Durante l’evento Canon di oggi 20 aprile, trasmesso in streaming per via dell’emergenza coronavirus, l’azienda giapponese ha annunciato la nuova videocamera professionale Canon EOS C300 Mark III. L’aggiornamento arriva dopo ben 5 anni e si porta dietro tantissime novità che la rendono ottima anche per le produzioni televisive e documentaristiche.
Canon EOS C300 Mark III: tutte le caratteristiche
La caratteristica principale ed innovativa di questa videocamera riguarda sicuramente il nuovo sensore CMOS Super 35mm con tecnologia DGO (Dual Gain Output). Grazie a questa specifica la C300 Mark III si presta molto bene alle produzioni televisive e documentaristiche che utilizzano l’HDR. Questa nuova tecnologia DGO è molto sofisticata e permette di ottenere risultati di altissima qualità anche in condizioni di luce scarsa. L’azienda ha spiegato che ogni pixel del sensore è in grado di acquisire dettagli con una doppia amplificazione: un’amplificazione più elevata acquisisce i dettagli nelle aree più scure, mentre un’amplificazione inferiore cattura i dettagli nelle zone luminose. In questo modo si ottiene un HDR in grado di coprire una gamma dinamica fino a oltre 16 stop.
Per quanto riguarda il reparto video, l’aspetto più importante di questo prodotto, la C300 Mark III è in grado di registrare filmati in 4K Cinema RAW Light a 120 fps, video XF-AVC 4K 4:2:2 10 bit e ovviamente filmati in 2K e Full HD. È anche assicurato il supporto ALL-I e Long GOP per ottimizzare il flusso di lavoro in XF-AVC. Particolarità molto importante, inoltre, è che nella modalità di registrazione in 2K e Full HD, il sensore Super 35mm non subisce nessun crop. Praticamente la registrazione viene catturata senza alterare le funzionalità del sensore 4K, quindi la registrazione viene scalata interamente per la realizzazione del filmato alla risoluzione desiderata.
L’autofocus utilizzato per questa nuova Canon EOS C300 Mark III è l’ormai super collaudato Dual Pixel CMOS AF, mentre per quanto riguarda l’archiviazione sono presenti due slot per schede CFexpress.
Di seguito le caratteristiche principali:
- Sensore Super 35mm 4K CMOS DGO con gamma dinamica ampliata a 16 stop
- Autofocus Dual Pixel CMOS AF
- Risoluzione video fino a 4K RAW o XF-AVC a 120 fps, 2K/Full HD fino a 180fps con crop Super 16mm
- Modalità registrazione interna: 4K Cinema RAW Light 10-bit o 12-bit; RAW 2K in formato Super 16mm (10-bit o 12-bit); XF-AVC (MXF), 4: 2: 2 10-bit ALL-I o LongGOP
- Innesto obiettivo EF, PL o EF Cinema Lock
- Corpo modulare con espansioni opzionali
Canon EOS C300 Mark III: prezzo e data uscita
La nuovissima videocamera professionale Canon EOS C300 Mark III sarà disponibile a partire da giugno 2020 ad un prezzo di 12.199,99 euro. Come le altre videocamera dell’azienda, anche in questo caso si possono acquistare degli estensori opzionali. È possibile collegare l’unità EU-V1 e EU-V2: la prima permette di collegare un supporto Genlock/SYNC, un comando a distanza RS-422 e un ingresso Ethernet, mentre la seconda consente di collegare 2 terminali XLR, una base batteria con innesto a V, un terminale obiettivo a 12 pin e l’uscita DC 24V – 2A.