. I documenti, scoperti da Canon News, rivelerebbero una fotocamera portatile con testa panoramica e un’impugnatura molto simile a quella di un gimbal. Potremmo paragonarla, per fare un esempio stando molto larghi, come linee, a DJI Osmo Mobile 4. Un sistema di controllo posto sul retro permetterebbe tutte le manovre necessarie e di impostare i parametri a proprio piacimento con maggior velocità, mentre possiamo notare delle rotelle laterali che potrebbero servire per la messa a fuoco o l’apertura del diaframma. Ovvia, su una fotocamera simile, la stabilizzazione integrata. La possibilità che questo brevetto sia concreto ci sono tutte, dato che non sarebbe il primo trapelato in rete a rappresentare caratteristiche e design simili.
Canon brevetto EOS M Vlog: cosa ne pensiamo?
Avrebbe senso una svolta così epocale per la linea EOS M? Secondo noi, sì. Diamo questa risposta perché la serie, ad ora, non è mai andata benissimo nonostante il buon numero di vendite, e molti competitors offrono modelli dedicati al vlogging (Panasonic G100, Sony ZV1). L’idea di cambiare rotta sarebbe interessante e lancerebbe il produttore in un settore che attualmente occupa solo con fotocamere classiche, permettendogli di combattere ad armi pari con un prodotto pensato esclusivamente per i vlog. Tutto questo, in concatenazione con le notizie riguardo una futura Canon EOS R7, ci porta a pensare che qualcosa stia davvero bollendo in pentola.
Voi cosa ne pensate? Vi piacerebbe vedere una svolta così netta nella linea?