I rumors sulla presentazione della nuova reflex entry-level Canon EOS 6000D erano già in circolazione nel web ma, dopo la registrazione da parte del produttore nipponico di una nuova fotocamera nel servizio di certificazione wireless, gli stessi si sono moltiplicati. Scopriamo i dettagli e l’ipotetico periodo di uscita della prossima fotocamera.
Canon EOS 6000D rumors: ciò che sappiamo
Come vi abbiamo anticipato nel paragrafo introduttivo, Canon ha registrato una nuova fotocamera nel servizio di certificazione wireless e, secondo i primi segnali e le prime informazioni trapelate, dovremmo avere a che fare con la naturale evoluzione di EOS 4000D: dovrebbe chiamarsi EOS 6000D in Europa e Canon Kiss x90 in Giappone. Aldilà del nome che potrebbe avere (c’è anche la probabilità che ne venga utilizzato uno completamente nuovo), le caratteristiche dovrebbero seguire le linee tracciate dal modello precedente, apportando delle migliorie significative che renderanno felici tutti i futuri acquirenti.
Il corpo dovrebbe essere ancora interamente in plastica di alta qualità, caratteristica che conferisce alla fotocamera un’ottima durata nel tempo oltre che un peso contenuto, dato anche dalle dimensioni compatte che permetteranno di maneggiarla con estrema facilità. Il display dovrebbe rimanere ancora fisso e non touchscreen ma potrebbe aumentare la diagonale, che passerebbe dai 2.7″ di EOS 4000D ai probabili 3″ del nuovo modello. Non si hanno ancora molte informazioni né sul mirino né tanto meno sul sensore d’immagine: probabilmente i punti di messa a fuoco passeranno da 9 a 12 mentre il sensore dovrebbe rimanere sempre da 18 megapixel ma con una qualità migliorata che permetterebbe alla nuova reflex sia di avere prestazioni decisamente migliori sia di poter girare video in 1080p fino a 60fps. Per quanto concerne la connettività, invece, dovrebbe essere presente il Wi-Fi ma non il Bluetooth.
Canon EOS 6000D rumors: prezzi e data di presentazione
Il prezzo dovrebbe essere in linea con la fascia nella quale la prossima fotocamera si andrà a collocare, ovvero quella delle reflex entry-level: i rumors in rete parlano di un costo che dovrebbe aggirarsi tra i €350 ed i €400 per il solo corpo macchina, con la presentazione che dovrebbe avvenire nei primi mesi del prossimo anno, più precisamente tra febbraio e marzo 2021. Ricordate che questo articolo è basato su rumors, ovvero su indiscrezioni che circolano in rete e che potrebbero tranquillamente non corrispondere al vero, quindi prendete tutto con le pinze e con le dovute precauzioni: nel caso di novità vi aggiorneremo nell’immediato.