Dopo aver rilasciato la versione Beta di Canon EOS Webcam Utility per macOS, ecco arrivare finalmente la versione definitiva di Canon EOS Webcam Utility riservata agli gli utenti macOS, che si va ad aggiungere alla versione per Windows arrivata il mese scorso e che potete trovare nel nostro articolo Canon EOS Webcam Utility Windows. Scopriamo insieme tutti i dettagli e le funzionalità.
Canon EOS Webcam Utility macOS: le funzionalità
Ormai purtroppo lo abbiamo testato sulla nostra pelle, con un primo lockdown e con un secondo alle porte: la possibilità di gestire il lavoro da casa è sempre più impellente e c’è la necessità di avere un prodotto in grado di garantire una corretta trasmissione di immagini, registrate con una qualità eccellente. Ecco perché Canon viene incontro ai suoi tanti utenti, creando un’app in grado di permettervi di utilizzare la vostra macchina fotografica del produttore giapponese come una webcam su un computer Apple.
Inizialmente rilasciata solo in versione beta, la nuova versione del software ha superato la fase di test, correggendo i piccoli bug che erano inevitabili con il rilascio di un prodotto ancora prematuro. In grado di funzionare con le più comuni app di streaming, ossia Apple FaceTime, Cisco Webex, Discord, Facebook Live, Hangouts, Hangouts Meet, Messenger, Microsoft Teams, Open Broadcaster Software, Skype, Slack, Streamlabs, YouTube Live e ZOOM che tutti noi abbiamo imparato a conoscere molto bene in questi mesi.
Le fotocamere compatibili con il nuovo software sono oltre 40 e spaziano dai modelli più entry level fino ad arrivare a quelli professionali, per avere la certezza di offrire un tool utilissimo ad ogni fascia di utente.
Canon EOS Webcam Utility macOS: il download e il funzionamento
Installare Canon EOS Webcam Utility macOS è semplice, sarà sufficiente recarsi sul sito del produttore a questo indirizzo, selezionare il modello della vostra fotocamera tra quelli in elenco e si aprirà la pagina riservata alla vostra macchina fotografica. Nella sezione Supporto troverete i Software disponibili, il sito dovrebbe già indicarvi il vostro sistema operativo macOS fra 10.15 (Catalina), 10.14 (Mojave), o 10.13 (High Sierra), se così non fosse selezionatelo manualmente. Ricercate la voce EOS Webcam Utility e avviate il download.
Il programma funzionerà una volta che avrete acceso la vostra fotocamera, collegata al computer tramite cavo USB e vi permetterà inoltre di registrare internamente le immagini trasmesse in streaming.