Dopo tante illazioni, speculazioni e rumors, alla fine, è arrivata: Canon ha presentato ufficialmente la mirrorless EOS R7, nuovo modello con sensore APS-C da ben 32,5 megapixel. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche tecniche.
Canon EOS R7: scheda tecnica
Canon, quando annuncia, lo fa in grande stile: Canon EOS R7 e Canon EOS R10 sono le nuove nate della linea mirrorless del produttore, sempre più ricca di possibilità per tutte le tipologie di fotografi e videomakers (e, perché no, per tutte le tasche). Chiacchierata, desiderata, promessa: Canon EOS R7 arriva dopo tanti mesi di illazioni e rumors, ed è la fotocamera che ci si aspettava. Il produttore ha presentato anche due nuovi obiettivi: Canon RF-S RF-S 18-45mm f/4.5-6.3 e RF-S 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM
Compatta e leggera, Canon EOS R7 integra un sensore APS-C di nuova concezione da ben 32,5 megapixel, non retroilluminato ma dotato di stabilizzazione dell’immagine che, stando al produttore, garantisce fino a otto stop di compensazione. Il processore che fa battere il cuore pulsante della fotocamera è il DIGIC X di Canon e arriva a realizzare una raffica di scatto da 15 fps con otturatore meccanico e 30 fps in otturatore elettronico.
La sensibilità ISO arriva a 32.000. Il sistema di messa a fuoco arriva ereditato direttamente dall’ammiraglia Canon EOS R3, con la medesima intelligenza artificiale per il riconoscimento di esseri umani, animali e veicoli e Dual Pixel CMOS AF II.
Sul fronte video, la nuova nata di casa Canon arriva a registrare in 4K a 60p a 10 bit sfruttando tutta la grandezza del sensore, sovracampionato dalla risoluzione 7K. La registrazione Full HD arriva a 120 fps per ottimi slow-motion e non ha limiti di registrazione. Per i più accaniti del mondo del videomaking, Canon EOS R7 può sfruttare il C-Log 3, ma non consente la registrazione di video in RAW. Tra le features davvero interessanti, il fatto che, se la fotocamera venisse accidentalmente spenta durante un recording, salverà automaticamente la clip prima di spegnersi.
Canon EOS R7 è dotata di doppio slot SD UHS-II, è resistente alle intemperie come polvere e umidità e sfrutta la batteria LP-E6NH, la medesima di Canon EOS R5 e R6. Dispone di una nuova slitta multifunzione. Il corpo presenta un buon grip, è tondeggiante e, sul retro, offre tutti i tasti di cui si potrebbe aver bisogno: D-Pad, tasto del menu, cestino per cancellare i file, tasto info, AF-ON e via dicendo.
Il tasto di registrazione video è posto nella parte superiore, poco sotto a quello di scatto. Il display è articolato da 1.62 milioni di punti, mentre il mirino OLED ha 2.36 milioni di punti. Sui fianchi, infine, presenta diversi ingressi utili per tutte le evenienze.
Canon EOS R7: galleria fotografica
Le foto che vedete sono state scattate durante l’anteprima stampa italiana del 24 maggio 2022. Le foto sono jpeg diretti dalla fotocamera, che non era in versione definitiva (sample per la presentazione)
Canon EOS R7: prezzo e disponibilità
La nuova arrivata di Canon sarà disponibile ad un prezzo di listino di 1569,00€ per il solo corpo e di 1979,00€ abbinata all’obiettivo RF-S 18-150mm f/3.5-5.6 IS STM e saranno disponibili a partire da inizio luglio.