Non è la prima volta che si parla di Canon EOS 7D Mark III, la reflex tanto attesa che sarebbe dovuta arrivare già nel 2018 ma di cui abbiamo perso le tracce. In questo articolo raccogliamo tutte le voci di corridoio al fine di fare in modo che Canon EOS 7D Mark III rumors sia la fonte sempre aggiornata di informazioni per chi desidera sapere cosa si dice nel web e quali sono le voci a proposito di questo modello. Tenete bene presente che, come ogni nostro articolo etichettato come “rumors” sono appunto solo voci di corridoio non confermate (e magari nemmeno smentite) dal produttore, motivo per cui vi ricordiamo di prendere le informazioni che leggerete in questo articolo come tali.
Canon EOS 7D Mark III Rumors: arriverà oppure no?
Tempo fa, Canon Rumors non era particolarmente convinta di un arrivo di questo modello nel corso del 2018, pertanto, in un articolo dedicato aveva spiegato le ragioni per cui la nuova reflex avrebbe potuto tardare l’uscita. Oggi siamo nel 2020 e di Canon EOS 7D Mark III nemmeno l’ombra, quindi è giusto chiedersi se effettivamente sarà in programma oppure no. C’è da considerare anche il fatto che sicuramente il periodo di quarantena che stiamo vivendo a livello mondiale ha causato più di un semplice problema ai vari produttori.
Fabbriche chiuse, vendite bloccate, presentazioni in live streaming e chi più ne ha più ne metta, motivo per cui alcuni prodotti, tra cui la terza evoluzione della 7D, sono sicuramente passati in secondo piano rispetto ad altro. Secondo il mio personalissimo punto di vista, penso che comunque, dato che si continua a parlare di questo modello, è possibile che uscirà in un futuro non tanto lontano. Canon infatti ha dimostrato di essere ancora fortemente interessata alle fotocamere reflex e pare che, almeno per ora, non sia previsto uno stop a questi modelli. Tale decisione, se dovesse essere vera, sarebbe giusta secondo me in quanto, come già scrivevo in altri articoli (soprattutto in Canon EOS 5D Mark V rumors), non è corretto abbandonare un segmento al 100% quando non tutti sono pronti a passare alle fotocamere mirrorless. So con certezza che ci sono ancora tantissimi fotografi là fuori interessati alle reflex e che non vogliono passare alle fotocamere senza pentaprisma e nemmeno alle fotocamere evil.
Canon EOS 7D Mark III è stata tra le protagoniste dei vari rumors del 2018, come scritto ad inizio capitolo, per poi sparire nel nulla. Per questa motivazione, era lecito aspettarsi una sorta di abbandono del progetto, cosa fattibilissima, motivo per cui, personalmente, mi ero anche dimenticato di questa possibile uscita. Tutto taceva fino alla pubblicazione da parte di PhotoRumors di questo screenshot:
Come avete avuto modo di leggere dalla parte superiore, si tratta di una lista di modelli creata a maggio del 2018 e aggiornata proprio ad aprile di quest’anno, motivo che ci fa pensare che tutti i modelli elencati siano effettivamente confermati. In questo caso si parla di fotocamere che hanno un’uscita HDMI “pulita”, cioè diretta e senza vincoli, caratteristica, di solito, presente sui modelli più avanzati. Canon EOS 7D è sempre stato un modello APS-C di fascia alta, motivo per cui è possibile che il produttore abbia pensato a qualcosa di particolare per accontentare questo tipo di target specifico di utenti.
Canon EOS 7D Mark III Rumors: specifiche possibili
Non sarebbe giusto dire “trapelate” perché non lo sono, ma tali specifiche potrebbero essere quelle definitive presenti, in un futuro non troppo lontano, su Canon EOS 7D Mark III. Si parla, come sempre, di voci di corridoio non confermate, immagini apparse online, informazioni che potrebbero essere state “montate” un po’, quindi vi ricordo di prendere i vari dati come supposizione e non come realtà, in quanto per le specifiche reali arriverà certamente un comunicato nel momento in cui il prodotto verrà rilasciato / presentato.
Canon EOS 7D Mark III potrebbe avere un sensore da 30 megapixel, anche se secondo me sarebbe più giusto supporre da 32 megapixel, come già visto in Canon EOS 90D recensione. I rumors parlano poi della possibilità di registrare video in 4K@30fps con un crop pari a 1.4x che forse un po’ si scontra con l’uscita clean hdmi ma fa anche parte della “prassi” per questo segmento. Si parla poi di una raffica di scatto da 12 fps, assenza del filtro passabasso per una qualità maggiore, la stessa tecnologia di messa a fuoco di 1D X Mark II (che a questo punto potrebbe essere vero ma non di certo presa dal modello nuovo, sarebbe forse un controsenso), display touchscreen orientabile (non è ancora chiaro come), doppio slot di memorie CFast + SD (credibile in quanto il modello precedente aveva già un doppio slot) e la presenza del chip WiFi per permettere, finalmente, la condivisione degli scatti e il controllo remoto (possibilità che non era presente nel modello precedente).
Riflettendo su queste caratteristiche, nel 2018 nessuno avrebbe creduto ad un sensore da 30 megapixel con 12fps di raffica, poi però è uscita poco fa Canon EOS 90D con sensore da 32 megapixel e raffica fino a 11fps, rendendo quindi possibile, ad oggi, questa evoluzione. Per il resto delle specifiche, a parte i commenti già fatti tra parentesi, le vedo molto possibili e attuali con la tecnologia odierna presente in fotografia, forse però, l’unica cosa che davvero non mi convince è la possibile concorrenza / rivalità estrema con Canon EOS 90D, anche se, come già dimostrato in passato, non sarebbe la prima volta per il produttore giapponese (nello specifico intendo: fare modelli piuttosto simili che poi vanno a farsi concorrenza da soli). Certo è che Canon EOS 7D è sempre stato un modello molto apprezzato da chi scatta foto a vari tipi di uccelli (e non pensate male, pervertiti), quindi resta da capire, effettivamente, se quel target di pubblico, che resta molto vasto, può essere interessato a queste specifiche.
Canon EOS 7D Mark III rumors: prezzo e data di uscita
La prossima e futura “Mark III” della serie 7D non ha ancora ovviamente una data di uscita annunciata o ufficiale, si tratta di mere supposizioni. L’intento di Canon EOS 7D Mark III rumors era quello di fornirvi alcuni possibili dettagli su questo futuro modello, pur costatando che, però, nulla è sicuro e Canon potrebbe anche decidere di non produrre mai questa reflex. Ciò che si vocifera riguarda una possibile uscita nel corso del 2020 ad un prezzo pari a circa 2000€ per il solo corpo. Sarà vero? Lo scopriremo solo vivendo (e fotografando nel frattempo).