Mattinata estremamente interessante, dopo il lancio di Nikon Z6II e Nikon Z7II anche Canon sceglie di darci emozioni prima del primo caffè della giornata: ecco l’annuncio di EOS M50 Mark II. Scopriamo insieme tutti i dettagli della nuova mirrorless del produttore giapponese.
Canon EOS M50 Mark II: le caratteristiche tecniche
Canon EOS M50 Mark II è il modello che succede a EOS M50, una delle mirrorless APS-C più vendute nel mercato americano e che la aggiorna, seppure in piccole ma interessanti funzionalità. La nuova fotocamera si propone come un prodotto completo per i creatori di contenuti con caratteristiche video migliorate e funzionalità di messa a fuoco automatica mantenendo una facilità di utilizzo per rendere la nuova mirrorless perfetta per chi si avvicina alla fotografia e al videomaking.
L’aggiornamento della fotocamera prevede una migliorata la messa a fuoco automatica, incluso l’implemento dell’autofocus ora in grado di riconoscere gli occhi persino durante la registrazione di filmati. Il supporto per la ripresa verticale è stato aggiunto per rendere l’acquisizione dei vostri video il più confortevole possibile. Lo schermo è un LCD touchscreen inclinabile da 3″ e dispone di 1,040,000 punti, la registrazione del video può essere avviata con un semplice tocco sul display per rendere la vostra esperienza di vlogging più immediata. Toccando lo schermo sarete anche in grado di mettere a fuoco automaticamente il soggetto mentre si guarda attraverso il mirino elettronico da 2,360,000 punti.
In una società sempre attenta alle telecomunicazioni via internet, potrete usare Canon EOS M50 Mark II come webcam, grazie al software gratuito EOS Webcam Utility o all’ uscita HDMI. Potrete inoltre generare dirette streaming su YouTube Live tramite la connessione internet del vostro smartphone.
Le altre caratteristiche non si discostano molto dal modello precedente, confermando le specifiche tanto amate dai molti utenti, come la possibilità di registrare filmati in 4K UHD 24p con un crop di 1,5 x con una messa a fuoco in 4K che si basa esclusivamente sul contrasto, il sensore fotografico APS-C CMOS da 24,1MP supportato dal processore di immagini DIGIC 8 raggiunge una raffica di 7,4 fps e si avvantaggia dei 143 punti AF. Secondo i dati CIPA, con una batteria carica, Canon EOS M50 Mark II è in grado di scattare 305 fotografie prima di immagazzinarle nella scheda SD presente nell’unico slot di memoria (ne state cercando una? Ecco la nostra guida migliore scheda SD per aiutarvi). La gamma ISO spazia fra 100 e 25.600 e come tutti i modelli entry level è presente un flash pop up integrato.
Lato connettività Canon EOS M50 Mark II dispone di Wi-Fi e Bluetooth, oltre all’accesso al servizio cloud image.canon per un flusso di lavoro ottimizzato, su una fotocamera dalle dimensioni e dal peso contenuto, 387 g su una fotocamera di 116 x 88 x 59 mm, perfetta per accompagnarvi in tutti i vostri spostamenti.
Caratteristiche principali di EOS M50 Mark II:
• Creazione e condivisione di contenuti da qualsiasi piattaforma tramite la connettività Wi-Fi e Bluetooth
• Realizzazione di video verticali da pubblicare direttamente sui canali social
• Uscita HDMI per il live streaming su YouTube
• Sensore APS-C da 24,1 megapixel per immagini e video Full HD e 4K
• Schermo touch-screen inclinabile per molteplici opzioni di ripresa
• Ingresso microfono da 3,5 mm per una qualità audio professionale
• Compatibilità degli obiettivi per soddisfare qualsiasi esigenza di stile e prospettiva
Canon EOS M50 Mark II: prezzo e disponibilità
Canon EOS M50 Mark II sarà disponibile dal 25 marzo 2021 al prezzo suggerito al pubblico iva inclusa di 639,99 Euro per il solo corpo macchina e di 769,99 Euro con ottica EF-M 15-45 IS STM.