Tra la fine del 2020 ed i primi mesi del 2021 è molto probabile che il colosso nipponico presenti un nuovo modello di punta della serie M, tant’è che negli ultimi giorni i rumors su una prossima Canon EOS M7 continuano ad uscire sempre più di frequente. La nuova mirrorless APS-C dovrebbe essere un vero e proprio modello di punta, con caratteristiche invidiabili e sopratutto superiori ai precedenti modelli della stessa serie. Vediamo tutto nel dettaglio ma ricordatevi che si tratta di rumors, quindi prendete le informazioni contenute nel presente articolo con le pinze perché non c’è nulla di ufficiale e confermato.
Canon EOS M7 rumors: la fine di un’era?
Secondo le ultime indiscrezioni trapelate in rete, Canon starebbe per compiere una mossa molto particolare: in seguito all’annuncio di EOS M7 potrebbe cancellare definitivamente questa linea di fotocamere nel 2021. Codesta possibilità, trapelata su PersonalView, avrebbe dell’incredibile perché sarebbe la prima volta che un produttore, dopo il rilascio ufficiale di un nuovo modello, ne annuncia la chiusura della serie. Staremo a vedere se questi rumors si riveleranno esatti o meno e ovviamente vi preghiamo di prendere con le pinze informazioni trapelate in rete ma senza alcuna conferma da parte del brand interessato.
Canon EOS M7 rumors: possibili caratteristiche
Partiamo dicendo che i rumors su un modello che si dovrebbe chiamare (infatti anche il nome è ipotetico) Canon EOS M7 hanno molto senso: è passato del tempo da quando è stata dichiarata la fine della produzione della linea 7D DSLR e non c’è nessun’altra fotocamera con sensore APS-C del produttore giapponese che possa sostituire Canon EOS 7D Mark II, divenuta già obsoleta non appena è stata annunciata Nikon D500. Secondo le voci che si susseguono in rete, la prossima EOS M7 sarebbe un vero e proprio mostro (in senso buono ovviamente!), con caratteristiche che parlano di un sensore da 32,5 megapixel già in dotazione ad EOS M6 Mark II, IBIS e due slot per schede SD. Come detto all’inizio dell’articolo, l’annuncio dovrebbe esser fatto tra l’ultimo trimestre dell’anno in corso ed il primo dell’anno prossimo, sperando che non sopraggiungano problematiche di qualsiasi tipo che possano ritardarne l’uscita.
Di seguito il riassunto di tutte le possibili caratteristiche della prossima Canon EOS M7, che dovrebbe essere equipaggiata con:
- Sensore CMOS APS-C da 32,5 MP;
- Processore di immagini DIGIC X;
- Sensibilità ISO da 100 a 51200 (esteso: da 100 a 102400);
- Stabilizzazione dell’immagine a 5 assi con adattamento dinamico del sensore;
- Registrazione video in UHD 4K a 60 fps o in Full HD a 120 fps;
- Raffica di scatto fino a 12 fps tramite l’otturatore meccanico e fino a 20 fps con l’otturatore elettronico;
- Doppio slot per scheda SD / SDHC / SDXC (UHS-II);
- Porte: USB tipo C (USB 3.1), HDMI D (micro), cuffie da 3,5 mm, microfono da 3,5 mm;
- Connettività Wi-Fi e Bluetooth
Canon EOS M7 rumors: conclusioni
Come si evince dalle possibili caratteristiche elencate sopra, salta subito all’occhio la mancanza della possibilità di registrare video in 8K, come invece si può fare con la nuovissima Canon EOS R5. Sicuramente la scelta è dovuta giustamente ad una diversificazione delle due differenti linee di prodotti, ma i più maliziosi potrebbero pensare che si è deciso di procedere così per evitare i problemi di surriscaldamento della Canon EOS R5. Non ci resta che aspettare per vedere se e quando usciranno nuovi rumors sull’uscita della prossima Canon EOS M7.