• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 22 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

La nuova APS-C super compatta sostituisce la storica M50

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
8 Febbraio 2023
4 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Canon
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Canon EOS R50 ha un nome che spiega già da solo moltissime cose, a partire dal fatto che si tratta di un corpo macchina APS-C che va a sostituire un prodotto decisamente molto apprezzato e ormai “passato”, ovvero M50, una serie (la “M”) che nel corso degli anni ha portato molte innovazioni in ambito mirrorless, soddisfando anche le esigenze di molti vlogger, YouTuber e così via. Con questo modello, le intenzioni del produttore giapponese sono molto chiare: tutto verrà costruito e basato attorno all’RF Mount, così da permettere maggior compatibilità, prestazioni, tecnologia e molto altro, scelta decisamente condivisibile. Vediamo le specifiche di questa nuova piccola entry level.

Nel target di questo prodotto rientrano sicuramente tutti quegli utenti che normalmente usano lo smartphone per fare foto e video ma vorrebbero avere maggiore qualità. Allo stesso modo, influencer, appassionati di fotografia con attrezzatura obsoleta, lifestyle Content Creator, streamer oppure, banalmente, tutti coloro i quali desiderano avere un corpo macchina dalle misure e dal peso estremamente ridotto senza rinunciare ad una buona qualità.

Canon EOS R50

Canon EOS R50: caratteristiche e specifiche tecniche

La prima vera novità di questo prodotto è sicuramente il fatto che sarà disponibile in due colorazioni: la classica nera e una variante bianca, quest’ultima però con ottica silver in kit (non bianco panna quindi) – certo, a meno che non vogliate montare soltanto obiettivi serie L (si scherza, ovviamente).

Canon EOS R50

Ti potrebbe interessareanche

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
359
Man Ray mostra Genova 2023

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
673
Appennino concorso fotografico 2023

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
157
Reflex vs mirrorless

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
339
Carica altro

Guardando EOS R50 si nota subito che è un prodotto molto compatto, caratterizzato principalmente dalla presenza dell’RF Mount, che di fatto caratterizza la maggior parte della zona frontale del corpo macchina. Il grip è compatto ma piuttosto ergonomico, c’è la slitta multi-funzione, la ghiera dei comandi, lo switch ON/OFF come sulle altre R, un pulsante dedicato per la registrazione di foto e video, il display orientabile anche frontalmente per vlog e simili, un EVF ad alta risoluzione con simulazione ottica del mirino, la batteria compatta LP-E17, uscita HDMI-D, USB-C (con ricarica e supporto cuffie) e ingresso per microfono.

Il sensore è un APS-C da 24.2 megapixel, in grado di scattare ad una raffica massima di 15fps con otturatore meccanico. L’AF ha il supporto al riconoscimento e tracking di occhi, volti, testa, corpo, cani, gatti, uccelli, automobili e motocicli. Interessante però notare che nel display c’è il REC Frame, così saprete sempre quando state registrando video, oltre ovviamente al supporto ai video in verticale.

Sempre parlando di video, Canon EOS R50 può registrare in 4K@30fps in oversampling dal 6K oppure a 120fps in FullHD, il tutto senza il famoso limite dei 30 minuti; non si tratta tuttavia di una registrazione senza limiti in quanto, indipendentemente dallo spazio residuo sulla scheda o dalla batteria rimanente, a 60 minuti la clip si interromperà – una quantità comunque più che decente per fare moltissime tipologie di video (penso ad esempio a saggi di danza e simili).

Non manca poi il WiFI 2.4 GHz, Bluetooth 4.2 e supporto all’UVC per lo streaming diretto tramite cavo sulle principali piattaforme come Twitch, YouTube e così via. Grazie alla nuova versione dell’app di Canon è inoltre possibile aggiornare il firmware della fotocamera direttamente dal vostro smartphone senza collegare nessun cavo, oltre ad accedere ad Image.Canon per editare i RAW o salvarli nel cloud.

Ecco un riepilogo delle principali specifiche e caratteristiche tecniche di EOS R50:

  • Sensore APS-C da 24,2 megapixel
  • Nuove modalità automatiche avanzate 
  • Autofocus Dual Pixel CMOS II (non RAW) con tracking per occhi, volti, testa, corpo, cani, gatti, uccelli, automobili e motocicli
  • Touchscreen inclinabile da 3″ 
  • Video UHD 4K a 30p in oversampling 6K 

Insieme a Canon EOS R50, Canon ha presentato anche il nuovo obiettivo zoom adatto a riprese in movimento e perfetto per fotocamere APS-C: RF-S 55-210mm F5-7.1 IS STM è un obiettivo zoom RF versatile e compatto (circa 3.8x) ideale per catturare soggetti a grandi distanze o per realizzare ritratti straordinari facendo risaltare il soggetto su sfondi sfocati. La stabilizzazione dell’immagine consente di ottenere foto nitide anche senza l’uso di un treppiede mentre il sistema di messa a fuoco STM assicura una messa a fuoco fluida e silenziosa, ideale per le riprese video. RF-S 55-210mm F5-7.1 IS STM è perfetto per le foto di viaggi, sport e animali, destinato agli utenti che desiderano sperimentare diverse configurazioni e aumentare il proprio raggio d’azione. L’obiettivo è l’accessorio ideale per coloro che utilizzando EOS R50 e RF-S 18-45mm F4.5-6.3 IS STM. 

Caratteristiche principali di RF-S 55-210mm F5-7.1 IS STM

  • Teleobiettivo RF-S (circa 3.8x) che copre un’escursione pari a 88-336 mm nel formato full frame 
  • Nuove ottiche con lente asferica PMo
  • Realizzazione di primi piani con un ingrandimento massimo di 0.28x 
  • Stabilizzazione immagine di 4.5 stop (standard CIPA) con OIS e 7 stop con IBIS
  • Canon EOS R50


    Canon EOS R50
    Canon EOS R50




Canon EOS R50: prezzo e data di uscita

Questa nuova fotocamera super compatta e leggera sarà disponibile a partire da metà marzo/aprile 2023 ad un prezzo consigliato di 899,99€ per il solo corpo, oppure 999,99€ per il kit con RF 18-45mm o ancora a 1.209,00€ per il kit con due obiettivi. I prezzi saranno gli stessi anche per la versione White.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Ruth Orkin Una nuova scoperta
Eventi

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
486
Man Ray mostra Genova 2023
Eventi

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
395
Appennino concorso fotografico 2023
Eventi

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
365
Reflex vs mirrorless
Guide all'acquisto

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
968
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Canon RF 70-200mm f/4L

In cerca di zoom? Canon lancia l’obiettivo RF 70-200mm F/4L IS USM

4 Novembre 2020
882
Olympus Break Free

Olympus lancia il programma Break Free dedicato ai creativi emergenti

3 Settembre 2020
572

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi