• Staff
  • PerchĆ© FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledƬ 29 Giugno 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Canon EOS 850D vs 800D: più simili del dovuto

Un'analisi delle differenze delle due reflex e delle tante, forse troppe, similitudini

Silvia Zajac di Silvia Zajac
18 Febbraio 2020
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Avevamo giĆ  parlato della nuova Canon EOS 850D nel nostro articolo dedicato all’anteprima di questo modello, ma ĆØ davvero migliore della precedente Canon EOS 800D rilasciata nel 2017? Scopriamolo insieme.

Le due Canon EOS 850D vs 800D sono molto simili. Presentano lo stesso mirino a pentaspecchio e il display touchscreen da 3 pollici inclinabile. Per quale motivo dovremmo fare un upgrade? Analizziamo nel dettaglio tutte le caratteristiche.

EOS 850D vs 800D

Canon EOS 850D vs 800D: i sensori

Il sensore della nuova Canon EOS 850D sicuramente non ĆØ un enorme balzo avanti. A fronte di una risoluzione totale del sensore rimasta invariata a 25,8 MP, il nuovo modello presenta un sensore CMOS APS-C dual pixel da 24,1 MP, quindi meno di Canon EOS 800D che ne aveva 24,2! Probabilmente Canon EOS 850D avrĆ  il chip giĆ  presente su Canon EOS 250D e produrrĆ  immagini della stessa qualitĆ .

Sicuramente buona in un sensore APS-C, una risoluzione di 24 MP offre un buon numero di dettagli a bassi ISO. Non sorprende quindi che Canon EOS 850D e Canon EOS 800D abbiano gli stessi intervalli nativi di ISO: 100-25.600. Ampliabile eventualmente fino a 51.200 nel caso di scarsa luce ma a discapito della qualitĆ . Invariata anche la velocitĆ  dell’otturatore, con un intervallo compreso fra 1/4.000 di secondo e fino a 30 secondi.

Canon EOS 850D vs 800D: l’autofocus

Anche sotto questo punto di vista Canon EOS 850D non introduce enormi innovazioni. Si passa da 45 punti di messa a fuoco a croce a…..45 punti di messa a fuoco a croce. Il miglioramento sta nei punti disponibili nel live view: 143 nella nuova Canon EOS 850D a seconda della modalitĆ  di scatto selezionata, contro il 49 del modello precedente.

Canon sostiene che la messa a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione di Canon EOS 850D sia migliore, con la presenza del blocco di messa a fuoco centrale a -4 EV, rispetto ai -3 EV della 800D.

EOS 850D vs 800D

Canon EOS 850D vs 800D: i processori e le prestazioniĀ 

Finalmente una differenza marcata! Canon EOS 850D utilizza un processore Digic 8 che può permettere una raffica di 7 fps o 7,5 utilizzando il live view, mentre Canon EOS 800D ĆØ dotata del processore Digic 7 ed arriva ad una raffica di 6 fps. Sicuramente chi ĆØ abituato a velocitĆ  di scatto ben superiori vedrĆ  questa differenza come una guerra fra poveri ma non ĆØ un’innovazione da buttare via considerato la fascia di mercato alla quale questa nuova reflex si rivolge.

Grazie al nuovo processore potremmo avere anche una miglior gestione del rumore ISO, come successo con Canon EOS 250D.

Degno di nota anche l’aggiornamento del sensore di misurazione che passa cosƬ dai 7.560 punti presenti su Canon EOS 800D a ben 200.000 in Canon EOS 850D e questo dovrebbe essere un grande aiuto per le prestazioni della messa a fuoco automatica.

Invariate la connettività WIFI, il Bluetooth e il NFC. Canon EOS 850D e 800D utilizzano la stessa batteria LP-E17, ma, forse grazie al nuovo hardware più efficiente, Canon EOS 850D permette un maggiore numero di scatti, circa 800 contro i circa 600 del modello precedente.

EOS 850D vs 800D

Canon EOS 850D vs 800D: le registrazioni video

Anche da questo punto di vista notiamo un miglioramento evidente. Canon EOS 850D registra video in risoluzione 4K, quando Canon EOS 800D si fermava a 1080p. Sarà possibile registrare solo a 24 o 25 fps in 4K, certo, non è altissimo ma stiamo parlando di una reflex. Durante la registrazione potremo usufruire della stabilizzazione digitale a cinque assi per ottenere riprese più morbide.

