Canon ha rilasciato un firmware per EOS R, dedicato a chi la utilizza per le animazioni stop motion con il software Dragonframe. Il nuovo aggiornamento non è gratuito ma potrebbe risultare un’ottima scelta per tutti coloro che utilizzano questa combinazione, grazie all’aggiunta di funzioni importanti. Ecco il suo contenuto.
Canon EOS R firmware Dragonframe: migliorie importanti
Permettetemi di iniziare spiegando cosa è un’animazione stop motion, perché potrebbero esserci persone che non hanno idea di cosa io stia parlando: avete presente il film Galline in fuga? Ecco, quella particolare tecnica di animazione si chiama stop motion, chiamata passo uno in italiano. Per realizzarla bisogna registrare un fotogramma alla volta, spostando fisicamente i soggetti di pochi centimetri ad ogni ripresa, per poi metterli insieme ad una velocità che risulti fluida all’osservatore; farlo è tutt’altro che semplice e serve veramente molta pratica per ottenere dei risultati positivi. Superata la spiegazione, Canon ha rilasciato un aggiornamento per EOS R che va a migliorare drasticamente l’utilizzo del software Dragonframe, creato appositamente per realizzare questa tipologia di riprese. Il firmware, che ha un costo di 100$ (circa 90 euro), aumenta la risoluzione in Live View portandola a 1920 x 1280, inoltre consente di utilizzare la funzione Focus Peaking in manuale grazie alla connessione USB. Una cosa molto importante da tenere a mente è che l’aggiornamento disabilita completamente l’uscita HDMI della fotocamera, fintanto che sarà installato.
Andando ad analizzare nel dettaglio l’aggiornamento, per realizzare questo genere di animazioni la risoluzione aumentata del Live View risulta fondamentale, dato che viene utilizzato per rivedere i dettagli, e faciliterà notevolmente gli operatori durante le fasi di ripresa garantendo una maggior accuratezza di tutto quello che si sta inquadrando. Lo stesso discorso potremmo applicarlo all’utilizzo del Focus Peaking: vederlo a schermo intero consente una precisione maggiore nella messa a fuoco e nelle regolazione della profondità di campo, soprattutto quando si vanno a mettere a fuoco elementi piccoli come gli occhi o quelli più distanti.
Canon EOS R firmware Dragonframe: conclusioni
Come vi avevo anticipato sopra il nuovo aggiornamento ha un costo di circa 90 euro ed è possibile riceverlo in due modi diversi: il primo, banalmente, acquistandolo dal sito di Canon e aggiornando la macchina fotografica, il secondo comprando una nuova Canon EOS R con il firmware dedicato a Dragonframe già installato di base.
Riteniamo che possa essere un aggiornamento mirato esclusivamente a tutti coloro che realizzano questa specifica tecnica, i quali troveranno sicuramente interessanti le novità apportate al fine di migliorare il loro workflow lavorativo.