Tramite un comunicato stampa da poco rilasciato, Canon Italia ha annunciato l’arrivo dei firmware 1.4 per Canon EOS R5 / R6 e del firmware 1.5 per Canon EOS 1D X Mark III, con importanti novità e rivoluzioni a livello di utilizzo. Tra le varie novità spicca il Canon Log 3 anche per EOS R6 e il tanto atteso arrivo di una funzione per permettere la registrazione simultanea di un contenuto su due schede. Vediamo tutti i dettagli
Canon EOS R5 R6 Firmware 1.4: arriva la registrazione simultanea
Le grandi novità riguardano principalmente la serie EOS R, anche se in realtà, a dirla tutta, si parla principalmente di una grande trasformazione per EOS R6, in quanto da oggi sarà disponibile il Canon Log 3 (C-Log 3) che era già utilizzabile su Canon EOS R5. Se vi ricordate bene però, nel corso della Canon EOS R6 recensione vi avevo segnalato la mancanza di una funzione molto importante, ovvero la registrazione simultanea sulla doppia scheda di foto e video, cosa che, in alcuni casi, poteva creare dei problemi.
Canon in realtà non era nuova a questo tipo di mancanze software in quanto la quasi totalità della gamma reflex aveva di fatto questa omissione. Con l’aggiornamento firmware di oggi, il produttore intende accontentare le richieste del pubblico di professionisti e, infatti, da oggi sarà possibile, dopo aver effettuato l’aggiornamento, registrare video e salvare foto simultaneamente su due Memory Card. Per quanto concerne la registrazione, non ci sono parametri che verranno cambiati: risoluzione, fps e codec rimarranno gli stessi su entrambi gli slot, così si potrà avere una copia fedele di quanto prodotto qualora dovessero verificarsi problemi con la scheda di memoria inserita nel primo Slot. Tale aggiunta riguarda sia Canon EOS R5 che Canon EOS R6 e Canon EOS 1D X Mark III.
Abbiamo provato la nuova Canon EOS R6 ed è stata un’esperienza straordinaria
La nuova Canon EOS R6 è una fotocamera davvero incredibile e che sorprende per le tante novità interessanti. Ecco la...
Leggi di piùTornando a parlare per un attimo del Canon Log 3, da oggi sarà quindi possibile avere anche su EOS R6 ed EOS 1D X Mark III questo particolare profilo per garantire il perfetto matching con le videocamere professionali della serie Canon Cinema EOS, grazie ad una curva logaritmica standardizzata e già ben conosciuta.
Canon EOS R5 R6 Firmware 1.4: le altre novità
Per quanto concerne Canon EOS 1D X Mark III, il firmware è giunto alla versione 1.5 ma, sostanzialmente, apporta cambiamenti molto simili al firmare 1.4 per Canon EOS R5 ed EOS R6. Troviamo infatti il C-Log 3, la registrazione simultanea su doppia scheda e il supporto per le nuove schede CFexpress VGP400 che permettono e assicurano una velocità di scrittura minima pari a 400 MB al secondo, caratteristica aggiunta anche in Canon EOS R5 e fondamentale per la registrazione video in 8K.
Canon EOS R5: la nostra recensione della fotocamera che (non) scalda mentre registra video in 8K
La nostra prova della fotocamera mirrorless con registrazione video 8K e sensore da 45 megapixel
Leggi di piùOltre a questo, su Canon EOS R5, il nuovo firmware consente di registrare esternamente video 8K in formato ProRes RAW full frame e video 5K in formato ProRes RAW con crop collegando la fotocamera al recorder esterno Atomos Ninja V+ o Atomos Ninja V, rispettivamente, così da ottenere una qualità immagine di alto livello utilizzando un sistema economico e compatto.
Con Canon EOS R5, Atomos Ninja V+ può registrare in formato 8K a 30 fps offrendo nuove possibilità creative a filmmaker e videomaker. Questi formati di registrazione professionali permettono anche di modificare facilmente bilanciamento del bianco e sensibilità ISO durante l’elaborazione.
Oltre a questo, l’aggiornamento firmware per Canon EOS R5 introduce inoltre la compatibilità con gli obiettivi zoom Cine Servo CN-E18-80mm T4.4 L IS KAS S e CN-E70-200mm T4.4 L IS KAS S, consentendo agli utenti di realizzare contenuti di livello superiore. Grazie al nuovo firmware, gli operatori possono infatti controllare esposizione, messa a fuoco e zoom dal corpo della fotocamera e avviare la registrazione utilizzando l’apposito pulsante presente sugli obiettivi zoom Canon Cine Servo. Questa compatibilità si estende anche ai software EOS Utility e Camera Connect, permettendo di integrare perfettamente Canon EOS R5 in qualsiasi flusso di lavoro.

I nuovi aggiornamenti firmware per Canon EOS R6 e Canon EOS 1D X Mark III sono già disponibili, unitamente alle istruzioni per l’installazione, a questa pagina ufficiale del produttore. Per quanto concerne l’aggiornamento firmware per Canon EOS R5, ci sarà da aspettare ancora qualche settimana, il produttore ha dichiarato che arriverà comunque entro l’estate 2021.