Sono tantissimi gli utenti Canon in possesso di una fotocamera della serie EOS 5D: la storia nacque nel lontano 2005, anno in cui venne presentato un nuovo punto di riferimento per le reflex full frame. Qualcosa però, forse e purtroppo sta cambiando: pare che ci stiamo avvicinando alla fine della produzione della serie EOS 5D. Sebbene ci siano grandi voci di corridoio su EOS 5D Mark V, il futuro di questa serie non è così sicuro. Ecco tutti i dettagli.
Canon EOS 5D fine: il triste report emerso
Secondo Canon Rumors, che finora è sempre stata una fonte piuttosto affidabile per le notizie sul produttore di fotocamere Giapponese, l’azienda starebbe per staccare la spina sulla gamma di fotocamere DLSR full frame, con una fonte che afferma : “lo sviluppo di EOS 5D Mark V è stato temporaneamente bloccato”.
Anche se questa affermazione potrebbe non essere una grande sorpresa, considerando che Canon ha riversato tutti i suoi sforzi sulla serie EOS R, tale notizia, qualora dovesse essere verificata, sarebbe certamente triste per i fotografi che ancora prediligono l’utilizzo di un mirino ottico. Ad ogni modo, potrebbe ancora non essere tutto propriamente “perduto” in quanto, sempre secondo la fonte di Canon Rumors, il produttore giapponese è profondamente a conoscenza del brusco impatto che uno stop del genere potrebbe causare agli affezionati al mirino ottico, motivo per cui sarebbe comunque pronto un “piano B” ancora non specificato per accontentare nuovamente questo target specifico.
Canon EOS 5D fine: la rinascita è nascosta in R5 ed R6?
Canon ha mostrato in maniera evidente che la nuova EOS R5 è, essenzialmente, una versione mirrorless decisamente potenziata della gamma EOS 5D. Senza nuovi obiettivi EF all’orizzonte però, sembra alquanto probabile che Canon stia comunque allentando la presa per dire “addio” alle sue reflex digitali. Per quanto riguarda le reflex digitali full frame, è anche probabile che Canon decida di mettere fine persino alla produzione della gamma 6D (proprio in virtù dell’uscita di EOS R6); il futuro della fotografia si sta rapidamente muovendo verso il mondo mirrorless, e con prodotti come EOS R6 e R5, forse Canon potrà essere perdonata in caso di “rottamazione” di una delle serie di DSLR più popolari di sempre. In casa Canon, quindi, tutti gli sforzi al momento sarebbero indirizzati verso le mirrorless, vista anche l’ottima risposta degli utenti avuta fino ad oggi.
Se è vero però che Canon si sta concentrando sulle mirrorless, l’uscita di un’eventuale EOS 5D Mark V potrebbe comunque “tardare” il passaggio a fotocamere senza pentaprisma da parte degli utenti ancora affezionati alle reflex. Tuttavia, una risposta, ad oggi, ancora non c’è. Sicuramente, parlando in generale, tutto il mondo della fotografia ha avuto ripercussioni sulla produzione e la presentazione di nuovi modelli causate dalla pandemia, motivo per cui potrebbero essere state fatte delle “scelte” in funzione delle effettive priorità dei vari modelli. Tutto questo avrebbe senso nell’ottica di una futura uscita di una Mark V della serie EOS 5D.
- EOS 5D (2005) – Prima DSLR Full Frame senza doppia impugnatura
- EOS 5D Mark II (2008) – Prima DSLR che ha introdotto i video in full hd
Staremo a vedere se questi rumors si tramuteranno in conferme; voi cosa ne pensate? Canon rinuncerà davvero alle storiche reflex? Diteci la vostra nei commenti!