• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 29 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Canon potrebbe introdurre una EOS 7D con audio a conduzione ossea?

Emerse le immagini di un nuovo interessantissimo brevetto

Silvia Zajac di Silvia Zajac
19 Gennaio 2021
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia Rumors
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Un nuovo brevetto del produttore giapponese è appena emerso: nelle immagini si vede chiaramente quella che sembra una Canon EOS 7D dotata di un sistema di trasmissione del suono basato sulla conduzione ossea. Scopriamo insieme tutti i dettagli, cos’è la conduzione ossea e perché sarebbe un’introduzione estremamente interessante.

Canon EOS 7D conduzione ossea: cos’è la conduzione ossea

Molti di voi avranno sicuramente sentito parlare della conduzione ossea, ma, per spiegarvi al meglio come mai questo nuovo brevetto di Canon EOS 7D basato su questa tecnologia sia veramente interessante, permettetemi di farvi una piccola digressione.

Canon 7D conduzione ossea

Il nostro sistema uditivo inizia con l’orecchio, formato da 3 parti: orecchio esterno, medio ed interno. La porzione esterna è formata dal padiglione auricolare, che grazie alla sua forma di parabola, riesce a raccogliere i suoni e a convogliarli nel condotto uditivo. Il suono giunge quindi all’orecchio medio, in grado di amplificarlo di circa 20 volte e che lo trasmette all’orecchio interno, dove le vibrazioni colpiscono una membrana che si chiama timpano e la fanno vibrare, come quella di un tamburo. Questa vibrazione è trasmessa alla catena degli ossicini, composta da martello, incudine e staffa, fino ad arrivare alla coclea, che converte la vibrazione in impulsi nervosi che arriveranno poi al cervello.

Alla base di alcuni apparecchi acustici, la conduzione ossea è quel meccanismo per il quale l’onda sonora si propaga attraverso le ossa del vostro cranio e arriva in maniera diretta alla parte interna del vostro sistema uditivo; in questo modo la vibrazione (perché le onde sonore sono vibrazioni) trasmette il suono direttamente all’orecchio interno, bypassando il timpano e venendo trasformata immediatamente in un messaggio per il cervello. Non si tratta di nulla di strano o macchinoso, ed è il motivo per il quale tante volte siamo rimasti sconcertati sentendo il suono della nostra voce registrata: “è questa la mia voce?” ci saremo sicuramente detti, provando un particolare brivido nel non riconoscerla completamente come tale. Ebbene si, noi sentiamo la nostra stessa voce propagata attraverso le ossa del cranio grazie alla conduzione ossea. E quindi perché non sfruttarla?

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
813
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
402
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
183
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
190
Carica altro

Non si tratta sicuramente di una nuova invenzione, gli impianti a conduzione ossea permettono già dal 1923 alle persone con porzioni di orecchio danneggiate o mancanti di sentire ciò che avviene all’esterno, grazie all’invenzione di Hugo Gernsback, l’Osophone, che ha portato lo sviluppo di numerosi apparecchi acustici e dispositivi di ascolto assistito.

Questa scoperta è poi arrivata nel mercato, con la creazione di auricolari leggeri e pratici, in grado di permettervi l’ascolto di suoni senza danneggiare i timpani e permettendovi il contemporaneo ascolto dei suoni esterni.

Canon EOS 7D conduzione ossea: il brevetto

Le immagini trapelate raffigurano una fotocamera reflex di un modello simile ad una Canon EOS 7D dotata di altoparlanti a conduzione ossea situati vicini al mirino della fotocamera.

Canon 7D conduzione ossea

Si tratta di un’introduzione estremamente interessante, poiché, qualora questo modello venga sviluppato, permetterebbe al fotografo di sentire il rumore dell’otturatore o dell’avvenuta messa a fuoco in maniera esclusiva, non disturberebbe in nessun modo cerimonie o momenti importanti con suoni indesiderati, rendendo finalmente la modalità silenziosa priva di rumori, ma fornendo al contempo al fotografo un preciso feed back della corretta acquisizione dello scatto desiderato.

Canon 7D conduzione ossea

Sul brevetto si legge che lo scopo di questa tecnologia è

fornire un dispositivo di imaging in grado di portare in modo affidabile un altoparlante a conduzione ossea a contatto con il viso dell’ utente. Questo dispositivo di imaging è dotato di un oculare posizionato sul corpo della fotocamera per riconoscere visivamente un’immagine del soggetto e di una porzione della cornice che è dotata di un’apertura per consentire la trasmissione dell’immagine e di un altoparlante a conduzione ossea.

Canon 7D conduzione ossea

Come sempre vi ricordiamo che l’emergere di un brevetto di un produttore è solo indice di un tentativo di sviluppo di un simile prodotto, non implica necessariamente l’immissione sul mercato del dispositivo in esame. Sono purtroppo tanti i progetti che non vengono realizzati, ma in questo caso ci auguriamo che questo nuovo modello di Canon EOS 7D dotata di audio a conduzione ossea superi gli ostacoli della sua realizzazione per arrivare presto sul mercato, permettendo quindi di fornire ai tanti utenti Canon un prodotto ancora più performante, in grado di rendere il fotografo una figura discreta e non invasiva, capace di controllare lo scatto e di rivedere anche il girato dall’oculare, senza disturbare la scena intorno a sé.

 

Fonte: The new camera

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
343
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
520
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
719
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
395
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
Avatar 2 incassi

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Samaritan Prime Video recensione

Samaritan: la recensione del nuovo film su Prime Video

DxO PhotoLab versione 4.1

DxO PhotoLab si aggiorna alla versione 4.1 con il supporto al chip M1 di Apple

10 Dicembre 2020
964

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi