Canon Cortona on The Move 2020 sono una serie di eventi ad hoc per fotografi e creativi che prenderanno parte del noto Festival Internazionale toscano in chiusura. Sebbene sia stato un anno difficile per gli eventi, lo storico Cortona on The Move si avvicina alle battute finali con una serie di eventi interessanti proposti direttamente da Canon. Scopriamo cosa succederà in Toscana dal 24 al 27 settembre e cosa potrebbe interessarvi vedere.
Canon Cortona on The Move 2020: tutti gli eventi per un weekend unico
Lo scorso 11 luglio 2020 ha preso il via la decima edizione del Festival Internazionale Cortona on The Move, gestito “maniacalmente” per garantire tutte le misure in prevenzione del COVID-19 che regolamentano eventi e festival vari. Il Cortona on The Move è stato il primo grande festival italiano a ripartire dopo la quarantena e quest’anno non poteva che essere speciale per diversi motivi, a partire dal fatto che si tratta del decimo compleanno di questa grande iniziativa che ogni anno riunisce artisti, creativi ma soprattutto fotografi che partecipano a workshop, eventi, mostre e quant’altro.
Canon Italia, come ormai siamo abituati a vedere, ha affiancato anche questa volta l’organizzazione del festival, per il quarto anno consecutivo, in qualità di Digital Imaging Partner. Dopo una serie di mostre ed eventi interessanti che hanno accompagnato la meravigliosa cornice toscana di Cortona, siamo quasi giunti al traguardo di questa edizione che si svolgerà dal 24 al 27 settembre per “chiudere in bellezza”.
Proprio per questo motivo, e per festeggiare al meglio la chiusura del festival, Canon Italia sarà il primo brand del settore a dar luogo a varie iniziative live oltre che digitali aperte al pubblico e nel rispetto delle disposizioni di sicurezza. Per questo motivo, appassionati e professionisti del settore della fotografia potranno toccare con mano in prima persona le più recenti tecnologie del brand, chiedere aiuto a tecnici esperti e scoprire tantissime storie di fotografi affermati. Qualora non fosse possibile partecipare dal vivo, sarà inoltre possibile seguire dal vivo le dirette di Academy On Air del produttore.

Per la prima volta, quest’anno, il festival Internazionale Cortona On The Move permetterà al pubblico di vedere e scoprire dal vivo tutte le novità dei vari prodotti lanciati da Canon nel 2020, tra cui ovviamente Canon EOS R6 ed R5.
Canon Cortona on The Move 2020: ecco le iniziative aperte al pubblico
Tra le varie esperienze e iniziative dedicate al pubblico, sia in forma digitale che fisica, potremo assistere a Canon Vision, cioè un’esperienza fieristica virtuale ed internazionale che non ha precedenti e “cade” proprio in occasione del festival per annunciare una nuovissima videocamera cinematografica. La piattaforma digitale per seguire l’evento si attiverà alle ore 14:00 di giovedì 24 settembre 2020 per raccontare al meglio le varie sfide del settore, le tendenze attuali del videogiornalismo, della post-produzione e del futuro di Hollywood. Per iscriversi e partecipare all’evento basta seguire questo link.
Oltre a questo ci sarà una continuazione dell’ormai noto EOS-1D X Tour che approderà a Cortona venerdì 25 settembre con la partecipazione di Alessandro Trovati, Canon Ambassador per la fotografia sportiva, che racconterà il prodotto a tutti i partecipanti insieme ad altri esperti del settore. Per partecipare a questo evento è necessario registrarsi tramite questo link.
I vari eventi Canon Cortona on The Move 2020 non finiscono qui perché si continua con uno speciale Foto Shooting su prenotazione nel pomeriggio di venerdì 25 settembre e nella mattina di sabato 26 settembre: sarà possibile partecipare gratuitamente ad una sessione di scatto della durata di 45 minuti presso il Teatro Signorelli. Tale shooting sarà guidato dal personale di Canon, dai docenti e dagli ambassador che spiegheranno al pubblico come utilizzare al massimo le potenzialità fotografiche di Canon EOS R5, Canon EOS R6 e Canon EOS-1D X Mark III insieme ad una vasta serie di ottiche messe a disposizione. Anche in questo caso è necessario prenotarsi a questo link.

Non mancherà poi l’area Touch & Try presso il Chiostro del Centro Congressi Sant’Agostino in cui sarà possibile chiedere consulenza e informazioni riguardo i vari prodotti Canon più recenti oltre che toccarli con mano per scoprire le varie funzionalità. Gli orari di apertura al pubblico per l’area Touch & Try saranno i seguenti:
Gio. 24 settembre 14.00 – 17.00
Ven. 25 settembre 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Sab. 26 settembre 10.00 – 14.00 e 15.00 – 18.00
Dom. 27 settembre 10.00 – 12.00
Prosegue l’avventura Canon Cortona on The Move 2020 con l’evento “Lecture e passeggiata fotografica con Gabriele Galimberti” il 26 settembre tra le 15:00 e le 18:00. Il fotografo italiano in mostra al Festival sarà accompagnato da Paolo Woods per il progetto “Lost in Beauty”. Alla fine ci sarà una passeggiata fotografica insieme a Gabriele. Anche per questo evento è necessario prenotarsi a questo link. I posti sono limitati.

Come ricordato nel corso di questo articolo, durante le giornate del Festival sarà attiva la piattaforma Academy On AIR che proporrà una serie di appuntamenti per raccontare storie di Fotografia e Visual Narrative direttamente dalla voce dei professionisti presenti. Per scoprire il calendario completo degli eventi e seguire le dirette potete cliccare su questo link.
Non finisce qui la serie di eventi Canon Cortona on The Move 2020, perché si continuerà con un importante momento di premiazione dedicato ai giovani fotografi protagonisti del “Premio Canon Giovani Fotografi” e del “TRX Video Contest“. Il primo è un progetto giunto alla quindicesima edizione che si pone come obiettivo quello di supportare e scoprire nuovi talenti giovani, aprendo loro la strada verso una solida carriera nel mondo della fotografia. Nell’edizione del 2020, il contest ha registrato una partecipazione di oltre 1.800 iscritti. I lavori dei quattro vincitori saranno inseriti nel programma di mostre del Festival. Tra i vincitori troviamo Davide Bertuccio, primo classificato con il progetto “Il silenzioso battito delle loro mani”, poi Camilla Miliani, seconda classificata con “Luna Splendida”, Pietro Lo Casto, terzo classificato con “To Search the Secret of the Forest” e Matteo Montenero, unico classificato per la categoria studenti riservata alle scuole, con il progetto “Patch”, premiato insieme all’isituto IED di Torino.
Per quanto riguarda il TRX Video Contest, si tratta di un’iniziativa in collaborazione con TRX Radio, la prima radio musicale dedicata totalmente alla musica rap, trap e Hip Hop. È un contest dedicato ovviamente ai videomakers per aiutare i giovani talenti ad emergere ed esprimere tutto il loro potenziale creativo. I vincitori del contest saranno annunciati e premiati proprio in occasione del Festival. Le premiazioni avverranno presso il Teatro Signorelli sabato 26 settembre alle ore 22:00.
Ognuno di questi eventi farà da cornice alle 21 mostre in corso di fotografi professionisti ed internazionali esposte a Cortona presso il Palazzo Capannelli e in esterna nel centro storico del borgo toscano e presso la Fortezza del Girifalco. Tutte le fotografie del festival sono state stampate interamente con soluzioni e tecnologie Canon in collaborazione con il laboratorio fiorentino Center Chrome.
Voi ci sarete per il Canon Cortona on The Move 2020? Noi si!
Parte dello staff di FotoNerd sarà presente per seguire da vicino i vari eventi e aggiornarvi su avvenimenti interessanti, oltre a farvi trovare un bel riassunto qualora non doveste riuscire ad essere presenti.
Vi aspettiamo insieme a Canon al Cortona on The Move 2020.