Purtroppo, durante la registrazione in 4K, la messa a fuoco sarĆ  disponibile esclusivamente in modalitĆ  a rilevato contrasto e questo porterĆ  non poche difficoltĆ  alla messa a fuoco.

Entrambi i modelli sono dotati un ingresso da 3,5 mm per il microfono esterno e un’uscita mini HDMI.

Interessante novità, Canon EOS 850D sarà la prima DSRL capace di registrare video in verticale, per una fruizione sempre più adatta ai social.

Canon EOS 850D vs 800D: i prezzi

Canon EOS 850D e 800D sono quasi sovrapponibili anche per il prezzo di lancio. 950€ per Canon EOS 850D contro i 980 di Canon EOS 800D. Ovviamente parliamo di prezzi riferiti al solo corpo macchina e al momento del lancio effettivo sul mercato. Canon EOS 850D sarĆ  acquistabile anche in kit con il 18-55 f/4-5.6 a 1049,99 € e abbinata all’otticaĀ 18-135 f/3.5-5.6 a 1359.99 €. Al momento ĆØ possibile pre-ordinarla sullo store Canon a questo indirizzo.EOS 850D vs 800D

Canon EOS 850D vs 800D: le nostre conclusioni

Considerando che Canon EOS 800D può essere acquistata ad un prezzo notevolmente inferiore e che le prestazioni, almeno in termini di specifiche tecniche, sono quasi sovrapponibili a quelle di Canon EOS 850D, optare per il vecchio modello rimane la scelta migliore.

Cambiando casa produttrice, Nikon D5600Ā ĆØ l’alternativa più ovvia ma, esattamente come Canon EOS 800D, non ĆØ proprio nuovissima e non in grado di registrare video in 4K, pur rimanendo un ottimo prodotto.

Canon EOS 850D ĆØ sicuramente il miglior acquisto se si desidera registrare in 4K con una reflex e si ha a disposizione un budget ridotto. E voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.

CANON EOS 800D nu
CANON EOS 800D nu
1.056,49 €

Acquista su Amazon

 

Ti potrebbe interessareanche

Quattro stanze quattro storie

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
543
Nikon Z30

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger

29 Giugno 2022
854
Nikkor Z 400mm f/4.5 VR S

Nikon annuncia il nuovo 400mm f/4.5 VR S!

29 Giugno 2022
391
Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition

Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition: il nuovo modello progettato insieme a Leica

28 Giugno 2022
710
Carica altro
Fonte: Techradar

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metĆ  fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Quattro stanze quattro storie
Eventi

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
806
Nikon Z30
Nikon

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger

29 Giugno 2022
967
Nikkor Z 400mm f/4.5 VR S
Nikon

Nikon annuncia il nuovo 400mm f/4.5 VR S!

29 Giugno 2022
443
Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition
Fotografia

Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition: il nuovo modello progettato insieme a Leica

28 Giugno 2022
162
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
2 Commenti
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
Renato
Renato (@guest_735)
1 anno fa
#735

Anch’io non credo che un prodotto nuovo possa interessare seriamente chi possiede il modello appena precedente, a meno che si abbiano soldi da buttare solo per avere l’ultimo modello a listino. Piuttosto sarei curioso di leggere un confronto con modelli EOS che risalgono ad almeno 4-5 anni fa, come 700D, 650D o 600D. Vale veramente la pena sostituire modelli di quella generazione con questa nuova reflex nel 2021? Questo confronto delle specifiche caratteristiche tecniche sarebbe un articolo molto interessante.

0
Rispondi
Ricky Delli Paoli
Ricky Delli Paoli(@rickydp)
Admin
Rispondi  Renato
1 anno fa
#736

Ciao Renato! Grazie mille del feedback ?

0
Rispondi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli šŸŽ‰
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
ā¬‡ļø

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Quattro stanze quattro storie

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
Nikon Z30

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger

29 Giugno 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Miglior Funko Pop Iron Man

Miglior Funko POP Iron Man: la nostra guida all’acquisto

22 Giugno 2022
595
Jurassic World Dominion riprese finite

Jurassic World Dominion: le riprese del colossal sono terminate

9 Novembre 2020
747

Seguici sui nostri social

FotoNerdĀ® ĆØ un marchio registrato di proprietĆ  di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilitĆ  verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresƬ qualsiasi responsabilitĆ  per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • PerchĆØ FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • PubblicitĆ 
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • PerchĆ© FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

Ā© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd ĆØ un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerdĀ® ĆØ un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • PerchĆ© FotoNerd

Ā© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd ĆØ un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerdĀ® ĆØ un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
2
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento